Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "RRI"

Ricerca per tag: RRI


Journal of Responsible Innovation, Volume 9, Issue 3

In this article Jonathan Hankins reviews Issue 3 of Volume 9 of the Journal of Responsible Innovation, published in December of 2022. - Leggi Leggi
Journal of Responsible Innovation, Volume 9, Issue 2

Journal of Responsible Innovation, Volume 9, Issue 2

In this post we review Issue 2 of Volume 9 of the Journal of Responsible Innovation. - Leggi Leggi
Journal of Responsible Innovation, Volume 9, Issue 2

TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso

L'evento finale del percorso locale di TRANSFORM è stata un'importante occasione di confronto tra gli attori che si occupano di governance di ricerca e innovazione, in particolare in ambito regionale. - Leggi Leggi
TRANSFORM in Lombardia: i risultati del percorso

Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility in Regione Lombardia

Si è concluso sabato 25 giugno il percorso partecipativo organizzato nell'ambito del progetto EU TRANSFORM per raccogliere le raccomandazioni dei cittadini e delle cittadine residenti in Lombardia sul tema della mobilità intelligente e responsabile. - Leggi Leggi
Un percorso partecipativo per una Responsible Smart Mobility

Volume 9, Issue 1 of the Journal of Responsible Innovation Reviewed

Volume 9, Issue 1 of the Journal of Responsible Innovation was released earlier this summer (open-access). Jonathan Hankins reviews it for the Foundation - Leggi Leggi
Volume 9, Issue 1 of the Journal of Responsible Innovation Reviewed

Open Scholarship, Responsible Innovation and Anticipatory Governance Workshop

The Open Scholarship, Responsible Innovation and Anticipatory Governance workshop was held on 29-30 June at Käte Hamburger Kolleg (KHK), Cultures of Research, RWTH Aachen University. Foreign Scientific Correspondent Jonathan Hankins attended and files the following report. - Leggi Leggi
Open Scholarship, Responsible Innovation and Anticipatory Governance Workshop.

Some Take-aways from the Sustainable Research Symposium 2022

Jonathan Hankins offers a some thoughts on the Sustainable Research Symposium 2022 - Leggi Leggi
Some Take-aways from the Sustainable Research Symposium 2022

TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia - I risultati del percorso deliberativo

Viviamo in un momento di crisi per i governi democratici, così come li abbiamo conosciuti sino ad ora. Le questioni che ci sfidano passano anche da ricerca e innovazione. Per questo, oggi più che mai, governare in modo responsabile significa in buona parte mettere in pratica i principi e gli strumenti dell'innovazione responsabile, di cui il citizen engagement è una componente fondamentale. - Leggi Leggi
TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia.
Leggi anche: i post sul progetto TRANSFORM

Journal of Responsible Innovation, Volume 8, Issue 3 - review

Jonathan Hankins reviews the latest edition of the Journal of Responsible Innovation - Leggi Leggi
Journal of Responsible Innovation, Volume 8, Issue 3

Journal of Responsible Innovation, Volume 8-2. Special issue: RRI Futures

A Review of the Journal of Responsible Innovation Special Issue RRI Futures - Learning from a decade of Responsible Research and Innovation - Leggi Leggi
Journal of Responsible Innovation, Volume 8-2. Special issue: RRI Futures

La versione italiana del rapporto OCSE sull' 'Onda deliberativa'

L'evento di lancio della versione italiana del report OCSE 'Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions. Catching the Deliberative Wave - Highlights 2020' ha rappresentato un'occasione importante nel panorama italiano per discutere di benefici, sfide, metodologie ed esperienze di public deliberation. - Leggi Leggi
La versione italiana del rapporto OCSE sull''Onda deliberativa'

OECD Conference on Technology in and for Society, December 2021

In this post, Jonathan Hankins offers some take-aways and personal thoughts on the recent OECD Conference on Technology in and for Society, held on the 6th and 7th of December 2021. - Leggi Leggi
OECD Conference on Technology in and for Society, December 2021

Book Review: Implementing Responsible Research and Innovation. Organisational and National Conditions.

