Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "neuroscienze"

Ricerca per tag: neuroscienze


Nuove metodologie di crittografia per reti neurali artificiali. Gli agenti razionali del Google Brain Team.

Nell'ambito della sicurezza delle informazioni, la necessità di una continua innovazione, è sempre stata soddisfatta da esperti di crittografia, matematici e ricercatori. Alla fine dello scorso anno, però, Google ha iniziato sperimentazioni sul tema della crittografia con un approccio decisamente inedito. - Leggi Leggi
photo by Ars Electronica - Ralf Baecker (DE)

Non sono stato io, è stato il mio cervello!

Venerdì 7 febbraio 2014 si è svolto presso l'Urban Center di Milano il terzo appuntamento dei Caffè- Scienza, brevi incontri di carattere scientifico-filosofico che si propongono di gettare luce su temi attuali e controversi, in virtù del contributo e dell'esperienza decennale di persone qualificate. Un report di Rossella Scialla. - Leggi Leggi
cc - by Beate Knappe from Flickr
Vedi anche: tutti i video del convegno annuale di Neuroetica di Padova e Brain Activity Map, il megaprogetto USA sul cervello
Categorie Neuroscienze, , Conference

Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana.

Si è svolta all'Università di Padova, dall'8 al 10 maggio 2013, la quinta edizione del Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica. Rendiamo disponibili le immagini, un breve report e i video. - Leggi Leggi
cc - by mikemol from Flickr - modified

Lo Human Brain Project, il megaprogetto europeo sul cervello

Nel prossimo decennio a puntare risorse ingenti sullo studio del cervello umano non saranno solo gli Stati Uniti con il loro Brain Activity Map. La Commissione europea infatti stanzierà una ingente somma per lo Human Brain Project, proposto dal neuroscienziato Henry Markram, del Politecnico Federale di Losanna. Ma non mancano le critiche. - Leggi Leggi
cc - immagine di Zeno_ da Flickr
Categorie Neuroscienze, , Medicina

Brain Activity Map, il megaprogetto USA sul cervello

Gli USA hanno annunciato di voler intraprendere un nuovo megaprogetto scientifico, centrato sul cervello: si chiama Brain Activity Map e ha l'obiettivo di mappare l'attività di ogni singolo neurone che compone i circuiti nervosi cerebrali. - Leggi Leggi
cc - by by Prof M Hausser

Le neuroscienze a Padova. Report, foto e video - seconda parte

Il report, le foto e i video del convegno internazionale di neuroetica "Le neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente" svoltosi a Padova in maggio. La seconda e la terza giornata. - Leggi Leggi
cc - disegno di labguest da Flickr

Le neuroscienze a Padova. Report, foto e video

Il report, le foto e i video del convegno internazionale di neuroetica "Le neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente" svoltosi a Padova in maggio. - Leggi Leggi
cc - disegno di labguest da Flickr

Tra spiegazione della vita e cura della mente

Nei giorni 9, 10 e 11 maggio 2012 presso l'Università di Padova, si svolgerà il Convegno Scientifico di Neuroetica "Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente". Prorogata la consegna per i poster. Vediamo il programma. - Leggi Leggi
cc - by labguest from Flickr

Neuroscienze e Società. Il call for paper del 2012.

Nei giorni 9, 10 e 11 maggio 2012 presso l'Università di Padova, si svolgerà il Convegno Scientifico di Neuroetica "Le Neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente". Anche quest'anno è prevista una poster session per la quale è aperto un Call for Paper - Leggi Leggi
cc - by labguest from flickr
Categorie Bandi, Convegni

Le neuroscienze incontrano le altre discipline

Tra il 4 e il 6 maggio 2011 a Padova, si terrà la terza edizione del convegno di Neuroetica, dal titolo "Le neuroscienze incontrano le altre discipline", che vede i protagonisti della ricerca confrontarsi su neuroetica, neuroestetica e neuroteologia. Disponibile in questo sito la diretta video. - Leggi Leggi
cc - foto di Spigoo da Flickr
Categorie Conference, Convegni

Brain Forum Conference 2011 in Milan

On 4th and 5th April 2011 Milan hosts The Brain Forum, an international conference on the new frontiers of brain research in relation to art, creativity and Music. - Leggi Leggi
Brain Forum Conference 2011
Categorie Conference

Neuroetica. I Poster del convegno di Padova

Al convegno di Neuroetica di Padova sono stati presentati da parte di numerosi giovani ricercatori poster relativi a lavori sperimentali, teorici, analitici e critici riguardanti le applicazioni e le ricadute filosofiche, sociali, legali e politiche della ricerca neuroscientifica. - Leggi Leggi
cc - photo by Hljod.Huskona from Flickr

Neuroetica. Le grandi questioni a Padova e in streaming

Il convegno "Neuroetica. Le grandi questioni", che si svolgerà tra mercoledì 5 e venerdì 7 maggio 2010 a Padova con il patrocinio dell'Università di Padova e il sostegno della Fondazione Sigma Tau e della Fondazione Giannino Bassetti, sarà trasmesso in streaming in questo sito.. - Leggi Leggi
cc - photo by Hljod.Huskona from Flickr

Neuroetica. Le grandi questioni

La fondazione Bassetti è lieta di segnalare il convegno "Neuroetica. Le grandi questioni" cui partecipa sponsorizzando due premi riservati a giovani ricercatori per i migliori poster sulla responsabilità nell'innovazione. - Leggi Leggi
cc - photo by SBishop from Flickr
Leggi anche: Neuroetica e innovazione di Andrea Lavazza e il call for comments Le implicazioni dell'innovazione nel settore sanitario
Categorie Convegni

L'etica del nuovo

Il 15 luglio 2009, a Roma, ECSEL in collaborazione con la Cattedra Jean Monnet dell'Università Sapienza di Roma e il NetWork di BioDiritto e BioEtica, organizza la tavola rotonda "L'etica del nuovo. Nanotecnologie, neuroscienze e roboetica" - Leggi Leggi
L'etica del nuovo. Nanotecnologie, neuroscienze e roboetica
Leggi anche: gli articoli nel sito sulle Nanotecnologie, sulla roboetica e i materiali sulla lecture di Callahan "The implications of innovation in the health field"
Categorie Tavole rotonde

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153