La tua ricerca per "CRISPR/feed/JRI Issue 2 2020" ha prodotto 237 risultati
12 risultati di 237
Maria Chiara Cattaneo
Maria Chiara Cattaneo (PhD in Institutions and Policies) collabora dal 2020 con Fondazione Giannino Bassetti per la realizzazione di progetti europei. Ha un’esperienza più che decennale di supporto al disegno delle politiche pubbliche sotto il profilo scientifico (giuridico e politologico) e professionale. Nel 2010 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Istituzioni e Politiche presso ... Maria Chiara Cattaneo
Orion Open Science Train the Trainer Course: Some Thoughts on the Experience
Between 19 October and 4 November 2020, I attended the ORION Train the Trainer MOOC, previously publicized here on the website. The course was a follow-on from a previous ORION experience, as in October I had followed their Open Science in the Life Sciences MOOC, reviewed in detail here. As the name suggests and the ... Orion Open Science Train the Trainer Course: Some Thoughts on the Experience
Dialogare con la società per una transizione energetica giusta: il progetto FETA
Coinvolgere 1000 cittadini e 200 esperti da tutta Europa per contribuire a disegnare politiche nazionali ed europee che garantiscano una transizione energetica giusta, equa e inclusiva. È questo l’obiettivo di FETA – Fair Energy Transition for All – progetto su scala europea a cui Fondazione Giannino Bassetti partecipa in qualità di partner per l’Italia, insieme ... Dialogare con la società per una transizione energetica giusta: il progetto FETA
Vaccini COVID-19, quali scelte?
Un dialogo tra etica e innovazione responsabile. Il 15 dicembre 2020, Fondazione Bassetti ha ospitato su piattaforma Zoom un dialogo, promosso da Andrea Lavazza e Pietro Perconti, dedicato al tema dei criteri intorno ai quali, nel mondo, i vaccini saranno distribuiti. Sono stati invitati ad intervenire: Leonardo Becchetti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), ... Vaccini COVID-19, quali scelte?
Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia
Il 16 dicembre 2020 si è tenuta la prima presentazione pubblica del libro di Piero Bassetti “Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca” edito da Guerini e Associati. Ospite l’Università di Pavia, pubblico le studentesse e gli studenti di diritto amministrativo e diritto pubblico comparato del corso di laurea in scienze politiche ... Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia
I big data vanno governati, ma non si torna indietro.
Terza intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... I big data vanno governati, ma non si torna indietro.
Postdoctoral Research Scholar in Public Interest Technology/Responsible Innovation
Arizona State University: Office of the University Provost Tempe: College of Global Futures: School for the Future of Innovation in Society Location: Tempe, AZ, USA Open Date: Nov 30, 2020 Description: The School for the Future of Innovation in Society (SFIS) at Arizona State University is seeking a post-doctoral research fellow for a one-year position ... Postdoctoral Research Scholar in Public Interest Technology/Responsible Innovation
Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Nell’ambito degli eventi seminariali organizzati per i Corsi di Diritto Amministrativo e Diritto Pubblico Comparato del Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, mercoledì 16 dicembre 2020, verrà presentato il libro “Oltre lo specchio di Alice” (Guerini e Associati Editore) di Piero ... Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021
Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021 it’s an online event 17-18 December 2020 in collaboration with Fondazione Giannino Bassetti, M9 Museo del ‘900, Mobile Lives Forum, Via Francigena European Association, Council of Europe, Universitat Wien. The Master in Mobility Studies provides an interdisciplinary education aimed at understanding the process through which people, texts, images, ... Mobility Studies Master Programme Kick-off Seminar 2020/2021
Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale
Seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali sfide alla ... Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale
Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Per il progetto Scienza e Decisione Pubblica, ideato da da Toni Muzi Falconi, Vittorio Bo e Simone De Battisti «per favorire il dialogo e costruire soluzioni per migliorare le decisioni» su temi di scienza e innovazione nel nostro paese, è stato chiesto a Fondazione Giannino Bassetti di condurre una flash research, una indagine veloce ed ... Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Inauguriamo una seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali ... Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale