5x1000

Labour versus labour: design for the cure.

Parte III di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i ... Labour versus labour: design for the cure.

Labour versus labour. Models after Models.

Parte II di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i ... Labour versus labour. Models after Models.

Labour versus labour: Connecting the dots.

Parte I di IV Nella cornice della XXI Triennale e della mostra New Craft, presso Fabbrica del Vapore, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato a curare alcuni eventi. Nell’attesa di incontrarci ... Labour versus labour: Connecting the dots.

Dalla rivoluzione tecnologica al cambiamento delle metropoli. City+Design in Transition.

Dalla rivoluzione tecnologica del lavoro al cambiamento dell’assetto metropolitano, OVVERO: Da Labour versus Labour a City + Design In Transition. Nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft, ... Dalla rivoluzione tecnologica al cambiamento delle metropoli. City+Design in Transition.

Job Design and responsibility

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) This June at the Politecnico di Milano, as part of the Job Design module within the PSSD Product Services System ... Job Design and responsibility

Il dato sanitario e le sue vulnerabilità

«A chi ha affidato i suoi dati sanitari?», una plausibile domanda che potremmo sentirci rivolta nel corso di un’arringa di un dibattito in aula di tribunale, un interrogativo che introduce ... Il dato sanitario e le sue vulnerabilità

La robotica medica e la sua sostenibilità economica

Nei due precedenti articoli abbiamo accennato ai benefici della robotica nell’ambito medico, andando parimenti ad evidenziare la non sostenibilità economica di tali pratiche all’interno del Sistema Sanitario Nazionale Italiano. Nell’indagine ... La robotica medica e la sua sostenibilità economica

Pillole d’innovazione #5

(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) 1966, La lenta corsa verso auto più sicure. “La tecnologia c’era, la società ancora no”. Quinta pillola d’innovazione. Massimiano Bucchi ... Pillole d’innovazione #5

Pillole d’innovazione #4

(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Nella piccola serie di Pillole di Innovazione non potevamo esimerci dal chiedere a Massimiano Bucchi di parlarci della bomba atomica, ... Pillole d’innovazione #4

Pillole d’innovazione #3

(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Recentemente Massimiano Bucchi ha pubblicato il libro “Per un pugno d’idee“, Bompiani Editore. Il retro di copertina recita: “Dalla Moka ... Pillole d’innovazione #3

2016 INSS Meeting Report

The Integrated Network for Social Sustainability (INSS) 2016 conference took place between 8 and 10 June, and was once again held at multiple sites across the USA and Europe. The ... 2016 INSS Meeting Report

Responsible Research and Innovation – RRI Tools a Roma

(Le fotografie sono visibili anche nel nostro account in Flickr.) L’Unione Europea intende promuovere non solo scienza e tecnologia eccellente, ma anche socialmente desiderabile. Per raggiungere questo risultato diventa fondamentale ... Responsible Research and Innovation – RRI Tools a Roma

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.