MARTA ABBà
Autore, Speaker
Oltre la denuncia: se l’AI se la prende coi deboli, serve partecipazione
L’analisi di quanto emerso dal recente report realizzato dalla NGO statunitense TechTonic Justice, potrebbe dare luogo a reazioni preoccupate, perché il dossier evidenzia i rischi che corriamo delegando all’intelligenza artificiale i processi decisionali in settori delicati. Vi si legge infatti di assicurazioni sanitarie negate, e così anche l’assistenza domiciliare necessaria per evitare le strutture di ... Oltre la denuncia: se l’AI se la prende coi deboli, serve partecipazione
Essenze di scienza
Si è svolta la seconda serata del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà e Raffaella Musicò (Libreria Virginia e co.), con il supporto di Fondazione Bassetti e Italian Climate Network, in collaborazione con il Comune di Monza, presso il Teatro Binario 7 di Monza. L’incontro è stato suddiviso in quattro parti distinte ma coordinate: ... Essenze di scienza
Essenze di Scienza – Una citizen jury per l’AI – 4/4
Event: Essenze di Scienza – Memorie ed emozioni Title: Una citizen jury per l’AI Date: 2024 11 06 Time: 22:36 min. Place: Teatro Binario 7, Monza. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/1030852171 Photos: Album in Flickr. Post: Essenze di Scienza. Contents: Seconda serata del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà ... Essenze di Scienza – Una citizen jury per l’AI – 4/4
Essenze di Scienza – Salute e clima: le sfide – 3/4
Event: Essenze di Scienza – Memorie ed emozioni Title: Salute e clima: le sfide Date: 2024 11 06 Time: 22:36 min. Place: Teatro Binario 7, Monza. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/1030850416 Photos: Album in Flickr. Post: Essenze di Scienza. Contents: Seconda serata del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà ... Essenze di Scienza – Salute e clima: le sfide – 3/4
Essenze di Scienza – Creare un farmaco – 2/4
Event: Essenze di Scienza – Memorie ed emozioni Title: Creare un farmaco Date: 2024 11 06 Time: 22:36 min. Place: Teatro Binario 7, Monza. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/1030848136 Photos: Album in Flickr. Post: Essenze di Scienza. Contents: Seconda serata del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà e Raffaella ... Essenze di Scienza – Creare un farmaco – 2/4
Essenze di Scienza – Memorie ed emozioni – 1/4
Event: Essenze di Scienza – Memorie ed emozioni Title: Memorie ed emozioni Date: 2024 11 06 Time: 35:43 min. Place: Teatro Binario 7, Monza. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/1030843166 Photos: Album in Flickr. Post: Essenze di Scienza. Contents: Seconda serata del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà e Raffaella ... Essenze di Scienza – Memorie ed emozioni – 1/4
La crisi climatica non conosce né età né diritti umani
La potenza della crisi climatica ci spinge a temere solo per le nuove generazioni, o a chiudersi a riccio per salvare sé stessi e unicamente il proprio “popolo”. Oppure ignorando la realtà, come Mizaru e Kikazaru, due delle tre statuette guardiane del santuario shintoista di Toshogu, quella che non vede il male e quella che ... La crisi climatica non conosce né età né diritti umani
Design “sexy” for all: come la tecnologia permette di personalizzare includendo
Abitudini, leggi di mercato, retaggi culturali e una buona dose di inerzia tendono a far rimanere il design un mondo riservato alla (presunta) maggioranza degli utenti. Quella che acquista, quella che non ha esigenze fuori dallo standard, quella che fa la voce grossa. Prevale il concetto di “normalità” che tranquillizza alcuni e terrorizza molti, me ... Design “sexy” for all: come la tecnologia permette di personalizzare includendo
Più il metaverso avanza, più il lato umano emerge
Dialogo con Marco Centorrino e Josephine Condemi E se l’arrivo del metaverso ci aiutasse a tornare tutti (o quasi) più umani? È con questa domanda “controcorrente” che si esce dall’incontro con chi del metaverso studia la parte umana e l’impatto che questo fenomeno sta avendo e potrebbe avere sulla società: Marco Centorrino, Docente di Sociologia ... Più il metaverso avanza, più il lato umano emerge
È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno
Cosa hanno in comune la bicicletta e l’intelligenza artificiale? Discriminano. Sono state disegnate per farlo, ma pochi si oppongono. La maggior parte abbassa gli occhi e le spalle e … pedala, o sta al balcone. In ogni caso, sta a guardare modelli come Chat GPT scegliere da che punto di vista noi dobbiamo vedere il ... È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno
Filantropismo: il caso di Réseau Entreprendre Lombardia
È stimolante e fa tornare, o restare, giovani. È il filantropismo, parola di Andrea Caraceni, tesoriere di Réseau Entreprendre Lombardia (REL), associazione di origine francese che accompagna start-up per creare nuovi posti di lavoro. Attraverso la propria esperienza, Caraceni, che di professione fa l’amministratore delegato di CFO SIM, ci aiuta a immergerci in un’idea di ... Filantropismo: il caso di Réseau Entreprendre Lombardia
Fare imprenditori attraverso un contagio virtuoso
Creare imprenditori per creare posti di lavoro. Semplice no? Così pare, da come scorre veloce al pronunciarlo, questo motto, ma chi lo mette in pratica sa bene che è una vera “impresa”, creare imprenditori, soprattutto se lo si fa regalando gratuitamente tempo e competenze, a chi dimostra di avere una idea valida e la stoffa ... Fare imprenditori attraverso un contagio virtuoso