5x1000

Ambientalismo: scienza, romanticismo e… ideologismo

Sull’edizione italiana, attualmente in libreria, di Technology Rewiew, è apparso il saggio “Eresie ambientali” di Stewart Brand, creatore di “The Whole Earth Catalog“. L’assunto dell’autore è che nei prossimi anni: ... Ambientalismo: scienza, romanticismo e… ideologismo

Art and innovation

This is the first of a series of reviews that Valentina Porcellana will present on the anthropology of art as innovation. Many aspects of artistic practice are linked to the ... Art and innovation

Arte e innovazione

Segnalo il seguente intervento a cura di Valentina Porcellana, che si prefigge di essere il primo di una serie di post sull’antropologia dell’arte come innovazione. Sono molti gli aspetti della ... Arte e innovazione

Il controllo mediante la tecnica e il controllo… della tecnica di controllo. Brani tratti da un saggio di Giuseppe O. Longo.

Sulla rivista Kos di luglio (v. la Segnalazione in questo sito) è stato pubblicato il saggio Una pulce sottopelle di Giuseppe O. Longo. Ne riportiamo alcuni brani. Il VeriChip è: ... Il controllo mediante la tecnica e il controllo… della tecnica di controllo. Brani tratti da un saggio di Giuseppe O. Longo.

Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio

Luciano Butti, Luca De Biase, Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio, Milano, Giuffré, 2005. Dalla Scheda nel sito della Giuffrè: ‘L’opera affronta – per la prima volta in Italia – ... Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio

KOS: rivista di medicina, cultura e scienze umane

Cosa sarebbe l’uomo senza domande? Con questo slogan si apre il colophon di KOS, la prestigiosa e raffinata rivista (non a caso primo editore è stato Franco Maria Ricci) dell’istituto ... KOS: rivista di medicina, cultura e scienze umane

Ti amo, maiale

L’estate, secondo un’antica consuetudine, è anche tempo di vacanze. Basti ricordare l’etimologia di quella che è la festa clou del periodo feriale, ferragosto cioè “Feriae Augustae” con riferimento al primo ... Ti amo, maiale

‘Audit Cultures’, by Marilyn Strathern – Book review

In her edited collection Audit Cultures published in 2000 by Routledge, one of the leading figures of British anthropology, Marilyn Strathern, sets out to chart a new “kind of culture ... ‘Audit Cultures’, by Marilyn Strathern – Book review

‘Audit Cultures’, a cura di Marilyn Strathern

Nella sua raccolta Audit Cultures, pubblicata da Routledge nel 2000, una delle figure più eminenti della comunità antropologica britannica, Marilyn Strathern, si propone di mappare “una nuova cultura emergente”, in ... ‘Audit Cultures’, a cura di Marilyn Strathern

L’ ONU sul futuro: controllare le tecnologie

Da Il Corriere della Sera del 1 luglio 2005 ‘Presentato in anteprima il rapporto del “Millennium Project” L’Onu sul futuro: controllare le tecnologie L’agenzia prevede condizioni di vita notevolmente migliorate, ... L’ ONU sul futuro: controllare le tecnologie

On the Governance of Scientific Innovation and the Avoidance of Irresponsibility (PART 2)

It is widely acknowledged that in a number of countries trust in political organisations has recently declined. Some are under attack as a result of their non-compliance with issues of ... On the Governance of Scientific Innovation and the Avoidance of Irresponsibility (PART 2)

Dobbiamo dubitare della ricerca scientifica?

Su Il Sole 24 Ore del 9 giugno Silvio Garattini, riprendendo un un editoriale dell’ultimo numero di “Nature”, propone nell’articolo “Un terzo degli scienziati imbroglia” un’inchiesta condotta dai National Institutes ... Dobbiamo dubitare della ricerca scientifica?

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.