ALESSANDRO VENTURI
Autore, Speaker
Oltre lo specchio di Alice – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Pavia
Event: Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Pavia Date: 2020 12 16 Time: 1:17:3630:04 min. Place: (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/493689315 Post: Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia. Podcast: Oltre lo specchio di Alice – Dipartimento di Scienze Politiche ... Oltre lo specchio di Alice – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Pavia
SMART-map project e-book launch event – 5/5
Event: SMART-map project e-book launch event. Date: 2018 10 29 Time: 18 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/320450495 Photos: Album in Flickr. Post: 30 mesi di SMART-map project: evento conclusivo. Introduction: SMART-map project e-book launch event Contents: Interventi di Agnes Allansdottir, SMART-map Advisory Board Francesco Lescai, SMART-map coordinator, ... SMART-map project e-book launch event – 5/5
Big data, machine learning e medicina di precisione – 5/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: Big data, machine learning e medicina di precisione. Date: 2018 05 10 Time: 20 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/282675442 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 5 di 5, la versione integrale e la playlist ... Big data, machine learning e medicina di precisione – 5/5
Gli algoritmi nelle nostre vite – 2/4
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite. Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche. Date: 2018 04 24 Time: 35 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/270687921 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Gli algoritmi nelle nostre ... Gli algoritmi nelle nostre vite – 2/4
Il momento Gutenberg della medicina contemporanea
Nel corso del 2011, in volo sopra gli Stati Uniti d’America, un uomo si contorceva nel posto in cui sedeva per improvviso dolore. Il medico cardiologo Eric Topol, che gli sedeva accanto, andò in suo soccorso e attraverso il proprio smartphone ebbe facoltà di eseguire un elettrocardiogramma. L’episodio fu rilevante per entrambi: paziente e medico. ... Il momento Gutenberg della medicina contemporanea
Smart Health. La circolarità del dato nell’ospedale diffuso.
Dalla dematerializzazione alla circolarità dei dati sanitari Le informazioni a carattere sanitario possiedono maggiore valore rispetto a quelle di altre categorie di dati personali. Se ad essere rubata è una carta di credito le informazioni trafugate possono generare un danno limitato nel tempo. Al contrario, quelle personali a carattere sanitario contengono dati identificativi (quali numeri ... Smart Health. La circolarità del dato nell’ospedale diffuso.
Il dato sanitario e le sue vulnerabilità
«A chi ha affidato i suoi dati sanitari?», una plausibile domanda che potremmo sentirci rivolta nel corso di un’arringa di un dibattito in aula di tribunale, un interrogativo che introduce l’evidenza fattuale del presente: i dati sanitari stanno diventando oggetto di “hackeraggio”. Gli episodi di cronaca relativi si avvicendano sui media in tutti quei sistemi ... Il dato sanitario e le sue vulnerabilità