REDAZIONE FGB
Autore, Speaker
Progetto EU REINFORCING: aperta la quinta call
Aperta la quinta call del progetto EU REINFORCING per proposte progettuali sulla digitalizzazione responsabile. Abbiamo il piacere di segnalarvi una possibilità di finanziamento all’interno del progetto EU REINFORCING, coordinato per Fondazione Bassetti da Angela Simone e finanziato nell’ambito del programma quadro Horizon Europe. REINFORCING è un progetto ambizioso, che può contare su un consorzio prestigioso ... Progetto EU REINFORCING: aperta la quinta call
Stati, cittadini e compagnie digitali
STATI, CITTADINI E COMPAGNIE DIGITALI 10 giugno 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Fondazione Giannino Bassetti via Michele Barozzi 4 Milano Fondazione Giannino Bassetti vi invita ad assistere al seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di ... Stati, cittadini e compagnie digitali
Newsletter di maggio 2025
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e i nuovi appuntamenti Milano, 23 marzo 2025 SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano ... Newsletter di maggio 2025
Research-Technology Management Journal Call for Papers
The Research-Technology Management journal has posted a call for manuscripts (max 5000 words) for a special issue on Responsible Innovation for Emerging Technology: Navigating Ethics, Society, Diplomacy, and Sustainability, edited by Nuran Acur, Dr Jarryd Daymond, Dr Carlos Carbajal, and Prof. Minu Kumar. The deadline for manuscript submission is 01 October 2025. The editors are ... Research-Technology Management Journal Call for Papers
Webinar – Exploring RRI in Bioprinted Organoids: Reflections from the ENLIGHT Project
We are delighted to invite you to join the webinar “Exploring RRI in Bioprinted Organoids: Reflections from the ENLIGHT Project.” Bioprinted organoids represent one of the most promising and rapidly advancing frontiers in biomedical science, with transformative implications for research, diagnostics, and regenerative medicine. For the research innovation community, the challenge now lies not only ... Webinar – Exploring RRI in Bioprinted Organoids: Reflections from the ENLIGHT Project
Newsletter di aprile 2025
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e i nuovi appuntamenti Milano, 10 aprile 2025 SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia È nato il Centro di Documentazione Digitale ... Newsletter di aprile 2025
Nasce il Centro di Documentazione Digitale della Fondazione Bassetti
Nei mesi e negli anni successivi alla Liberazione, Milano affrontò, con la partecipazione delle rinate rappresentanze civili, imprenditoriali, culturali e politiche, la sua ricostruzione. Materiale, con nuove case, scuole, ospedali; ma anche valoriale, con la rinascita, sulle macerie dei bombardamenti, dei simboli di una nuova cultura tecnico scientifica, artistica, civile. Questa la riflessione cardine del ... Nasce il Centro di Documentazione Digitale della Fondazione Bassetti
Neuralink’s brain-computer interfaces: medical innovations and ethical challenges
March of 2025 saw the release of Neuralink’s brain-computer interfaces: medical innovations and ethical challenges, authored by Andrea Lavazza, Michela Balconi, Marcello Ienca, Francesca Minerva, Federico Gustavo Pizzetti, Massimo Reichlin, Francesco Samorè, Vittorio A. Sironi, Marta Sosa Navarro and Sarah Songhorian. The article appears in the open access publication Frontiers in Human Dynamics, and is part of a series of 10 articles that appear in a collection ... Neuralink’s brain-computer interfaces: medical innovations and ethical challenges
Communicato stampa – Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti.
L’evento a Palazzo Marino promosso da Fondazione Bassetti nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti. Dall’archivio il carteggio con Altiero Spinelli sulla nuova statualità europea COMUNICATO STAMPA Milano, 26 marzo 2025 – “La nostra città è sempre stata ... Communicato stampa – Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti.
La libertà di reinventare Milano
Quando rappresentanze e società civile pensarono la città nuova Un appuntamento nel palinsesto di iniziative “Il tempo della pace e della libertà. Ottant’anni di Liberazione”, promosso da Comune di Milano – Milano è Memoria (2025-04-04 QUI sintesi, video, podcast e foto dell’evento) 26 marzo 2025, ore 11:00 – 13:30 Palazzo Marino, Sala Alessi Milano Sulle ... La libertà di reinventare Milano
Newsletter di marzo 2025
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e i nuovi appuntamenti Milano, 9 marzo 2025 SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia Il presidente Piero Bassetti durante la serata ... Newsletter di marzo 2025
A Piero Bassetti il Premio Internazionale Vittorino Colombo
Il 10 febbraio, il presidente Piero Bassetti ha ricevuto il ventiduesimo Premio Internazionale Vittorino Colombo, assegnato dall’omonima fondazione in memoria dello scomparso Presidente del Senato e storico promotore dei rapporti tra Italia e Cina. Consegnato in passato a personalità come Romano Prodi, Emilio Colombo, Boutros Boutros-Ghali, Andrea Riccardi, Lucio Magri, il primo Presidente di Regione ... A Piero Bassetti il Premio Internazionale Vittorino Colombo