In this post Jonathan Hankins reviews Implementing Responsible Research and Innovation Organisational and National Conditions, written by Christian Wittrock, Ellen-Marie Forsberg, Auke Pols, Philip Macnaghten and David Ludwig - Leggi Leggi
Book Review: Implementing Responsible Research and Innovation. Organisational and National Conditions.

Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione

Un ciclo di sei webinar per conoscere i dieci membri del Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Tra luglio e settembre via via saranno tutti rivedibili (e riascoltabili) anche per coloro che non sono riusciti a partecipare agli incontri! - Leggi Leggi
Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione
Leggi anche: tutti i post sul Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione

Notes from the SIENNA Project Final Conference

In these notes, Jonathan Hankins offers some personal thoughts on the SIENNA conference experience. - Leggi Leggi
Notes from the SIENNA Project Final Conference
Read also: Other posts on Roboethics, biotechnology and Governance

Ai tempi del vaccino

Si è tenuto online il 28 gennaio 2021 il secondo dialogo FGB dedicato al tema dei vaccini; in questa pagina rendiamo disponibile sintesi, registrazione video, podcast e alcuni screenshot dell'incontro svoltosi via piattaforma Zoom. - Leggi Leggi
Ai tempi del vaccino

TRANSFORM for a more open, inclusive and democratic territory.

Through TRANSFORM, three regional governments (Lombardy, Catalonia and Brussels-Capital) are working alongside other project partners on experimental approaches to involve citizens in local government policy-making on research and innovation (R&I), with the aim of achieving more open, inclusive and democratic territorial development. - Leggi Leggi
TRANSFORM for a more open, inclusive and democratic territory.

European Biotechnology and Society Online Seminar Series - Review, Part 2

In this, the second part of the review of the European Biotechnology and Society Online Seminar Series, Jonathan Hankins reviews seminars 4 to 6. - Leggi Leggi
European Biotechnology and Society Online Seminar Series - Review, Part 2
Categorie Eventi

TRANSFORM per un territorio più aperto, inclusivo e democratico

Tre governi regionali (Lombardia, Catalogna, Brussels-Capital) stanno esplorando - insieme agli altri partner di progetto - un percorso di sperimentazione per l'inserimento di approcci di coinvolgimento dei cittadini nel policy making locale di Responsible & Innovation per lo sviluppo del territorio più aperto, inclusivo e democratico, con un focus particolare sulle locali Smart Specialisation Strategies. - Leggi Leggi
TRANSFORM per un territorio più aperto, inclusivo e democratico

European Biotechnology and Society Online Seminar Series - Review, Part 1

In this, the first of two posts, Jonathan Hankins reviews the European Biotechnology and Society Online Seminar Series. - Leggi Leggi
European Biotechnology and Society Online Seminar Series - Review, Part 1 - photo by ??????? ????????

Responsibility Beyond Growth. A Case For Responsible Stagnation - Book Review.

Jonathan Hankins reviews Responsibility Beyond Growth. A Case For Responsible Stagnation by Stevienna de Saille, Fabien Medvecky, Michiel van Oudheusden, Kevin Albertson, Effie Amanatidou, Timothy Birabi and Mario Pansera. - Leggi Leggi
Book Review: Responsibility Beyond Growth. A Case For Responsible Stagnation.
Read also: other book reviews
Categorie Books, Publications

Journal of Responsible Innovation to Become Open Access with Impact Factor

In a further related development, the Journal has just been awarded its first impact factor. Moreover, Volume 8 will be the first to be fully open access! - Leggi Leggi
Journal of Responsible Innovation to Become Open Access with Impact Factor

ROSIE Project Final Virtual Meeting, a Review

A short report on the ROSIE project final event, a celebration and presentation of three year's work carried out across 8 central European countries and involving 11 partners. - Leggi Leggi
ROSIE Project Final Virtual Meeting, a Review

Public Engagement in Responsible Research and Innovation. A book by Ilse Marschalek.

Jonathan Hankins' book Review of Public Engagement in Responsible Research and Innovation by Ilse Marschalek - Leggi Leggi
Public Engagement in Responsible Research and Innovation. A book by Ilse Marschalek.
Read also: other posts on RRI

Territories as Responsive and Accountable Networks of Smart Specialization Strategies: TRANSFORM project

In TRANSFORM three European regions join forces and open up their R&I activities to co-create more responsible approaches to innovation: Lombardy, Brussels and Catalonia. TRANSFORM stands for Territories as Responsive and Accountable Networks of Smart Specialization Strategies, through new Forms of Open and Responsible Decision-Making and it is a EU Horizon 2020 project. - Leggi Leggi
Territories as Responsive and Accountable Networks of Smart Specialization Strategies
Read also: posts on SMART-map project

Living Innovation

In this post we draw attention to an interview with René von Schomberg, recently published on the LIVING INNOVATION website. - Leggi Leggi
Living Innovation interviews

PRISMA Industrial Roadmap

Thursday 27 June, 2019 saw the final meeting of the PRISMA project in Brussels, with Jonathan Hankins attending on behalf of the Bassetti Foundation. - Leggi Leggi
PRISMA Industrial Roadmap

ROSIE: Innovation in Practice Event

The latest meeting of the ROSIE Interreg project was held on 3-4 April 2019, hosted at the Innovative Solutions and New Technologies conference in Lublin, Poland. - Leggi Leggi
ROSIE: Innovation in Practice Event

Introduzione alla Responsible Innovation di ROSIE

Nell'ambito della collaborazione con il progetto ROSIE Angela Simone e Jonathan Hankins hanno registrato due video di Introduzione alla Responsible Innovation, ora disponibili online. - Leggi Leggi
Introduzione alla Responsible Innovation di ROSIE
Categorie , Video, , Lecture

Introduction to Responsible Innovation by ROSIE

As part of collaboration with ROSIE project, Jonathan Hankins and Angela Simone have recorded Introduction to Responsible Innovation videos that are now available online. - Leggi Leggi
Introduction to Responsible Innovation by ROSIE

An overview of 2018

An overview of work and events carried out in 2018 - Leggi Leggi
An overview of 2018

Responsible innovation: ethics, safety and technology, some personal thoughts on the MOOC. Review.

Last month the Journal of Responsible Innovation published a perspective article written by Foundation Foreign Correspondent Jonathan Hankins. In this post we review the article. - Leggi Leggi
Responsible innovation: ethics, safety and technology, some personal thoughts on the MOOC
Categorie Publications

Al Foro lombardo per l'innovazione un esperto di Technology Assessment e progetti UE: intervista a Ralf Lindner.

Sulla piattaforma Open Innovation, stiamo seguendo la pubblicazione delle interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Secondo Ralf Lindner, innovazione oggi significa affrontare sfide e bisogni sociali con obiettivi concreti. - Leggi Leggi
Al Foro lombardo per l'innovazione un esperto di Technology Assessment e progetti UE: intervista a Ralf Lindner.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Intervista a Denise Di Dio, esperta del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione.

Sulla piattaforma Open Innovation, stiamo seguendo le interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Secondo Denise Di Dio, competenze, governance partecipata e regioni sono sempre più centrali per gli ecosistemi dell'innovazione. - Leggi Leggi
Intervista a Denise Di Dio, esperta del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore - seconda parte

Seconda parte. Nel maggio 2018 è stato pubblicato il volume 'Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche'. Abbiamo incontrato le curatrici. - Leggi Leggi
Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore.

Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore - prima parte

Nel maggio 2018 è stato pubblicato il volume 'Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche'. Abbiamo incontrato le curatrici. - Leggi Leggi
Scienziati in affanno? Un dialogo con Alba L'Astorina e Monica Di Fiore.

International Food and Agribusiness Management Review Special Issue: Responsible Innovation in the Agri-food Sector.

