5x1000

La tua ricerca per "CRISPR/feed/JRI Issue 2 2020" ha prodotto 237 risultati

12 risultati di 237

Looking Back on 2021

As another eventful year closes behind us, the Bassetti Foundation sends New Year greetings to all our readers with a look back on events over the last twelve months. INDEX of this page PRESENTATIONS AT CONFERENCES AND EVENTS In English In Italian PARTICIPATION AND REVIEWS OF CONFERENCES AND EVENTS EVENTS HOSTED Book presentations Dialogues INTERVIEWS ... Looking Back on 2021

Book Review: Implementing Responsible Research and Innovation. Organisational and National Conditions.

Implementing Responsible Research and Innovation Organisational and National Conditions is a Springer Brief in Ethics written by Christian Wittrock, Ellen-Marie Forsberg, Auke Pols, Philip Macnaghten and David Ludwig, several of whom will be familiar names to Bassetti Foundation followers. The book is an analysis of data collected in the EU Horizon 2020 RRI-Practice study and ... Book Review: Implementing Responsible Research and Innovation. Organisational and National Conditions.

Jonathan Hankins

Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini

Il 1° ottobre 2021 si è svolto l’incontro “La roadmap lombarda per la transizione ecologica“, organizzato dal cluster regionale green clean tech e ospitato dal Politecnico di Milano. Vi hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale Raffaele Cattaneo, Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, Donatella Sciuto, Prorettrice del Politecnico di Milano, Noam Boussidan, responsabile ... Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini

Francesco Samorè

Responsibility-by-design – Guidelines to develop long-term strategies (roadmaps) to innovate responsibly

On 26 October 2021 the European Committee for Standardization (CEN) published the CWA 17796 Responsibility-by-design – Guidelines to develop long-term strategies (roadmaps) to innovate responsibly. CEN is an association that brings together the National Standardization Bodies of 34 European countries, providing a platform for the development of European Standards and other technical documents in relation ... Responsibility-by-design – Guidelines to develop long-term strategies (roadmaps) to innovate responsibly

Jonathan Hankins

Onda deliberativa – lancio della sintesi italiana del report OCSE

25 ottobre 2021: lancio della sintesi in italiano del report OCSE “Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions: Catching the Deliberative Wave” L’evento, promosso nell’ambito del progetto EU H2020 TRANSFORM, si svolgerà sulla piattaforma Zoom dalle ore 15 alle 17 Sarà presentata il prossimo 25 ottobre la traduzione della sintesi del report dell’OCSE “Innovative Citizen ... Onda deliberativa – lancio della sintesi italiana del report OCSE

Redazione FGB

MARIE Webinar Week: A Review

After more than 4 years in operation, between 7-9 September 2021 the MARIE Interreg project hosted 3 days of seminars, with networking slots and video drops and some light-hearted fun. Day 1 The topic for the first day was Responsibility and sustainable strategies: Moving Towards S4+. After taking a voluntary quiz and language lesson about ... MARIE Webinar Week: A Review

Redazione FGB

Journal of Responsible Innovation, Vol 8, Issue 1 reviewed

The first issue of Volume 8 of the Journal of Responsible Innovation was released in May of 2021, an important milestone for the Journal as it was the first to be open access from its day of publication. In this post we offer an overview of this groundbreaking issue. The volume opens with Erik Fisher’s ... Journal of Responsible Innovation, Vol 8, Issue 1 reviewed

Jonathan Hankins

Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia

Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione: il caso del movimento per la italica community Università della Tuscia, Viterbo, 23 settembre 2021, in occasione della Notte europea del ricercatore. Sono particolarmente grato al Magnifico Rettore, prof. Stefano Ubertini, per l’onore di questa tribuna. E lo sono per due ben precisi motivi. Primo, perché consentendomi di ... Notte europea del ricercatore: la prolusione di Piero Bassetti all’Università della Tuscia

Piero Bassetti

La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Quinta intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bel libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questa “seconda stagione” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Gabriele Giacomini

Two Recent Academic Publications from Bassetti Foundation Collaborators

As regular readers will know, the Bassetti Foundation holds a prominent position at the meeting point of policy focused and academic focused debate around Responsible Innovation, contemporarily holding a seat on the Editorial Board of the Journal of Responsible Innovation (JRI) and coordinating both the Lombardy Regional Forum for Research and Innovation and the TRANSFORM ... Two Recent Academic Publications from Bassetti Foundation Collaborators

Redazione FGB

Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione

Un ciclo di sei webinar per conoscere i dieci membri del Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Era questo “In dialogo col Foro”, la serie di appuntamenti online organizzata tra il 25 maggio e il 6 luglio 2021 da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Bassetti per incontrare da vicino i dieci esperti internazionali ... Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione

Redazione FGB

Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia.

(vai a: video, podcast, screenshot) Nel tempo lungo della pandemia, decisioni cariche di un sapere specialistico, in particolare biomedico, hanno vista riconosciuta un’autorità epistemica senza precedenti. Fin dal febbraio 2020 scelte doverose e drastiche sono passate dal legittimo processo politico, pur declinato nelle misure emergenziali e nella decretazione del presidente del consiglio. Certamente però i ... Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia.

Francesco Samorè

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.