Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "community"

Ricerca per tag: community


Food For Good

Jonathan Hankins and Cristina Grasseni recently showed a group of students from Nottingham Trent university (UK) round the community garden Food For Good in Utrecht (NL). - Leggi Leggi
Food For Good

Making Networks Happen: Cooperation for Sustainability Transitions

Cristina Grasseni and Maurizio Bettiga held a workshop focused on sustainability transitions in and for the cooperative world, its limits and potentials for Confcooperative Lombardia. - Leggi Leggi
Making Networks Happen: Cooperation for Sustainability Transitions

DigiDig: un manifesto sull'Algoritmo e la libertà

Digidig è una community di discussione che si interroga sulle trasformazioni prodotte dalla 'società dell'algoritmo', evidenziandone le potenzialità e rischi. Un manifesto ne sancisce posizione e proposta. - Leggi Leggi
DigiDig: un manifesto sull'Algoritmo e la libertà

Beyond Alternative Food Networks, a book review

Long time Bassetti Foundation collaborator Cristina Grasseni recently published her latest book 'Beyond Alternative Food Networks; Italy's solidarity purchase groups'. - Leggi Leggi
Beyond Alternative Food Networks

Sustainable food provisioning, technology or trust?

Dutch Scientists recently announced that they had grown artificial meat from stem cells in an experiment that they hope could provide an alternative source of meat food production for the planet. - Leggi Leggi
Photo: cc - by European Citizen from flickr
Categorie Food, Biotechnology

Augmented reality, immersive

Ultimo di tre brevi articoli dedicati alle nuove forme di comunicazione offerte dal web, che promettono e permettono modalità di fruizione, gestione e distribuzione delle informazioni completamente nuove, pervadendo sempre più la nostra quotidianità. In questo si affronta il lato "immersivo" del tema: il flusso sempre più serrato di scambio di dati modifica la percezione dell'ambiente circostante? Come gestirlo? - Leggi Leggi
il QR code di questo articolo
Leggi anche: i DiaBloghi Bucolico interrotto e Avatar

Augmented reality, social

Secondo di tre brevi articoli dedicati alle nuove forme di comunicazione via device mobili o cellulari di nuova generazione in cui si affronta il lato "social", di scambio dei dati. Quali potenzialità e quali complessità? - Leggi Leggi
il QR code di questo articolo
Leggi anche: Cognitive surplus

Augmented reality, advertising

Questo è il primo di tre brevi articoli dedicati alle nuove forme di comunicazione via device mobili o cellulari di nuova generazione. Oggetti di culto, questi ultimi, che promettono e permettono modalità di fruizione, gestione e distribuzione delle informazioni completamente nuove. - Leggi Leggi
il QR code di questo articolo
Leggi anche: l'intervista a Mark Smith di Jeff Ubois

Preventative governance

On Wednesday 7th July, Professor David Guston of the Arizona State University presented the work of the CSPO (Consortium for Science, Policy and Outcomes) and the CSN-ASU (Center for Nanotechnology in Society at Arizona State University) at an invitation seminar held here at the Bassetti Foundation... - Leggi Leggi
cc - David H. Guston

Governance preventiva

David Guston ha presentato in un seminario presso la Fondazione Bassetti il lavoro del CSPO (Consortium for Science, Policy and Outcomes) e del CSN-ASU (Center for Nanotechnology in Society at Arizona State University). Tra gli obiettivi delle due strutture ci sono quelli di costituire una comunità di studiosi e professionisti, di educare studenti e dirigenti, di coltivare discorsi pubblici incoraggiando la responsabilità dei decisori politici, ricercare le implicazioni sociali delle nanotecnologie... (articolo con slide e fotografie) - Leggi Leggi
cc - David H. Guston
Categorie Incontri, , Nanotecnologie

A responsible choice in fuel

The 2007 Innovation award at the Cylch Wales Recycling Awards went to Sundance Renewables, a not-for-profit social enterprise, that in 2004 set up the first community based biodiesel production plant in the UK. - Leggi Leggi
biofuels pomp India
Categorie Site

Quando la tecnologia produce innovazione immateriale

Wikipedia è il paradigma di come attraverso la rete si possa permettere la condivisione delle conoscenze a vantaggio di tutti. Ma nei fatti la stessa cosa vale anche per settori più indirizzati al profit. Accanto alla tecnologia, innovativa o no, esiste una innovazione di beni immateriali. - Leggi Leggi
collaborazione

An Interview with Dr.Marc Smith

- Leggi Leggi
Marc Smith
See also: Microspheres by Andrea Pitasi

Wikipedia, flop culturale o progetto da riformare?

Le critiche di Tullio Gregory a Wikipedia. Ma è proprio tutto da buttare? - Leggi Leggi
Wikipedia - Enciclopedia libera

Daniel Callahan in FGB

'The implications of innovation in the health field', questo il titolo della lecture di Daniel Callahan, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università La Cattolica, Lorenzo Ornaghi e da Piero Bassetti, presidente della Fondazione G. Bassetti. A commentare la lecture sono stati invitati Cesare Catananti, Direttore Sanitario del Policlinico A. Gemelli e Giuseppe Remuzzi, Coordinatore ricerche dei Laboratori Negri (Bergamo). - Leggi Leggi
Daniel Callahan
Categorie Bioethics

Daniel Callahan in FGB

'The implications of innovation in the health field', questo il titolo della lecture di Daniel Callahan, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università La Cattolica, Lorenzo Ornaghi e da Piero Bassetti, presidente della Fondazione G. Bassetti. A commentare la lecture sono stati invitati Cesare Catananti, Direttore Sanitario del Policlinico A. Gemelli e Giuseppe Remuzzi, Coordinatore ricerche dei Laboratori Negri (Bergamo). - Leggi Leggi
Daniel Callahan
Categorie Lecture

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153