Archi-vivo
Politiche della scienza e ridefinizioni della democrazia (prima parte)

Prosegue la riflessione della Fondazione Bassetti su scienza, innovazione e responsabilità. Dopo la presentazione della traduzione italiana del rapporto europeo “Scienza e Governance. La Società Europea della Conoscenza presa sul ... Politiche della scienza e ridefinizioni della democrazia (prima parte)
Innovazione a colori

Nel libro di Roberto Panzarani, docente di psicologia delle Organizzazioni dell’Università dell’Aquila,”L’innovazione a colori: una mappa per la globalizzazione” che apre la collana Passepartout della Luiss University Press si conferma ... Innovazione a colori
Scienza e Società si incontrano nell’architettura

“L’astrofisico e l’artista valutano la possibilità di costruire una città volante. Lo chef e l’esperto di alimentazione discutono sulla somiglianza tra una cucina e un laboratorio. Il sociologo e il ... Scienza e Società si incontrano nell’architettura
La conversazione con Nicolamaria Sanese (parte 2)

Pubblichiamo la seconda parte del testo dell’incontro con il Segretario generale alla Giunta della Regione Lombardia, Nicolamaria Sanese, avvenuto il 26 febbraio 2008 presso il Dipartimento Studi Sociali e Politici ... La conversazione con Nicolamaria Sanese (parte 2)
Governance and participation in nanotechnology

A look at Wikipedia gives a thorough if not quite technical description of what nanotechnology is or could be defined as. The description opens with “Nanotechnology is a highly multidisciplinary ... Governance and participation in nanotechnology
La conversazione con Nicolamaria Sanese (parte 1)

Pubblichiamo il testo dell’incontro con il Segretario generale alla Giunta della Regione Lombardia, Nicolamaria Sanese, avvenuto il 26 febbraio 2008 presso il Dipartimento Studi Sociali e Politici dell’Università degli Studi ... La conversazione con Nicolamaria Sanese (parte 1)
5 X 1000 alla Fondazione Giannino Bassetti

Sostenere la Fondazione Giannino Bassetti con il 5 per 1000, è molto semplice: Basta firmare nell’apposito riquadro che figura su tutti i modelli di dichiarazione (CUD, 730 o Unico) e ... 5 X 1000 alla Fondazione Giannino Bassetti
Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings (part 2)

(An interview with Roberto Verganti – …continues from the previous entry) Jeff Ubois: There was a Japanese cartoon that had flashing robot eyes. They were strobing at a rate that ... Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings (part 2)
Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings (part 1)

An interview with Roberto Verganti Roberto Verganti is a visiting scholar in the Technology and Operations Management unit at the Harvard Business School, and Professor of Management of Innovation at ... Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings (part 1)
L’invenzione del bastone (uno scenario per burattini)

In fondo ad una piazza, su un selciato bianco e illuminato dal sole, si apre il sipario di una baracca per burattini. Musica. I. Laboratorio con muri di pietra, alambicchi ... L’invenzione del bastone (uno scenario per burattini)
Scienza e Governance – video

Pubblichiamo alcuni passaggi del seminario su “Scienza e Governance”, tenutosi alla Fondazione Bassetti il 15 febbraio 2008, con il sociologo della scienza Brian Wynne e la giurista Mariachiara Tallacchini, autori ... Scienza e Governance – video
Le nuove frontiere e strategie della comunicazione scientifica

(Questo documento è il testo inedito dell’intervento preparato dal prof. Silvano Tagliagambe per il convegno “Costruire un ponte tra scienza e società” svoltosi a Bergamo il 14-15 febbraio 2008) Indice ... Le nuove frontiere e strategie della comunicazione scientifica