REDAZIONE FGB
Autore, Speaker
CO-VALUE: al via la selezione delle sperimentazioni
Fondazione Bassetti ha lanciato questa mattina una manifestazione di interesse per raccogliere la candidatura di progetti interessati a integrare attività di citizen engagement per la valorizzazione della conoscenza (Knowledge Valorisation) all’interno dei propri percorsi di ricerca e innovazione. La candidatura è aperta ai progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il “Bando per progetti di ricerca ... CO-VALUE: al via la selezione delle sperimentazioni
Newsletter di gennaio 2025
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 25 gennaio 2025 Nella prima newsletter del 2025 ripercorriamo, come d’abitudine, le iniziative e le attività di Fondazione Bassetti durante l’anno passato con un ... Newsletter di gennaio 2025
Looking Back on 2024
IN MEMORY OF ANDREINA BASSETTI Through her profound civic spirit, Andreina Rocca Bassetti gained esteem and affection from all of those who had the pleasure to meet her. The work of the Bassetti Foundation (which she co-founded with her brother Piero Bassetti) is both a reflection and result of her dedication, and we endeavor to ... Looking Back on 2024
Intenzione e responsabilità negli agenti di intelligenza artificiale
Di seguito una sintesi dell’intervento di Federico Faroldi, docente di Informatica e logica giuridica dell’Università di Pavia, durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio ... Intenzione e responsabilità negli agenti di intelligenza artificiale
Opportunities in digital transformation, organizing and STS at the IT University of Copenhagen
IT University of Copenhagen invite applicants who can contribute to strengthening the IT University’s research and teaching in how digital technologies affect organising and organisational transformations, for instance how AI or new data management practices engender changes in public institutions, NGOs or private companies. The candidates need to have a background in qualitative humanities or social ... Opportunities in digital transformation, organizing and STS at the IT University of Copenhagen
Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale
Di seguito una sintesi dell’intervento di Alberto Romele dell’Université Sorbonne Nouvelle durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori ... Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale
Fondazione Giannino Bassetti in Spatial
Non è il migliore dei metamondi possibili, ma è quello dove al momento è più facile entrare, muoversi e guardare una mostra o partecipare ad un incontro: Spatial è uno dei tanti metaversi recenti, esperimenti di una socialità e fruizione di contenuti in ambienti tridimensionali digitali. Fondazione Bassetti vi ha aperto una galleria dove proporrà ... Fondazione Giannino Bassetti in Spatial
Newsletter di dicembre 2024
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 20 dicembre 2024 IN MEMORIA DI ANDREINA BASSETTI Per novantanove anni, Andreina Rocca Bassetti ha abitato il mondo a tutte le latitudini, tra Italia, Stati Uniti e Argentina, e ovunque ha desiderato migliorarlo. Il ... Newsletter di dicembre 2024
La responsabilità degli innovatori
Di seguito una sintesi dell’intervento di Marco Innocenti durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione organizzato da PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali. Tra i relatori, Federico Faroldi ... La responsabilità degli innovatori
Responsible Innovation Lectures at Leiden University
On Thursday 5th and Monday 9th of December (2024), Bassetti Foundation correspondent Jonathan Hankins brought discussion about responsible innovation and sociotechnical imaginaries to Leiden University Institute of Cultural Anthropology and Development Sociology, as part of its Social Theories undergraduate course. Here his report: In December of 2024 I was given the opportunity to discuss responsible ... Responsible Innovation Lectures at Leiden University
La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Per novantanove anni, Andreina Bassetti ha abitato il mondo a tutte le latitudini, tra l’Italia, gli Stati Uniti e l’Argentina, e ovunque ha desiderato migliorarlo. La nostra Fondazione, che insieme al fratello Piero contribuì a istituire nel 1994, è uno degli strumenti che Andreina ha creduto utili allo scopo; anche ispirandosi alla memoria dello zio ... La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Newsletter di novembre 2024
Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 20 novembre 2024 SAPERE e POTERE – L’ARCHIVIO di PIERO BASSETTI Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia Durante l’ultima Assemblea regionale di Lombardia Ideale, Piero Bassetti ... Newsletter di novembre 2024






		







