#Innovazione e Responsabilità
L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca.
Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, moderato da Francesco Samorè, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. La ... L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca.
Oltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio – Milano Digital Week
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Piero Bassetti, autore di “Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca” dialogherà con Federica Spampinato, autrice di “La nuova scienza del rischio. L’arte dell’immaginazione, della difesa e della protezione” ambedue editi da Guerini e Associati. L’incontro si svolgerà il 18 marzo alle ore 17:00 nell’ambito ... Oltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio – Milano Digital Week
Bitcoin: decentralizzazione concentrata
Cosa accade quando l’enorme potenza di calcolo necessaria a produrre criptomonete (Bitcoin) si concentra in pochi gruppi? In questo articolo Alessandro Scoscia ci spiega che la criptomoneta è una risorsa scarsa, e che il monopolio della potenza di calcolo può ricalcare le logiche della geopolitica. Inoltre, anche nel mondo delle più diffuse applicazioni di blockchain ... Bitcoin: decentralizzazione concentrata
Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGB
L’ingiustizia dei dati: perché un sistema dell’informazione costruito per soli uomini va stretto a tutti. E come cambiarlo. Una nuova generazione di leader donne sta conquistando la scena internazionale. Il soffitto di vetro finalmente scricchiola, ma dietro se ne cela un altro, più resiliente e invisibile. È quello dei dati, sempre più cruciale nel determinare ... Per soli uomini. Il maschilismo dei dati dalla ricerca scientifica al design. Un dialogoFGB
Ai tempi del vaccino
Si è tenuto online lo scorso 28 gennaio 2021 il secondo dialogo FGB dedicato al tema dei vaccini, dal titolo “Ai tempi del vaccino. Dialogo su responsabilità e comunicazione”. Il ciclo di incontri, che ha preso forma a partire dallo stimolo di Andrea Lavazza – filosofo del Centro Universitario Internazionale di Arezzo e amico di ... Ai tempi del vaccino
Open Lecture by Dr. Dr. phil. René von Schomberg on Responsible Research and Innovation
Open Lecture by Dr. Dr. phil. René von Schomberg on Responsible Research and Innovation (Organized by the Beyond Cosmethics IdeaLab) Event Date: Wednesday February 3rd, 16.00 – 17.30 (online). Event Description: The organizers of the Beyond Cosmethics IdeaLab cordially invite you to the IdeaLab’s opening lecture on Responsible Research and Innovation held by Dr. Dr. ... Open Lecture by Dr. Dr. phil. René von Schomberg on Responsible Research and Innovation
Vaccini COVID-19, quali scelte?
Un dialogo tra etica e innovazione responsabile. Il 15 dicembre 2020, Fondazione Bassetti ha ospitato su piattaforma Zoom un dialogo, promosso da Andrea Lavazza e Pietro Perconti, dedicato al tema dei criteri intorno ai quali, nel mondo, i vaccini saranno distribuiti. Sono stati invitati ad intervenire: Leonardo Becchetti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), ... Vaccini COVID-19, quali scelte?
I big data vanno governati, ma non si torna indietro.
Terza intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... I big data vanno governati, ma non si torna indietro.
Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Nell’ambito degli eventi seminariali organizzati per i Corsi di Diritto Amministrativo e Diritto Pubblico Comparato del Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, mercoledì 16 dicembre 2020, verrà presentato il libro “Oltre lo specchio di Alice” (Guerini e Associati Editore) di Piero ... Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale
Seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali sfide alla ... Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale
Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Per il progetto Scienza e Decisione Pubblica, ideato da da Toni Muzi Falconi, Vittorio Bo e Simone De Battisti «per favorire il dialogo e costruire soluzioni per migliorare le decisioni» su temi di scienza e innovazione nel nostro paese, è stato chiesto a Fondazione Giannino Bassetti di condurre una flash research, una indagine veloce ed ... Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Inauguriamo una seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali ... Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale