Archi-vivo
Quale sanità per i malati oncologici anziani: il sito dell’Aiote
In Italia oltre il 60% di tutte le neoplasie insorge in persone di età superiore ai 65 anni, e oltre il 40% in persone di età superiore ai 70 anni. ... Quale sanità per i malati oncologici anziani: il sito dell’Aiote
Conferenza ‘Il mistero del capitale’ e Presentazione de ‘Il viaggio delle idee’
[19 giugno]AVVISOL’Istituto Italo Latino Americano ha comunicato che per gravi motivi di salute del Prof. de Soto la conferenza “Il mistero del capitale” è stata rimandata a data da stabilirsi. ... Conferenza ‘Il mistero del capitale’ e Presentazione de ‘Il viaggio delle idee’
Scienziati come testimonial politici
‘Attribuire […] uno spazio esorbitante all’opinione degli ‘esperti’, significherà semplicemente […] contribuire a una deresponsabilizzazione etica-politica dei cittadini dalla quale la democrazia non ha nulla da guadagnare.’ Così termina l’articolo ... Scienziati come testimonial politici
Principio di precauzione. Strumento della scienza o del diritto?
Nella sezione Argomenti è presente una Proposta di un percorso di lettura sul Principio di precauzione in cui viene citato il saggio “Il principio di precauzione tra incertezza intrinseca e ... Principio di precauzione. Strumento della scienza o del diritto?
Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (2)

(continua da “Slow food, fast genes… (1)”) Timescapes of authenticity Innovation or creativity: which is the best concept for explaining the kind of novelty that affects our daily consumption of ... Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (2)
Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (1)

In apertura della rubrica sull’antropologia dell’innovazione ho ritenuto opportuno segnalare ai lettori del sito la recente conferenza annuale dell’Association of Social Anthropologists (ASA), tenutasi ad Aberdeen dal 4 al 7 ... Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (1)
Introduction

This space is devoted to the anthropology of innovation and strives to offer both a service to the readers and a scientific contribution. The aim is precisely to try and ... Introduction
Biografia di Giannino Bassetti: Presentazione a Cosenza
Fondazione Rubbettino Cosenza, in collaborazione con Fondazione Bassetti, Centro per la cultura d’impresa e con la partecipazione della Fondazione Guarasci Venerdì 10 giugno, alle ore 17,30, a Cosenza, presso l’Associazione ... Biografia di Giannino Bassetti: Presentazione a Cosenza
On the Governance of Scientific Innovation and the Avoidance of Irresponsibility (PART 1)

At the centre of the debate within the EU as well as across the Atlantic is a rising problematisation of the definition of roles and responsibilities over the way in ... On the Governance of Scientific Innovation and the Avoidance of Irresponsibility (PART 1)
‘Gli ogm sono davvero pericolosi?’ di Francesco Sala e ‘La cura che viene da dentro’ di Angelo Vescovi
Da Mario Castellaneta riceviamo e volentieri pubblichiamo: ‘Segnalo due libri che mi sono sembrati particolarmente interessanti e che si muovono su “sfondi ideologici” molto diversi uno rispetto all’altro: “Gli ogm ... ‘Gli ogm sono davvero pericolosi?’ di Francesco Sala e ‘La cura che viene da dentro’ di Angelo Vescovi
Un futuro da topi?
Nel precedente item “Chimere e ‘Post human’. Buone intenzioni per le vie dell’inferno?” sono state prese in considerazione alcune ricerche, in atto negli Usa, in cui cellule umane venivano inserite ... Un futuro da topi?
Clinical governance
Da Salvatore Nascarella, Coordinatore Editoriale di CG Edizioni Medico Scientifiche, riceviamo e volentieri pubblichiamo: ‘La nostra iniziativa editoriale e gli obiettivi della Fondazione Bassetti mi sono apparsi contigui. La rivista ... Clinical governance