REDAZIONE FGB
Autore, Speaker
Opportunities in digital transformation, organizing and STS at the IT University of Copenhagen
IT University of Copenhagen invite applicants who can contribute to strengthening the IT University’s research and teaching in how digital technologies affect organising and organisational transformations, for instance how AI or new data management practices engender changes in public institutions, NGOs or private companies. The candidates need to have a background in qualitative humanities or social ... Opportunities in digital transformation, organizing and STS at the IT University of Copenhagen
Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale
Di seguito una sintesi dell’intervento di Alberto Romele dell’Université Sorbonne Nouvelle durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori ... Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale
Fondazione Giannino Bassetti in Spatial
Non è il migliore dei metamondi possibili, ma è quello dove al momento è più facile entrare, muoversi e guardare una mostra o partecipare ad un incontro: Spatial è uno dei tanti metaversi recenti, esperimenti di una socialità e fruizione di contenuti in ambienti tridimensionali digitali. Fondazione Bassetti vi ha aperto una galleria dove proporrà ... Fondazione Giannino Bassetti in Spatial
Newsletter di dicembre 2024
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 20 dicembre 2024 IN MEMORIA DI ANDREINA BASSETTI Per novantanove anni, Andreina Rocca Bassetti ha abitato il mondo a tutte le latitudini, tra Italia, Stati Uniti e Argentina, e ovunque ha desiderato migliorarlo. Il ... Newsletter di dicembre 2024
La responsabilità degli innovatori
Di seguito una sintesi dell’intervento di Marco Innocenti durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione organizzato da PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali. Tra i relatori, Federico Faroldi ... La responsabilità degli innovatori
Responsible Innovation Lectures at Leiden University
On Thursday 5th and Monday 9th of December (2024), Bassetti Foundation correspondent Jonathan Hankins brought discussion about responsible innovation and sociotechnical imaginaries to Leiden University Institute of Cultural Anthropology and Development Sociology, as part of its Social Theories undergraduate course. Here his report: In December of 2024 I was given the opportunity to discuss responsible ... Responsible Innovation Lectures at Leiden University
La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Per novantanove anni, Andreina Bassetti ha abitato il mondo a tutte le latitudini, tra l’Italia, gli Stati Uniti e l’Argentina, e ovunque ha desiderato migliorarlo. La nostra Fondazione, che insieme al fratello Piero contribuì a istituire nel 1994, è uno degli strumenti che Andreina ha creduto utili allo scopo; anche ispirandosi alla memoria dello zio ... La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Newsletter di novembre 2024
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 20 novembre 2024 SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia Durante l’ultima Assemblea regionale di Lombardia Ideale, Piero Bassetti ... Newsletter di novembre 2024
Global Health in the Age of AI. Simposio internazionale alla Fondazione Cini di Venezia
Si è conclusa il 9 novembre la tre giorni del simposio internazionale Global Health in the Age of AI alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, che ha visto sull’Isola di San Giorgio Maggiore, quaranta esperti di etica e sanità provenienti da università e centri di ricerca da tutto il mondo discutere delle sfide e delle ... Global Health in the Age of AI. Simposio internazionale alla Fondazione Cini di Venezia
Performance Lecture at the International School Utrecht
The Bassetti Foundation recently continued its long-term collaboration with the International School Utrecht as on 23 October Jonathan Hankins delivered a Performance Lecture about sociotechnical imaginaries during a Diploma Years TOK (theory of Knowledge) lesson. The Foundation and the school have been collaborating since 2018, when topics under discussion were ‘the driverless society’ and developments ... Performance Lecture at the International School Utrecht
New directions in the anthropology of entrepreneurship: beyond social embeddedness
Long-time Bassetti Foundation collaborator Cristina Grasseni recently presented a paper at the European Association of Social Anthropology (EASA) conference in Barcelona, held between 18-26 July. The conference theme was ‘Doing and Undoing with Anthropology’, with Grasseni participating in a full-day panel entitled New directions in the anthropology of entrepreneurship: beyond social embeddedness convened by Joost ... New directions in the anthropology of entrepreneurship: beyond social embeddedness
Newsletter di ottobre 2024
La newsletter della responsabilità nell’innovazione Milano, 8 ottobre 2024 Anzitutto un promemoria per domani, 9 ottobre, alle 18:30: al MEET Digital Culture Center di Milano ci sarà il talk di Stefania Bandini. Entrata libera, registrarsi QUI. SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo ... Newsletter di ottobre 2024