5x1000

Arte e creatività alla prova delle intelligenze artificiali

Report del Workshop “Intelligenza Artificiale, Beni Culturali e Arte. Tra ricerca e creatività” (CINECA, Bologna, 9-10 febbraio 2024). Come si ridefiniscono i confini della creatività umana ai tempi delle IA ... Arte e creatività alla prova delle intelligenze artificiali

Public Governance and Emerging Technologies: Values, Trust, and Compliance by Design

Between 11 – 12 January I attended the Public Governance and Emerging Technologies: Values, Trust, and Compliance by Design Conference held in Utrecht, Netherlands. The conference was hosted by the ... Public Governance and Emerging Technologies: Values, Trust, and Compliance by Design

Una filosofia della vulnerabilità e della cura per affrontare l’AI – intervista a Marta Bertolaso

Quanto è importante, di fronte al presunto strapotere della tecnologia, tornare a porci le domande fondamentali sull’essere e il destino dell’Umano? Marta Bertolaso, docente di Filosofia della scienza e dello ... Una filosofia della vulnerabilità e della cura per affrontare l’AI – intervista a Marta Bertolaso

Old Friends at Bart Walhout’s PhD Defence

Crossing Paths On 24 November 2023 I had the great pleasure of attending Bart Walhout’s PhD defence at the University of Twente. Bart has been interested in responsible innovation for ... Old Friends at Bart Walhout’s PhD Defence

Partecipi di fenomeni globali

Pubblichiamo l’intervento che Francesco Samorè, segretario generale di Fondazione Bassetti, ha pronunciato nella Sala Zuccari del Senato il 26 gennaio 2024, nel corso del convegno “Italiani ed italici verso le ... Partecipi di fenomeni globali

Intelligenza artificiale, processi cognitivi e nuove dimensioni dell’esperienza – Intervista ad Andrea Gaggioli

Andrea Gaggioli, professore ordinario di Psicologia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, è direttore del Centro Studi e Ricerche di Psicologia della Comunicazione dell’International Master in User Experience Psychology. ... Intelligenza artificiale, processi cognitivi e nuove dimensioni dell’esperienza – Intervista ad Andrea Gaggioli

Newsletter di gennaio 2024

                                 Attività di Fondazione Giannino Bassetti e nuovi appuntamenti Milano, 24 gennaio 2024 TRENT’ANNI DI FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI Il 18 dicembre 2023 ... Newsletter di gennaio 2024

L’età genetica. Recensione del libro di Matthew Cobb

Il nuovo libro di Matthew Cobb sull’ingegneria genetica, qui recensito, si inscrive in un filone di riflessione cui Fondazione Bassetti da anni dedica attenzione. Insieme all’intelligenza artificiale, proprio l’editing genetico ... L’età genetica. Recensione del libro di Matthew Cobb

Looking back on 2023

2023 was our busiest and most exciting year to date. It saw the launch of the new Fondazione Bassetti website, the development of a host of new and long-established collaborations, ... Looking back on 2023

La responsabilità di disporre di un diverso sapere: l’Intelligenza Artificiale

Piero Bassetti al MEET di Milano - foto: Giulia La Motta

Lo scorso 18 dicembre 2023 abbiamo inaugurato il nostro trentesimo anno di attività con un incontro pubblico presso MEET Digital Culture Center di Milano. Mattinata entusiasmante per noi e per i ... La responsabilità di disporre di un diverso sapere: l’Intelligenza Artificiale

Dati più umani per algoritmi più equi – intervista a Donata Columbro

Puntata numero tre dei dialoghi di Fondazione Giannino Bassetti su Responsabilità e Intelligenza Artificiale. Donata Columbro è una giornalista, formatrice e scrittrice, definita una “data humanizer” per il suo modo ... Dati più umani per algoritmi più equi – intervista a Donata Columbro

La realizzazione dell’improbabile

Il 18 dicembre 2023 Fondazione Bassetti ha dato il via al suo trentennale con un evento ospitato al MEET di Milano: “La realizzazione dell’improbabile – 30 anni di Fondazione Giannino ... La realizzazione dell’improbabile

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.