Technoscience and life sciences
Il caso del pacemaker intruso: safety, security e responsible disclosure
La sicurezza nei dispositivi medici. La gestione delle informazioni. Il tema delle politiche di “disclosure” delle informazioni ha ormai travalicato i confini degli ambienti prettamente “tecnici” e sta investendo con sempre maggiore impatto gli ambiti della vita quotidiana più sensibili. Gestire informazioni, nella società che dalle informazioni è intimamente determinata, significa gestire potere. Se da ... Il caso del pacemaker intruso: safety, security e responsible disclosure
Tre anni di collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano
Questo video sintetizza in un minuto e mezzo il rapporto tra Politecnico – Scuola del Design e Fondazione Bassetti, avviato da tre anni. Ciascun corso è stato accompagnato da cicli di conferenze che abbiamo videoripreso e diffuso, tutte accessibili dal nostro sito. Circa venti tesisti hanno indicato la Fondazione come relatore, realizzando elaborati di valore, ... Tre anni di collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano
Nuove metodologie di crittografia per reti neurali artificiali. Gli agenti razionali del Google Brain Team.
“Abbiamo l’esigenza di scambiarci messaggi segreti senza che nessuno li possa comprendere, scoprite come“. Questa richiesta è stata sempre rivolta agli esperti, soprattutto matematici, in modo piuttosto pressante per tutta la storia delle civiltà umane: si ritiene che siano stati compiuti tentativi di offuscamento di messaggi già nel terzo millennio a.C. in Egitto ed è ... Nuove metodologie di crittografia per reti neurali artificiali. Gli agenti razionali del Google Brain Team.
3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. 3/3
Event: 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. Title: Lecture fascinated by the combination of technology and living things Date: 2017 05 09 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: English. Part: 3/3 url Vimeo: http://vimeo.com/233621001 Photos: Album in Flickr. Report: 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda.. Clip: ... 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. 3/3
3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. 2/3
Event: 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. Title: Lecture fascinated by the combination of technology and living things Date: 2017 05 09 Time: 25 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: English. Part: 2/3 url Vimeo: http://vimeo.com/233607827 Photos: Album in Flickr. Report: 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda.. Clip: ... 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. 2/3
3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. 1/3
Event: 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. Title: Lecture fascinated by the combination of technology and living things Date: 2017 05 09 Time: 26 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: English. Part: 1/3 url Vimeo: http://vimeo.com/193031325 Photos: Album in Flickr. Report: 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda.. Clip: ... 3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda. 1/3
‘Affascinato dalla combinazione di tecnologia e materia vivente’. Jos Malda a Milano.
Il prossimo 9 maggio, presso la sede di Fondazione Giannino Bassetti, il professore Jos Malda dell’Università di Utrecht presenterà il suo lavoro e farà una panoramica sullo stato dell’arte del 3D printing in biomedicina. Jos Malda dirige un gruppo di ricerca multidisciplinare impegnato nella biofabrication e nella progettazione di biomateriali, utilizzati soprattutto nella rigenerazione di ... ‘Affascinato dalla combinazione di tecnologia e materia vivente’. Jos Malda a Milano.
Professor Jos Malda in Milan: ‘fascinated by the combination of technology and living things’
On 9th May at the Bassetti Foundation in Milan, Universiteit Utrecht Professor Jos Malda will present his work and provide an overview of the state-of-the-art on 3D printing in the biomedical sector. Prof. Jos Malda heads a multidisciplinary research group that focuses on biofabrication and biomaterials design, in particular for the regeneration of (osteo) chondral ... Professor Jos Malda in Milan: ‘fascinated by the combination of technology and living things’
Trust in expert knowledge in medicine and Technoscience. A meeting with Silvia Camporesi
Thoughts on Bioethics, public communication and participation. Index: report, video, slides, paper, photos. From health to technoscience, and from medicine to politics: trust in expert knowledge is progressively falling. This is a global phenomena, sitting intertwined within a complex relational system whose themes are public communication and participation, individual and collective narratives and power. But ... Trust in expert knowledge in medicine and Technoscience. A meeting with Silvia Camporesi
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
Una riflessione tra bioetica, comunicazione pubblica e partecipazione. Di Silvia Camporesi. Fascicolo in autoproduzione pubblicato in Issuu, 28 marzo 2017. Questo testo è in parte una traduzione e in parte una rielaborazione, dell’articolo scritto con Maria Vaccarella e Mark Davis (Camporesi, S., Vaccarella, M., & Davis, M. (2017). Investigating public trust in expert knowledge: Narrative, ... La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi
Una riflessione tra bioetica, comunicazione pubblica e partecipazione. (Condividiamo con questo post il report dell’incontro del 27 febbraio 2017, i video, le slides, il paper, il podcast e le fotografie.) Dalla salute alle tecnoscienze e dalla medicina alla politica: la fiducia nei saperi esperti è in progressiva diminuzione. Si tratta di un fenomeno globale, che ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi
Glocalismo tra presente e futuro
Event: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Dies academicus, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. title: Glocalismo tra presente e futuro Date: 2017 03 14 Time: 32 min. Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/311695573 Photos: Album in Flickr. Post: Glocalismo tra presente e futuro.. Contents: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, ... Glocalismo tra presente e futuro