Arti e politica a Milano negli anni Settanta: casi di studio è un convegno che si terrà il 17 e il 18 novembre nella sede di Fondazione Corrente in via Carlo Porta 5 a Milano. Due giornate organizzate da Deianira Amico di Politecnico di Milano/Fondazione Corrente e Fiorella Imprenti di Fondazione Aniasi, per indagare, attraverso fonti d’archivio di istituzioni cittadine, l’intreccio tra arti, movimenti sociali e politiche culturali di quel periodo storico.
La nostra Fondazione sarà presente alla tavola rotonda di martedì 18 alle ore 9:30 su Controculture, media, grafica e archivi con Elisa Mariani e Francesco Samorè che presenteranno i documenti dell’archivio di Piero Bassetti che riguardano la riforma radiotelevisiva. Discussant sarà Riccardo Fedriga.
L’iniziativa si inserisce nella nascente rete degli Archivi della politica di Milano, che include Fondazione Aldo Aniasi, Fondazione Badaracco, Fondazione Bassetti, Fondazione Corrente, Fondazione ISEC, Archivio del Lavoro di Sesto San Giovanni. Questi enti hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, il cui fine è mettere a sistema patrimoni e metodologie condivise.
“Arti e politica a Milano negli anni ’70: casi di studio”
Convegno
17 novembre 15:00-18:45
18 novembre dalle 10:00-13.00
Fondazione Corrente
via Carlo Porta 5, Milano
Vedi il comunicato stampa













