La tua ricerca per "CRISPR/feed/JRI Issue 2 2020" ha prodotto 237 risultati
12 risultati di 237
Alla scoperta dei risultati di ElderTech
A un anno dall’inizio del progetto, il team offre un resoconto dei progressi fatti. Procede e inizia a portare i primi interessanti risultati il progetto ElderTech “Emerging Technologies and vulnerabilities in aged care”, avviato a settembre 2021 dal Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia dell’Università degli Studi di Milano (UniMi), in collaborazione con il Dipartimento di ... Alla scoperta dei risultati di ElderTech
Responsible Innovation in Health. A book review.
Responsible Innovation in Health. Concepts and Tools for Sustainable Impact draws on RRI literature and approaches to develop the concept of Responsible Innovation in Health (RIH) and a toolbox for its implementation. It is free to download here and here (under OUTCOMES). The publication grows out of the authors’ work in the In Fieri Research ... Responsible Innovation in Health. A book review.
Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
Grazie al progetto EU H2020 TRANSFORM l’11 giugno si svolgerà la prima giornata della Giuria di Cittadine e Cittadini su mobilità intelligente e responsabile in Lombardia. Il progetto EU H2020 TRANSFORM, di cui Fondazione Giannino Bassetti è ente coordinatore, è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l’intenso lavoro preparatorio del 2020 ... Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
Open Scholarship, Responsible Research and Innovation and Anticipatory Governance: the Online Event
This (online) Open Scholarship event will be held on 29 and 30 June 2022, with registration possible by contacting events@khk.rwth-aachen.de. Regular Foundation followers will know many of the people presenting and involved in the organization of the conference, including René von Schomberg, Douglas Robinson, Mario Pansera and Vincent Blok. The following overview has been made ... Open Scholarship, Responsible Research and Innovation and Anticipatory Governance: the Online Event
L’ora della cooperazione – Politiké
Politiké, la scuola politica di Confcooperative Lombardia e Irecoop, palestra e laboratorio per i dirigenti della cooperazione, ha completato la sua seconda edizione. Nel ventaglio delle attività formative che coinvolgono Fondazione Giannino Bassetti, in particolare quelle rivolte ai mondi del terzo settore, della rappresentanza degli interessi e dell’economia sociale, Politiké si segnala per l’articolazione, la ... L’ora della cooperazione – Politiké
Culture digitali-intersezioni: filosofia, arti, media. Il convegno AIUCD.
Il convegno annuale dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD), nel 2022 sarà ospitato dal Centro interdipartimentale di ricerca in digital humanities in collaborazione con i corsi di Laurea in Filosofia, DAMS, Beni Culturali e Digital Humanities e si svolgerà a Lecce tra il primo e il 3 giugno. AIUCD è la maggiore ... Culture digitali-intersezioni: filosofia, arti, media. Il convegno AIUCD.
I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.
I figli dell’algoritmo è il primo volume che Veronica Barassi, studiosa di antropologia sociale e docente presso la Scuola di scienze umane e sociali dell’Università di San Gallo in Svizzera, pubblica in lingua italiana. Già autrice di Activism on the Web: Everyday Struggles Against Digital Capitalism (Routledge, 2015) e Child, Data, Citizen: How Tech Companies ... I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.
Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Un bilancio sui SALOTTONI tenuti nel 2021. L’idea del salottone è nata durante la pandemia, sulla scorta del libro di Piero Bassetti Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca con l’auspicio di aiutare ciascuno a confrontarsi su quanto esperisce nel proprio lavoro quotidiano, compresi gli spunti fattuali e cronistici, e offrire un ... Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Journal of Responsible Innovation, Volume 8-2. Special issue: RRI Futures
Special issue: RRI Futures – Learning from a decade of Responsible Research and Innovation; Guest Editors: Michiel van Oudheusden and Clare Shelley-Egan The Special Issue opens with the editorial piece RRI futures: ends and beginnings, in which Journal Editor in Chief Erik Fisher offers an overview of the development of the concept and practices behind ... Journal of Responsible Innovation, Volume 8-2. Special issue: RRI Futures
La versione italiana del rapporto OCSE sull’ ‘Onda deliberativa’
Innovazione nella partecipazione dei cittadini al decision making pubblico e nuove istituzioni democratiche. Cavalcare l’onda della deliberazione. La deliberazione pubblica sui temi di ricerca e innovazione occupa un ruolo cruciale nella riflessione di Fondazione Giannino Bassetti. Già nel 2004, insieme a Regione Lombardia e all’osservatorio Observa, la Fondazione si muoveva pioneristicamente nell’ambito del technology assessment ... La versione italiana del rapporto OCSE sull’ ‘Onda deliberativa’
Collective food procurement as responsible innovation
Collective food procurement is an emerging phenomenon at multiple levels, well beyond purchasing: for example through foraging and self-production; short food chains and direct sales; or food governance through local institutions, but also through networks of NGOs. The Food Citizens? project has comparatively investigated in the cities of Gdańsk (Poland), Rotterdam (the Netherlands) and Turin ... Collective food procurement as responsible innovation
Toward Responsible innovation. Responsibility and Philosophy for a Humanely Sustainable Future
In this post I would like to offer some personal thoughts and interpretation on the latest book from Xavier Pavie, Toward Responsible innovation. Responsibility and Philosophy for a Humanely Sustainable Future. Xavier Pavie In the biography that precedes the first chapter, Pavie describes his research activities as addressing the notion of responsible innovation through philosophy ... Toward Responsible innovation. Responsibility and Philosophy for a Humanely Sustainable Future