5x1000

Presentata la U4I Fondazione dedicata alla valorizzazione della ricerca interuniversitaria.

L’11 aprile 2018 in Fondazione Giannino Bassetti è stata presentata University for Innovation U4I, prima Fondazione interuniversitaria italiana dedicata al trasferimento tecnologico e impegnata nello sviluppo sinergico di brevetti, ricerca ... Presentata la U4I Fondazione dedicata alla valorizzazione della ricerca interuniversitaria.

Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l’innovazione.

Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Intervista a Francesco Lescai, docente di Genetica Umana e Bioinformatica, ora nel Foro lombardo per l’innovazione.

Intervista a Marzia Mazzonetto, pioniera dei progetti partecipativi a livello Ue.

Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Intervista a Marzia Mazzonetto, pioniera dei progetti partecipativi a livello Ue.

Intervista a Guido Romeo, dalla campagna del FOIA al Foro regionale lombardo per l’innovazione.

Nel dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Intervista a Guido Romeo, dalla campagna del FOIA al Foro regionale lombardo per l’innovazione.

La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione

L’esito del progetto Citizen and Multi-Actor Consultation on Horizon 2020 (CIMULACT) presentato in Fondazione Bassetti. Consultazione, deliberazione e partecipazione dei cittadini su scala europea: questo il tema della serata, introdotto ... La voce dei cittadini nell’agenda europea di ricerca e innovazione

Intervista ad Agnes Allansdottir, esperta in monitoraggi dell’opinione pubblica ora nel Foro regionale lombardo per l’innovazione.

A dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Intervista ad Agnes Allansdottir, esperta in monitoraggi dell’opinione pubblica ora nel Foro regionale lombardo per l’innovazione.

Intervista a Mario Calderini, uno dei dieci esperti del Foro lombardo per l’innovazione.

A dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Intervista a Mario Calderini, uno dei dieci esperti del Foro lombardo per l’innovazione.

Consultazione pubblica sul Programma di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Regione Lombardia

Lo strumento del Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione è primo del suo genere in Italia: si tratta di un organismo indipendente chiamato a supportare la Regione Lombardia in ... Consultazione pubblica sul Programma di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Regione Lombardia

Federica Lucivero nel Foro lombardo per l’Innovazione

A dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... Federica Lucivero nel Foro lombardo per l’Innovazione

La struttura della medicina di precisione

Il 12 marzo 2018 si è inaugurato il ciclo “La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica”, primo atto della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ... La struttura della medicina di precisione

Glocalism. Beyond Democracy: Innovation As Politics, review of the journal.

The latest edition of the journal Glocalism has just been released, the Bassetti Foundation having participated in the production through its involvement in the editorial process. The issue is titled ... Glocalism. Beyond Democracy: Innovation As Politics, review of the journal.

David Guston, dall’Arizona al Foro lombardo per l’Innovazione

A dicembre del 2017 è stato varato il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione chiamato, con compiti consultivi, propositivi e informativi, a supportare la Regione Lombardia in tutte le ... David Guston, dall’Arizona al Foro lombardo per l’Innovazione

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.