5x1000

La tua ricerca per "CRISPR/feed/JRI Issue 2 2020" ha prodotto 237 risultati

12 risultati di 237

European Biotechnology and Society Seminar Series 2021 – Review, Part 2

(…continues from the previous entry) Week 3 The third week of the seminar series opened with Felix Müller of Evonik Operations GmbH presenting HotSolute: Sustainability from the view of the chemical industry. Through the lens of the HotSolute project, Müller presented the interests and actions carried out by the chemical giant Evonik in its transition ... European Biotechnology and Society Seminar Series 2021 – Review, Part 2

Jonathan Hankins

Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.

Presentazione del libro di Simone Pieranni in dialogo con Juan Carlos De Martin. Ha moderato Angela Simone. Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014, ha fondato a Pechino l’agenzia stampa China Files, è autore del podcast Risciò sulla Cina contemporanea, insieme a Giada Messetti (della quale consigliamo, sul tema, Nella testa ... Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.

Francesco Samorè

Nel 2050. Invito alla lettura del libro di Paolo Perulli e alla presentazione in Fondazione

Paolo Perulli ha dedicato anni di ricerca e di insegnamento all’analisi dei fenomeni sociali ed economici del nostro tempo: Il debito sovrano (La nave di Teseo, 2020), The Urban Contract (Routledge, 2017) e Terra mobile (Einaudi, 2014) sono altrettante tappe di avvicinamento al libro che presenteremo il 13 luglio in Fondazione Bassetti: Nel 2050, Passaggio ... Nel 2050. Invito alla lettura del libro di Paolo Perulli e alla presentazione in Fondazione

Francesco Samorè

Voltare pagina, oltre il vaccino

Voltare pagina, oltre il vaccino Chi decide le politiche in uscita dalla pandemia Dialogo via piattaforma Zoom. 17 giugno 2021 ore 17:30 – 19:00 intervengono: Maurizio Ferrera, Francesco Guala, Eleonora Montuschi e Roberta Sala modera: Andrea Lavazza Per seguire l’evento registrarsi a questo LINK. Comporre i bisogni di salute, le aspettative e gli interessi; farlo ... Voltare pagina, oltre il vaccino

Redazione FGB

Artificial Intelligence for a Better Future – Book Review

Artificial Intelligence for a Better Future. An Ecosystem Perspective on the Ethics of AI and Emerging Digital Technologies is the latest book from Bernd Carsten Stahl, and part of the Springer Briefs in Research and Governance series (see also this review of Katharina Jarmai’s book in the same collection). Regular readers will know the author’s ... Artificial Intelligence for a Better Future – Book Review

Jonathan Hankins

European Biotechnology and Society Online Seminar Series 2021

Following the success of the 2020 edition (reviewed here), ERA CoBioTech invites you to the European Biotechnology and Society Online Seminar Series 2021. This second online seminar series continues the ERA CoBioTech additional activities programme, organized in the framework of the European BioTech Hub by FNR in collaboration with the University of Edinburgh and Durham ... European Biotechnology and Society Online Seminar Series 2021

Redazione FGB

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Il 29 aprile 2021 si è svolto in piattaforma Zoom, il dialogo con Nicola Attico dal titolo Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business. Malgrado l’enorme successo della trasformazione digitale, ampi ambiti delle nostre interazioni sono ancora principalmente analogici: la burocrazia, la legge, i notai, la politica. Inoltre, esistono i lati oscuri della ... Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Redazione FGB

Luck as a challenge for the responsible governance of science and technology. JRI Special Issue part 2.

In this post we take a look at the second recent Open Access Special Issue offered by the Journal of Responsible Innovation: Luck as a challenge for the responsible governance of science and technology. In their introduction and overview of the various contributions to this Special Issue, Editors Martin Sand and Samantha Copeland describe the ... Luck as a challenge for the responsible governance of science and technology. JRI Special Issue part 2.

Jonathan Hankins

Journal of Responsible Innovation, Special Issue on Public engagement in contested political contexts

As regular readers will know, 2021 brought great changes to the Journal of Responsible Innovation as it took on Open Access status. Alongside a celebratory ‘bumper issue’ (reviewed here), two supplement Special Issues were released. In this post we offer an overview of the first with a review of the second to follow. As Shannon ... Journal of Responsible Innovation, Special Issue on Public engagement in contested political contexts

Jonathan Hankins

Longevità e innovazione responsabile

Insegnamento promosso da Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi – Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano Il lancio del corso per l’anno 2021-2022 (a seguire sotto il video i contributi del corso tenuto nel 2020-2021):         Una parte del globo, per la prima volta, conta non solo più ... Longevità e innovazione responsabile

Redazione FGB

Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror

Il nostro futuro si scrive in Cina. “Questo libro prefigura il nostro futuro prossimo. Quello quotidiano delle nostre case, delle città in cui abitiamo, fino ai nuovi e pervasivi usi che faremo degli smartphone. Ma questo futuro sta già accadendo in Cina: intelligenza artificiale, veicoli a guida autonoma, tecnologie green, smart city, riconoscimento facciale… Lì, ... Dialogo con Simone Pieranni, autore di Red Mirror

Redazione FGB

Vaccini Globali?

Si è tenuto online mercoledì 21 aprile 2021 l’incontro “Vaccini globali?”, terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, da cui è nato lo stimolo per l’avvio dell’intero ciclo di incontri. Due i relatori che hanno animato il ... Vaccini Globali?

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.