MARGHERITA MATTIONI
Autore

Margherita Mattioni (26 agosto 1996, San Daniele del Friuli) si è laureata in Scienze Filosofiche presso l'Università di Bologna con una tesi sulle caratteristiche socio-epistemologiche della produzione e fruizione di contenuti sul "Web delle piattaforme" analizzando in particolare gli effetti della mediazione culturale degli algoritmi e delle applicazioni di intelligenza artificiale. Si occupa di semiotiche enciclopediche, privacy, filosofia e etica dell'informazione e epistemologia digitale.
-------------------------
Arte e creatività alla prova delle intelligenze artificiali
Report del Workshop “Intelligenza Artificiale, Beni Culturali e Arte. Tra ricerca e creatività” (CINECA, Bologna, 9-10 febbraio 2024). Come si ridefiniscono i confini della creatività umana ai tempi delle IA generative? Come possono le tecnologie di deep learning coadiuvare la ricerca e la produzione artistica? In che modi è possibile sfruttarle per valorizzare il patrimonio ... Arte e creatività alla prova delle intelligenze artificiali
La scorciatoia – recensione del libro di Nello Cristianini
Di recente pubblicazione all’interno della collana “Contemporanea” della bolognese “Il Mulino”, La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano di Nello Cristianini restituisce al lettore, attraverso uno stile asciutto e sorvegliato, lo stato dell’arte circa gli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito della computazione linguistica e, in particolar modo, dei sistemi automatici di ... La scorciatoia – recensione del libro di Nello Cristianini
Internet fatta a pezzi – una recensione
Internet fatta a pezzi è la prima opera a quattro mani di due profondi conoscitori delle tecnologie digitali come Vittorio Bertola, ingegnere e attivista per i diritti digitali, già membro di numerosi comitati internazionali e attualmente a capo del settore Policy & Innovation di Open-Xchange, e Stefano Quintarelli, componente dell’expert group sull’Intelligenza Artificiale per la ... Internet fatta a pezzi – una recensione
Margherita Mattioni
Margherita Mattioni (26 agosto 1996, San Daniele del Friuli) si è laureata in Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna con una tesi sulle caratteristiche socio-epistemologiche della produzione e fruizione di contenuti sul “Web delle piattaforme” analizzando in particolare gli effetti della mediazione culturale degli algoritmi e delle applicazioni di intelligenza artificiale. Si occupa di semiotiche ... Margherita Mattioni
I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.
I figli dell’algoritmo è il primo volume che Veronica Barassi, studiosa di antropologia sociale e docente presso la Scuola di scienze umane e sociali dell’Università di San Gallo in Svizzera, pubblica in lingua italiana. Già autrice di Activism on the Web: Everyday Struggles Against Digital Capitalism (Routledge, 2015) e Child, Data, Citizen: How Tech Companies ... I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.