Archi-vivo
Venture capital e sanitario In Italia: il caso Panakes Sgr
 
											
											
											
										Panakès Partners Sgr è una società di gestione che finanzia start up e Pmi nell’ambito medico e più nello specifico nell’ambito dei dispositivi medici terapeutici, dei dispositivi diagnostici e delle ... Venture capital e sanitario In Italia: il caso Panakes Sgr
Turning the tide or surfing the wave?
 
											
											
											
										We publish an excerpt from the paper by Simone Amaldi and Guido Gorgoni in which they explore the political and economic context in which the concept of Responsible Research and ... Turning the tide or surfing the wave?
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.
 
											
											
											
										On November, 14th, The Fondazione Bassetti had the honor to host Professor David Guston, Founding Director of the School for the Future of Innovation in Society and Co-Director of the ... Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.
Venture capital e sanitario in Italia: il caso Principia III – Health
 
											
											
											
										Con la linea III di investimenti il Fondo Principia ha investito in Italia in alcune start up quali Rigenerand, Silk Biomaterials, e Wise, mentre per le piccole medie imprese il ... Venture capital e sanitario in Italia: il caso Principia III – Health
Venture capital in Italia: il caso Principia Sgr
 
											
											
											
										Il venture capital nelle sue diverse forme (seed, start up and early stage, later-stage financing) costituisce una delle iniziative a più alto rischio di investimento in equity, e consiste nel ... Venture capital in Italia: il caso Principia Sgr
Start-up nel medicale: il caso italiano di Wise
 
											
											
											
										In un’ordinaria giornata accademica del 2006 Luca Ravagnan, assegnista di ricerca del Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano, siede alla scrivania ricolma di testi scientifici e si imbatte in «un ... Start-up nel medicale: il caso italiano di Wise
David Guston in Bassetti Foundation
 
											
											
											
										Six years on from his previous visit to Milan, the Bassetti Foundation is honoured to host Professor David Guston, Founder of the Centre for Nanotechnology in Society, and the Virtual ... David Guston in Bassetti Foundation
David Guston in Fondazione Bassetti
 
											
											
											
										(Update 16-11-2016: in fondo a questa pagina qualche immagine dell’evento) La Fondazione è lieta di ospitare, a sei anni dalla sua ultima visita a Milano, il professor David Guston, fondatore ... David Guston in Fondazione Bassetti
Fare imprenditori attraverso un contagio virtuoso
 
											
											
											
										Creare imprenditori per creare posti di lavoro. Semplice no? Così pare, da come scorre veloce al pronunciarlo, questo motto, ma chi lo mette in pratica sa bene che è una ... Fare imprenditori attraverso un contagio virtuoso
Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
 
											
											
											
										Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione? from Fondazione Giannino Bassetti on Vimeo. Il 30 settembre 2016 si è svolta la quinta edizione di Meet me Tonight. 8 ... Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
City+Design in Transition. I video e il report
 
											
											
											
										Come ultimo capitolo di una intensa serie di eventi nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft, la giornata di studi City+Design in Transition ha proposto una visione ... City+Design in Transition. I video e il report
Avatar cellulari per lo sviluppo di nuovi farmaci per le malattie della longevità
 
											
											
											
										(Il presente articolo è stato pubblicato in EXTRA MOENIA | 10 | 2016) Se nella mitologia induista l’avatara designa l’incarnazione della divinità per ristabilire l’ordine delle cose, e più prosaicamente, ... Avatar cellulari per lo sviluppo di nuovi farmaci per le malattie della longevità















