5x1000

Culture del gusto tra innovazione e responsabilità

Tra gli eventi dell’XI edizione di Ristorexpo, la rassegna dell’enogastronomia italiana e della ristorazione svoltasi al centro espositivo e congressuale Lariofiere di Erba (CO) dal 17 al 20 febbraio 2008, ... Culture del gusto tra innovazione e responsabilità

Scienza e società 2

(Continua dall’articolo precedente) L’Eco di Bergamo nell’annunciare il convegno “Costruire un ponte fra scienza e società”, ha fatto precedere l’evento con un’ampia intervista di Carlo Dignola a Mauro Ceruti dal ... Scienza e società 2

Scienza e società 1

Al convegno “Costruire un ponte tra scienza e società. Alla ricerca dei fondamenti della comunicazione della scienza che su iniziativa della Fondazione Giannino Bassetti ha avuto luogo il 14 e ... Scienza e società 1

Immagini dalla conversazione con Nicolamaria Sanese

Martedì 26 febbraio 2008, presso Dipartimento Studi Sociali e Politici dell’Università degli Studi di Milano si è svolto un incontro con Nicolamaria Sanese, Segretario Generale Regione Lombardia. In questo terzo ... Immagini dalla conversazione con Nicolamaria Sanese

InnovAction

Dal 14 al 17 febbraio presso la Fiera di Udine si è tenuta la rassegna InnovAction”. L’evento, alla terza edizione, è indirizzato a chi abbia interesse nelle ultime evoluzioni hi-tech, ... InnovAction

Building a bridge between science and society

Looking for the foundations of the communication of science. (Bergamo, February 14-15 2008) by Roberta Gabbatore (See the images) On Thursday 14th February 2008 in the splendid setting of the ... Building a bridge between science and society

New Rites For Democracy?

On February 15th 2008, at the premises of the Bassetti Foundation in Milan, the sociologist of science Brian Wynne opened the seminar chaired by Piero Bassetti and Mariachiara Tallacchini about ... New Rites For Democracy?

Nuovi riti di democrazia?

Il 15 febbraio 2008, presso la sede della Fondazione Bassetti a Milano, il sociologo della scienza Brian Wynne ha aperto il seminario moderato da Piero Bassetti e Mariachiara Tallacchini sul ... Nuovi riti di democrazia?

Comunicare la scienza responsabilmente

Giovedì 14 febbraio 2008 si sono aperti i lavori del convegno “Costruire un ponte tra scienza e società. Alla ricerca dei fondamenti della comunicazione della scienza”. L’evento ha ospitato una ... Comunicare la scienza responsabilmente

LabInRes – Bibliografia – Nicolamaria Sanese

La bibliografia che segue viene pubblicata quale supporto al Laboratorio sull’Innovazione Responsabile nella Pubblica Amministrazione. Rendiamo inoltre disponibile il documento che il Segretario Generale della Regione Lombardia Nicolamaria Sanese, seguirà ... LabInRes – Bibliografia – Nicolamaria Sanese

Il Laboratorio sull’innovazione responsabile prosegue: un incontro con Nicolamaria Sanese

Il governo regionale lombardo è un caso molto affascinante. A renderlo tale non sono solo le evidenze elettorali. Sono soprattutto i riaggiustamenti istituzionali avviati per dare gambe ad un’ambizione in ... Il Laboratorio sull’innovazione responsabile prosegue: un incontro con Nicolamaria Sanese

Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile

E’ stata presentata lunedì 18 febbraio 2008 a Torino, presso il Circolo dei lettori, la quarta edizione dell’Annuario scienza e società. Promosso da Observa – Science in Society attraverso l’Osservatorio ... Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.