Aperta la quinta call del progetto EU REINFORCING per proposte progettuali sulla digitalizzazione responsabile.
Abbiamo il piacere di segnalarvi una possibilità di finanziamento all’interno del progetto EU REINFORCING, coordinato per Fondazione Bassetti da Angela Simone e finanziato nell’ambito del programma quadro Horizon Europe.
REINFORCING è un progetto ambizioso, che può contare su un consorzio prestigioso e che ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento a livello europeo sull’Open Responsible Research and Innovation (ORRI) attraverso tre principali attività:
– costruire una piattaforma per la raccolta di strumenti e materiali utili per realizzare percorsi finalizzati a rendere i processi di ricerca e innovazione più aperti e responsabili;
– fornire una serie di servizi di supporto alla realizzazione di percorsi di ORRI, come per esempio moduli di training;
– assegnare una serie di grant, tramite alcune call di finanziamento, destinate sia a soggetti che si vogliono sperimentare per la prima volta in percorsi di ORRI (Incubator Calls), sia a soggetti che vogliono consolidare la propria esperienza nel settore (Booster Calls).
Lo scorso 5 giugno il consorzio di REINFORCING ha lanciato la sua quinta Call, a cui sarà possibile candidarsi sul sito di progetto fino al prossimo 5 agosto alle ore 17.00 (Brussels time). Scopo di questa call è quello di finanziare iniziative di Responsible Digitalization, ovvero azioni finalizzate a sperimentare e integrare un approccio responsabile nello sviluppo, nella governance e nell’uso delle tecnologie digitali.
La call attualmente aperta è un cosiddetto “Incubator”, ed è quindi destinata a piccoli consorzi composti da minimo due partner, in cui il principale beneficiario (in termini sia di budget, sia di attività da realizzare) non abbia esperienza nell’ambito dell’ORRI e voglia sperimentarsi in tal senso, magari in alleanza con soggetti esperti in questo ambito.
Le proposte ammissibili saranno poi vagliate e selezionate da un team di valutatori esterni al consorzio di REINFORCING.
Trattandosi di un piccolo grant di massimo 60.000 euro, che andrà a finanziare progetti della durata obbligatoria di 12 mesi, il processo di application è piuttosto snello.
Per maggiori dettagli sui requisiti necessari per candidarsi e sugli obiettivi specifici di questa call vi invitiamo a consultare questa pagina e i documenti che lì potrete trovare. Inoltre, potete registrarvi a uno dei due webinar di presentazione della call, che si terranno il 17 giugno dalle 11 alle 12.30 (CET) e il 4 luglio dalle 15 alle 16.30 (CET).
Grazie per il vostro interesse per le attività di REINFORCING e per il supporto che vorrete darci a fare circolare questa opportunità.