Archi-vivo
International Food and Agribusiness Management Review Special Issue: Responsible Innovation in the Agri-food Sector.

Wageningen Academic Publishers have just released the International Food and Agribusiness Management Review Special Issue: Responsible Innovation in the Agri-food Sector (on open access). The editorial team includes Vincent Blok ... International Food and Agribusiness Management Review Special Issue: Responsible Innovation in the Agri-food Sector.
Sustainability, Special Issue on RRI in Industry.

The journal Sustainability has recently published a special issue on RRI in industry. Many of our readers will be familiar with the work of many of the Guest Editors: Prof. ... Sustainability, Special Issue on RRI in Industry.
Journal of Responsible Innovation, Volume 5, Issue 1

The first issue of Volume 5 of the JRI is a Special Issue entitled Responsible Innovation and Brain Science and includes an open access supplement Roadmap to Gene Drives: Research ... Journal of Responsible Innovation, Volume 5, Issue 1
Gli algoritmi nelle nostre vite, la potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.

In occasione della pubblicazione del libro di Michele Mezza “Algoritmi di libertà” (Donzelli, 2018), Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare lo scorso 24 aprile 2018 il dialogo ... Gli algoritmi nelle nostre vite, la potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
CRISPR: il parere deontologico dell’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani.

Lo scorso 10 aprile il Collegio dei Probiviri dell’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani (ANBI) ha pubblicato un parere deontologico sulle più recenti tecnologie di genome editing, con particolare riferimento al sistema ... CRISPR: il parere deontologico dell’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani.
La missione di Fondazione Pietro Pittini.

Si è svolto da poco, presso la nostra sede, l’incontro con lo staff della Fondazione Pietro Pittini di Trieste, guidato dal suo presidente Marina Pittini. L’incontro è stato finalizzato alla ... La missione di Fondazione Pietro Pittini.
Artificial intelligence and driverless mobility. How will the society of the future change?

The Bassetti Foundation presents a white paper on the development of driverless technology and its social impact. The presentation of this innovative new format took place at the Smart City: ... Artificial intelligence and driverless mobility. How will the society of the future change?
Intelligenza artificiale e driverless mobility. Come cambierà la società del futuro?

Fondazione Giannino Bassetti ha presentato un white paper sull’avanzata delle tecnologie driverless e sul loro impatto sociale. SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “RESPONSIBILITY DRIVEN DESIGN FOR THE FUTURE ... Intelligenza artificiale e driverless mobility. Come cambierà la società del futuro?
Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione.

Il 5 aprile 2018 si è tenuto il secondo incontro del ciclo ‘La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica’, primo atto della collaborazione tra Università di Pavia e ... Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione.
Dissident Gardens

Het Nieuwe Instituut in Rotterdam is currently hosting an exhibition entitled Dissident Gardens. The exhibition contains multiple installations and events that focus on the struggle between nature and culture, all ... Dissident Gardens
Presentata la U4I Fondazione dedicata alla valorizzazione della ricerca interuniversitaria.

L’11 aprile 2018 in Fondazione Giannino Bassetti è stata presentata University for Innovation U4I, prima Fondazione interuniversitaria italiana dedicata al trasferimento tecnologico e impegnata nello sviluppo sinergico di brevetti, ricerca ... Presentata la U4I Fondazione dedicata alla valorizzazione della ricerca interuniversitaria.
Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l’innovazione.

Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l’innovazione.