Archi-vivo
Il VeriChip: da innovazione a fatto di costume
In un item precedente di questa Rassegna Stampa, intitolato “I VeriChips” è stato trattato il tema di piccole capsule che, inserite ipodermicamente, attraverso la tecnologia Rfid (vedi i riferimenti ai ... Il VeriChip: da innovazione a fatto di costume
Ray Kurzweil: tecnosviluppo esponenziale
Sul sito “Entropico” è possibile leggere una lunga intervista a Ray Kurzweil a proposito del suo ultimo libro “Quando la singolarità è vicina“. La tesi portante del libro di Kurzweil ... Ray Kurzweil: tecnosviluppo esponenziale
Milania: il presente visto dal futuro
“Milania è un progetto aperto di tipo culturale, politico e mediatico, volto a stimolare un pensiero condiviso sulle categorie interpretative di Milano in chiave glocal.” Nel sito di Milania si ... Milania: il presente visto dal futuro
Se la scienza fa politica
In un articolo di Sylvie Coyaud, apparso su Il Sole 24 Ore di domenica 27 novembre 2005, veniva annunciata una serie di tre lezioni, organizzate dalla Fondazione Sigma-Tau all’Università statale ... Se la scienza fa politica
Which responsibility? – part 1- …This call for comments continues in the next entry…

The ambitious goal of this call is that of initiating an exploration of possible ways of reflecting on the concepts of responsibility and innovation, without losing sight of the social, ... Which responsibility? – part 1- …This call for comments continues in the next entry…
Quale responsabilità? -parte 1- …Il call for comments continua nel prossimo post

L’idea di questo call for comments è nata con l’ambizioso obiettivo di esplorare, necessariamente sul medio-lungo periodo, la pertinenza della riflessione sui concetti di responsabilità e innovazione, senza perdere di ... Quale responsabilità? -parte 1- …Il call for comments continua nel prossimo post
Blade runner

Ha perso i piedi e la parte inferiore delle gambe a seguito di una malformazione congenita, ma oggi riesce a correre in competizioni sportive mondiali, grazie ad innovative protesi in ... Blade runner
La creatività è (anche) il risultato di un sistema di relazioni sociali adeguato
Nei precedenti item di questa Rassegna dedicati alla creatività (vedi “Il valore della creazione“, “Una biologia per la creatività” e “Il genio creativo soffocato in azienda“) si è accennato a ... La creatività è (anche) il risultato di un sistema di relazioni sociali adeguato
Il genio creativo soffocato in azienda
‘La maturità del business è il “declinar crescendo” dell’impresa, dove, mentre la curva del fatturato, non sempre degli utili, sale, quella della vitalità è già scesa. Tra il bilancio economico-finanziario ... Il genio creativo soffocato in azienda
Una biologia per la creatività
Se la creatività e l’ingegno dipendessero “solo” dalla biologia, in un possibile Mondo Nuovo (il celebre romanzo di Aldous Huxley) oltre alla classe degli Alfa e dei Beta avremmo le ... Una biologia per la creatività
Il valore della creazione
L’iniziativa di un seminario su Innovazione e creatività, promosso dalla Fondazione Bassetti insieme alla LIUC, coglie un problema importante per lo sviluppo del nostro Paese. A riprova di ciò segnalo ... Il valore della creazione
Interviste sulla creatività: un libro di Annamaria Testa
Sul tema della creatività si veda il testo La creatività a più voci (nel sito di “Nuovo e utile”), edito da Laterza, a cura di Annamaria Testa, uno dei più ... Interviste sulla creatività: un libro di Annamaria Testa