Archi-vivo
Comunicare la scienza responsabilmente
Giovedì 14 febbraio 2008 si sono aperti i lavori del convegno “Costruire un ponte tra scienza e società. Alla ricerca dei fondamenti della comunicazione della scienza”. L’evento ha ospitato una ... Comunicare la scienza responsabilmente
LabInRes – Bibliografia – Nicolamaria Sanese
La bibliografia che segue viene pubblicata quale supporto al Laboratorio sull’Innovazione Responsabile nella Pubblica Amministrazione. Rendiamo inoltre disponibile il documento che il Segretario Generale della Regione Lombardia Nicolamaria Sanese, seguirà ... LabInRes – Bibliografia – Nicolamaria Sanese
Il Laboratorio sull’innovazione responsabile prosegue: un incontro con Nicolamaria Sanese
Il governo regionale lombardo è un caso molto affascinante. A renderlo tale non sono solo le evidenze elettorali. Sono soprattutto i riaggiustamenti istituzionali avviati per dare gambe ad un’ambizione in ... Il Laboratorio sull’innovazione responsabile prosegue: un incontro con Nicolamaria Sanese
Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile
E’ stata presentata lunedì 18 febbraio 2008 a Torino, presso il Circolo dei lettori, la quarta edizione dell’Annuario scienza e società. Promosso da Observa – Science in Society attraverso l’Osservatorio ... Gli italiani e la scienza: un rapporto possibile
A seminar on governance and science at the Bassetti Foundation in Milan
(Photos) On Friday 15th February 2008, at the premises of the Bassetti Foundation in Milan, Piero Bassetti opened the seminar on Science and Governance introducing Brian Wynne, chairman of the ... A seminar on governance and science at the Bassetti Foundation in Milan
Costruire un ponte tra scienza e società
Alla ricerca dei fondamenti della comunicazione della scienza (14-15 febbraio 2008, Bergamo) (vedi le immagini) Giovedì 14 febbraio 2008, nella splendida cornice di Città Alta di Bergamo, presso l’antico complesso ... Costruire un ponte tra scienza e società
Alla sede della Fondazione Bassetti il seminario sulla governance della scienza
(vedi le immagini) Venerdì 15 febbraio 2008 Piero Bassetti ha aperto il seminario con Brian Wynne, chairman del gruppo di lavoro che ha stilato per la Commissione europea il rapporto ... Alla sede della Fondazione Bassetti il seminario sulla governance della scienza
‘Scienza e Governance’ in 10 slide (aggiornato)
Pubblichiamo in dieci slide uno sguardo mirato sui contenuti del rapporto “Scienza e Governance. La società europea della conoscenza presa sul serio”, a cura di Cristina Grasseni. Il rapporto è ... ‘Scienza e Governance’ in 10 slide (aggiornato)
Robotics: a new science
The International Symposium “Robotics: a new science” takes place on Wednesday 20th of February 2008 at Accademia Nazionale dei Lincei in Via Della Lungara 10 in Rome. The conference is ... Robotics: a new science
Governance e Agenda 21 locale
E’ intitolato “Un patto per il futuro sostenibile. I processi di Agenda 21 Locale e gli obiettivi del Protocollo di Kyoto” il convegno organizzato a Torino il 15 febbraio 2008 ... Governance e Agenda 21 locale
‘Taking European Knowledge Society Seriously’ Italian Edition
The mission of the Giannino Bassetti Foundation is to promote responsibility in innovation and specifically to foster responsibly innovative processes. Today, the growing role of techno-science in society calls for ... ‘Taking European Knowledge Society Seriously’ Italian Edition
La società del rischio
di Giuseppe O. Longo Per una concomitanza curiosa e forse significativa, nel 1986, proprio nell’anno passato tristemente agli annali per la catastrofe di Chernobyl, il sociologo tedesco Ulrich Beck pubblicò ... La società del rischio