Wageningen Academic Publishers have just released the International Food and Agribusiness Management Review Special Issue: Responsible Innovation in the Agri-food Sector (on open access). - Leggi Leggi
International Food and Agribusiness Management Review Special Issue: Responsible Innovation in the Agri-food Sector.

Sustainability, Special Issue on RRI in Industry.

The journal Sustainability has recently published an open access Special Issue on RRI in industry. - Leggi Leggi
Sustainability, Special Issue on RRI in Industry.

Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l'innovazione.

Sulla piattaforma Open Innovation, stiamo seguendo le interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Francesco Lescai segnala che la medicina di precisione non è solo genomica, ma anche investimenti su SSN e formazione. - Leggi Leggi
Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l'innovazione.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e Cinque incontri sulla Medicina di Precisione

Intervista a Marzia Mazzonetto, pioniera dei progetti partecipativi a livello Ue.

Sulla piattaforma Open Innovation, stiamo seguendo le interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. Marzia Mazzonetto sollecita una riflessione su come rendere l'innovazione più aperta e inclusiva. - Leggi Leggi
Intervista a Marzia Mazzonetto, pioniera dei progetti partecipativi a livello Ue.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Intervista a Guido Romeo, dalla campagna del FOIA al Foro regionale lombardo per l'innovazione.

Sulla piattaforma Open Innovation, prosegue la pubblicazione delle interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. È la volta di Guido Romeo, giornalista scientifico, attivista civile, esperto di Open Data. - Leggi Leggi
Intervista a Guido Romeo, dalla campagna del FOIA al Foro regionale lombardo per l'innovazione.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Intervista ad Agnes Allansdottir, esperta in monitoraggi dell'opinione pubblica ora nel Foro regionale lombardo per l'innovazione.

Proseguono le interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione da parte della piattaforma Open Innovation. È la volta di Agnes Allansdottir, esperta di Social Studies of Science and Technology e di Citizen's deliberation and public partecipation. - Leggi Leggi
Intervista ad Agnes Allansdottir, esperta in monitoraggi dell'opinione pubblica ora nel Foro regionale lombardo per l'innovazione.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Intervista a Mario Calderini, uno dei dieci esperti del Foro lombardo per l'innovazione.

La piattaforma Open Innovation ha pubblicato l'intervista a Mario Calderini, ordinario al Politecnico di Milano, direttore dell'Alta Scuola Politecnica; terza di una serie dedicata ai membri che costituiscono il Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. - Leggi Leggi
Intervista a Mario Calderini, uno dei dieci esperti del Foro lombardo per l'innovazione.
Vedi anche: le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione, la presentazione del Foro e La società delle reti

Consultazione pubblica sul Programma di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Regione Lombardia

Avviata un consultazione pubblica (fino al 30 aprile 2018) per integrare le linee di indirizzo del nuovo Programma Strategico Triennale per la Ricerca, l'Innovazione e il Trasferimento tecnologico, attualmente in via di definizione. - Leggi Leggi
Consultazione pubblica sul Programma di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Regione Lombardia

Federica Lucivero nel Foro lombardo per l'Innovazione

La piattaforma Open Innovation ha pubblicato l'intervista a Federica Lucivero, ricercatrice del Centro Ethox del Big Data Institute di Oxford, in Inghilterra; la seconda di una serie dedicata ai membri che costituiscono il Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione. - Leggi Leggi
Federica Lucivero nel Foro lombardo per l'Innovazione
Leggi anche: Nasce il Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione e le altre interviste ai membri del Foro Regionale per la Ricerca e l'Innovazione

David Guston, dall'Arizona al Foro lombardo per l'Innovazione

La piattaforma Open Innovation ha pubblicato una intervista a David Guston, direttore della School for the Future of Innovation in Society della Arizona State University; la prima di una serie dedicata ai membri che costituiscono il Foro. - Leggi Leggi
Guston, dall'Arizona al Foro lombardo per l'Innovazione

Responsible Research and Innovation: una consultazione pubblica sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia

La piattaforma Open Innovation, creata da Regione Lombardia per supportare lo sviluppo degli ecosistemi dell'innovazione lombarda, ospita una consultazione pubblica interamente dedicata all'innovazione responsabile. Fondazione Giannino Bassetti modera la community #Responsible R&I - Leggi Leggi
Responsible Research and Innovation: nasce la community sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia

'Affascinato dalla combinazione di tecnologia e materia vivente'. Jos Malda a Milano.

Il prossimo 9 maggio, presso la sede di Fondazione Giannino Bassetti, il professore Jos Malda dell'Università di Utrecht presenterà il suo lavoro e farà una panoramica sullo stato dell'arte del 3D printing in biomedicina. - Leggi Leggi
Professor Jos Malda in Milan

Professor Jos Malda in Milan: 'fascinated by the combination of technology and living things'

On 9th May at the Bassetti Foundation in Milan, Universiteit Utrecht Professor Jos Malda will present his work and provide an overview of the state-of-the-art on 3D printing in the biomedical sector. - Leggi Leggi
Professor Jos Malda in Milan

RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca

Giovedì 6 aprile 2017 appuntamento con 'Lombardia è ricerca e innovazione' a Palazzo Lombardia: gli attori del sistema economico e sociale si confrontano per costruire il Programma Strategico Triennale per la ricerca, l'innovazione e il trasferimento tecnologico in Lombardia. Un workshop è tenuto dal nostro direttore scinetifico Francesco Samorè. - Leggi Leggi
RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca

Turning the tide or surfing the wave?

We publish an excerpt from the paper by Simone Amaldi and Guido Gorgoni in which they explore the political and economic context in which the concept of Responsible Research and Innovation has gained attention and taken shape. - Leggi Leggi
Turning the tide or surfing the wave? Responsible Research and Innovation, fundamental rights and neoliberal virtues

Responsible Research and Innovation - RRI Tools a Roma

Fondazione Bassetti a maggio, in collaborazione con formicablu srl, ha organizzato a Roma il primo evento italiano di Advocacy e Training per stakeholder italiani del progetto - descrizione del progetto e fotografie - Leggi Leggi
Responsible Research and Innovation - RRI Tools a Roma
Categorie Partecipazione, Governance, ,

Responsible Research and Innovation: The Problematic Quest For Right Impacts.

The Responsible Research and Innovation: The Problematic Quest For Right Impacts International Conference took place between March 11th and 12th. In this post Jonathan Hankins offer some reflections on the many issues addressed and questions raised over the three day events. - Leggi Leggi
cc - photo by Avital Pinnik from Flickr

Responsible Research and Innovation in Europe and across the World

On 14 -15 January 2016 the Go4 Joint Final Conference 'Responsible Research and Innovation in Europe and across the World' will take place at the EESC in Brussels, Belgium. - Leggi Leggi
Responsible Research and Innovation in Europe and across the World

Nanonica Prize 2015

Fondazione Giannino Bassetti is pleased to announce its partnership with Nanonica, a Swiss based-company created in 2006, that together with its Spanish-based subsidiary Nanonica Europe S.L. is devoted to knowledge transfer from Academia to Industry in the areas of nanotechnology and microtechnology. - Leggi Leggi
Nanonica Prize 2015

An Introduction to the Agri/Cultures Project

Readers may be interested to learn that Fern Wickson, program coordinator of the Society, Ecology and Ethics Department (SEED) at GenØk Centre for Biosafety in Tromsø, Norway and member of the VIRI, is currently leading the new 'Agri/Cultures Project'. - Leggi Leggi
An Introduction to the Agri/Cultures Project

The RRI Tools Hubs Meeting

The RRI Tools Hubs Meeting brings to Lisbon around 60 researchers, science communicators, educators and policy makers, from 30 countries, to debate and present concrete examples of Responsible Research and Innovation (RRI) in action. - Leggi Leggi
cc - photo by Marco Fedele from Flickr

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153