REDAZIONE FGB
Autore, Speaker
La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Per novantanove anni, Andreina Bassetti ha abitato il mondo a tutte le latitudini, tra l’Italia, gli Stati Uniti e l’Argentina, e ovunque ha desiderato migliorarlo. La nostra Fondazione, che insieme al fratello Piero contribuì a istituire nel 1994, è uno degli strumenti che Andreina ha creduto utili allo scopo; anche ispirandosi alla memoria dello zio ... La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Newsletter di novembre 2024
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 20 novembre 2024 SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia Durante l’ultima Assemblea regionale di Lombardia Ideale, Piero Bassetti ... Newsletter di novembre 2024
Global Health in the Age of AI. Simposio internazionale alla Fondazione Cini di Venezia
Si è conclusa il 9 novembre la tre giorni del simposio internazionale Global Health in the Age of AI alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, che ha visto sull’Isola di San Giorgio Maggiore, quaranta esperti di etica e sanità provenienti da università e centri di ricerca da tutto il mondo discutere delle sfide e delle ... Global Health in the Age of AI. Simposio internazionale alla Fondazione Cini di Venezia
Performance Lecture at the International School Utrecht
The Bassetti Foundation recently continued its long-term collaboration with the International School Utrecht as on 23 October Jonathan Hankins delivered a Performance Lecture about sociotechnical imaginaries during a Diploma Years TOK (theory of Knowledge) lesson. The Foundation and the school have been collaborating since 2018, when topics under discussion were ‘the driverless society’ and developments ... Performance Lecture at the International School Utrecht
New directions in the anthropology of entrepreneurship: beyond social embeddedness
Long-time Bassetti Foundation collaborator Cristina Grasseni recently presented a paper at the European Association of Social Anthropology (EASA) conference in Barcelona, held between 18-26 July. The conference theme was ‘Doing and Undoing with Anthropology’, with Grasseni participating in a full-day panel entitled New directions in the anthropology of entrepreneurship: beyond social embeddedness convened by Joost ... New directions in the anthropology of entrepreneurship: beyond social embeddedness
Newsletter di ottobre 2024
La newsletter della responsabilità nell’innovazione Milano, 8 ottobre 2024 Anzitutto un promemoria per domani, 9 ottobre, alle 18:30: al MEET Digital Culture Center di Milano ci sarà il talk di Stefania Bandini. Entrata libera, registrarsi QUI. SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo ... Newsletter di ottobre 2024
Comunicato stampa – Una finestra sul Giappone. Con Stefania Bandini
Meet the Media Guru Focus – A society for all ages COMUNICATO STAMPA [Milano, 25 settembre 2024] Dopo il primo talk con il futurologo e biotecnologo Jamie Metzl organizzato nell’ambito del Milan Longevity Summit 2024, il 9 ottobre alle ore 18:30 presso il Theater di MEET si terrà il secondo dei tre appuntamenti con il ciclo ... Comunicato stampa – Una finestra sul Giappone. Con Stefania Bandini
Call for application for the Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies
Call for application for the Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies: Accelerating Impactful Scholarship. The Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies: Accelerating Impactful Scholarship is supported by National Nanotechnology Coordinated Infrastructure and takes place from January 3-10, 2025 at Saguaro Lake Ranch in Mesa, Arizona. The Winter School provides junior scholars and scientists ... Call for application for the Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies
Fondazione Bassetti alla Open night del Museo Leonardo Da Vinci – MUST
UNA SOCIETÀ PER TUTTE LE ETÀ? con Fondazione Giannino Bassetti alla Sala Colonne – MUST, via San Vittore 21, Milano 27 settembre, ore 21:00-22:00 Fondazione Giannino Bassetti partecipa alla open night A tu per tu con la ricerca organizzata dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano in occasione della Notte ... Fondazione Bassetti alla Open night del Museo Leonardo Da Vinci – MUST
Lavoro, comunità, futuro: Politiké
All’avvio Politiké, la Scuola Politica di Confcooperative Lombardia che si rinnova in una terza edizione, dopo quella del 2019-20 e del 2021-22. L’idea di una Scuola Politica a carattere regionale nasce nel 2018 nell’ambito del Consiglio di Amministrazione di Irecoop Lombardia in forte condivisione con la Presidenza Regionale, con il Tavolo dei Direttori Regionali e ... Lavoro, comunità, futuro: Politiké
NOvation. A Position Paper from René von Schomberg
NOvation. Critical Studies of Innovation As is tradition at the Bassetti Foundation, in this article we propose a little ‘light’ reading for the summer break. The latest edition of NOvation is a special issue that opens with a position paper by René von Schomberg entitled Towards a New Ethos of Science or a Reform of ... NOvation. A Position Paper from René von Schomberg
Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti
Il 9 luglio, nella sede di via Barozzi, è stato presentato a pubblico e stampa l’accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti. Un accordo che prevede l’apertura dell’archivio personale di Piero Bassetti, scrigno della vita politica e culturale di Milano degli ultimi 70 anni, alla ricerca di studiosi e ... Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti