Archi-vivo
Cinque incontri sulla Medicina di Precisione

Prima iniziativa della partnership tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti L’Università di Pavia ha siglato una convenzione con la Fondazione Giannino Bassetti. L’accordo, perfezionato lo scorso novembre, sancisce ... Cinque incontri sulla Medicina di Precisione
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare

Lo scorso 21 febbraio Fondazione Giannino Bassetti ha ospitato la prima presentazione ufficiale di “MakeToCare, un nuovo ecosistema emergente nel campo dell’healthcare”, una ricerca sviluppata da Polifactory, in collaborazione con ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare
Between health and well-being, hybrid technology and governance problems: the ‘health app’. A meeting with Federica Lucivero.

Last September the Bassetti foundation had the pleasure of hosting Federica Lucivero, Senior Researcher at the Ethox Centre of the Big Data Institute of the University of Oxford and coordinator ... Between health and well-being, hybrid technology and governance problems: the ‘health app’. A meeting with Federica Lucivero.
La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. L’incontro con Raul Caruso.

Lunedì 27 novembre 2017 Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare “La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione”, un dialogo con Raul Caruso, autore del libro “Economia della ... La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. L’incontro con Raul Caruso.
Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica

Per salutare il 2018, nel suo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Mattarella ha riservato considerazioni attente alla responsabilità che – oggi più che mai – i processi ... Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica
Ad Internet è attribuito un immenso potenziale, ma il suo potere emancipativo rimane dubbio.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Splichal si focalizza sui chiaroscuri di Internet. Il giornalismo, ad esempio, è ... Ad Internet è attribuito un immenso potenziale, ma il suo potere emancipativo rimane dubbio.
Journal of Responsible Innovation, Volume 4 Issue 3

Late 2017 saw the publication of the latest issue of the Journal of responsible Innovation. In this post we review the collection of articles. In his editorial Politics of Scientific ... Journal of Responsible Innovation, Volume 4 Issue 3
Internet è simile all’invenzione della stampa, dà vita a nuove forme politiche.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Le tecnologie della comunicazione sono state fondamentali per la democrazia. Non a ... Internet è simile all’invenzione della stampa, dà vita a nuove forme politiche.
La tecnologia non salverà la democrazia, servono più cultura e più pensiero.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Se non c’è una discussione informata che precede la decisione, secondo Pasquino, ... La tecnologia non salverà la democrazia, servono più cultura e più pensiero.
A Look Back on 2017

2017 was our busiest year yet at the Bassetti Foundation. This review offers an overview of the year’s work on both the Italian National and broader European and international stage. ... A Look Back on 2017
Tra salute e benessere, tecnologie ibride e difficoltà di governance: le ‘health app’. Un incontro con Federica Lucivero.

Lo scorso settembre Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare Federica Lucivero, senior researcher al Centro Ethox al Big Data Institute dell’Università di Oxford e coordinatrice del network ... Tra salute e benessere, tecnologie ibride e difficoltà di governance: le ‘health app’. Un incontro con Federica Lucivero.
Il digitale offre un’occasione per migliorare i processi deliberativi.

Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Le trasformazioni della democrazia ci impongono di uscire dal vecchio paradigma della ... Il digitale offre un’occasione per migliorare i processi deliberativi.