#musica
Questions about AI and Creativity
The 2025 NINA (Neither Intelligent Nor Artificial) Festival (held in Milan in May) saw the debut performance of Error01HUMAN: System Overdrive, a creation of Bassetti Foundation contributors Jonathan Hankins and Luca Severino alongside performance artist Lisa Mos. Following the NINA logic, Error01HUMAN aims to be calculable and incalculable, an explorative performance and simultaneous debate on ... Questions about AI and Creativity
Art in responsible innovation. Intervista a Luca Severino
Event: Art in responsible innovation. Intervista a Luca Severino Date: 2025 03 18 Time: 17:27 Place: online. Language: English and Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/1066863355 Podcast: versione integrale Post: Rivoluzionare la creazione musicale con l’intelligenza artificiale. Contents: Per la serie “Art in Responsible Innovation“, Jonathan Hankins intervista Luca Severino, compositore, produttore e tecnico del suono sul ... Art in responsible innovation. Intervista a Luca Severino
Rivoluzionare la creazione musicale con l’intelligenza artificiale
Con questo articolo inauguriamo un dialogo della serie Art in Responsible Innovation specificatamente dedicato alla musica. In questa pagina un testo di Luca Severino, compositore, produttore e tecnico del suono, e un video del dialogo tra lo stesso Severino e Jonathan Hankins, che sta curando la serie. Prossimamente anche alcuni episodi podcast. Rivoluzionare la creazione ... Rivoluzionare la creazione musicale con l’intelligenza artificiale
Pillole d’innovazione #3
Event: Interviews with Massimiano Bucchi Pillole d’innovazione Title: Pillole d’innovazione #2 Date: 2016 06 23 Time: 3:41 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: http://vimeo.com/171894201 Post: Pillole d’innovazione #3. Contents: Massimiano Bucchi, Università di Trento. ————–
Pillole d’innovazione #3
(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Recentemente Massimiano Bucchi ha pubblicato il libro “Per un pugno d’idee“, Bompiani Editore. Il retro di copertina recita: “Dalla Moka al Kalashnikov, dal mouse allo spaghetti western: quando a cambiare il mondo è una idea semplice ma travolgente”. Una raccolta di quasi cinquanta innovazioni. Abbiamo ... Pillole d’innovazione #3
Le rappresentazioni della metropoli
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il 28 settembre 2015 è cominciato presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, il Laboratorio “Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?” Il progetto, per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, vede in partecipazione Fondazione Giannino Bassetti, Associazione ... Le rappresentazioni della metropoli