La definizione di un individuo creativo.
Gli spazi metaforici sono precondizioni per qualsiasi spazio tecnico di coesistenza
Un dialogo con Lorenzo Brusci
20 novembre 2025, Galleria Fondazione Bassetti, Spatial Metaverse
Il 20 novembre incontreremo Lorenzo Brusci nella Galleria Fondazione Bassetti in Spatial metaverse.
Lorenzo Brusci è un sound designer che si muove tra Polonia, Berlino, la Sicilia e l’oriente. CEO di Musica combinatoria produce materiale concepito per essere reinterpretato, espanso, smontato e remixato. L’intero corpus — concettuale, sonoro, visivo e tecnologico — è un invito all’appropriazione attiva, alla co-creazione e alla circolazione di nuove forme simboliche.
Per prepararsi all’incontro suggeriamo la visione dei seguenti link:
– Manifesto
– Giardino sonoro
– Musi-co
Accedere a Spatial metaverse non è complicato: se si utilizza un computer si può restare nel browser e andare alla pagina della Galleria. Al primo accesso verrà mostrato anche come spostare il proprio avatar. Accedendo con il proprio cellulare vi verrà proposto di installare l’applicazione di Spatial: è sicura e non troppo pesante.
Se si vuole intervenire con la propria voce è necessario aprire un proprio account gratuito per avere tutte le funzionalità dello strumento.












