5x1000

Responsabilità, innovazione e intelligenza artificiale: dialogo di Riccardo Fedriga con Davide Picca e Alberto Romele

In occasione di questa intervista per Fondazione Giannino Bassetti, impegnata da più di trent’anni nella promozione di un’innovazione responsabile e aperta al dialogo tra saperi, Riccardo Fedriga incontra Davide Picca e Alberto Romele, autori di Intelligenze artificiali, una biografia intellettuale (Fandango, 2025) e studiosi che da tempo riflettono sul rapporto tra intelligenza artificiale, società e ... Responsabilità, innovazione e intelligenza artificiale: dialogo di Riccardo Fedriga con Davide Picca e Alberto Romele

Alberto Romele
Davide Picca
Riccardo Fedriga

Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale. Un libro bianco.

  SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “PER UNA RESPONSABILITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”   Un Libro Bianco sull’intelligenza artificiale sta coerentemente nella missione di Fondazione Bassetti. Ci sta doppiamente se, come si legge nella prefazione del presidente Piero Bassetti, l’intelligenza artificiale investe da un lato questioni che riguardano il “sapere” e, per usare le sue parole ... Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale. Un libro bianco.

Manuela Mimosa Ravasio

La libertà di reinventare Milano. Un convegno di Fondazione a Palazzo Marino

Il 26 marzo, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, Fondazione Giannino Bassetti ha curato il convegno La libertà di reinventare Milano. Quando rappresentanze e società civile pensarono la città nuova. Inserito nel palinsesto di eventi Tempo di pace e di libertà. Ottanta anni di Liberazione promosso dal Comune di Milano nell’ambito del progetto Milano è ... La libertà di reinventare Milano. Un convegno di Fondazione a Palazzo Marino

Manuela Mimosa Ravasio

Milano come vorremmo che fosse

Nei mesi e negli anni successivi alla Liberazione, Milano affrontò, con la partecipazione delle rinate rappresentanze civili, imprenditoriali, culturali e politiche, la sua ricostruzione. Materiale, con nuove case, scuole, ospedali, ma anche valoriale, con la rinascita, sulle macerie dei bombardamenti, dei simboli di una nuova cultura tecnico scientifica, artistica, civile. Questa la riflessione cardine del ... Milano come vorremmo che fosse

Piero Bassetti

Reinventare, quando la storia ti si rivolta contro

Nei mesi e negli anni successivi alla Liberazione, Milano affrontò, con la partecipazione delle rinate rappresentanze civili, imprenditoriali, culturali e politiche, la sua ricostruzione. Materiale, con nuove case, scuole, ospedali; ma anche valoriale, con la rinascita, sulle macerie dei bombardamenti, dei simboli di una nuova cultura tecnico scientifica, artistica, civile. Questa la riflessione cardine del ... Reinventare, quando la storia ti si rivolta contro

Francesco Samorè

Regionalismo ed europeismo. Un incontro possibile

Nei mesi e negli anni successivi alla Liberazione, Milano affrontò, con la partecipazione delle rinate rappresentanze civili, imprenditoriali, culturali e politiche, la sua ricostruzione. Materiale, con nuove case, scuole, ospedali; ma anche valoriale, con la rinascita, sulle macerie dei bombardamenti, dei simboli di una nuova cultura tecnico scientifica, artistica, civile. Questa la riflessione cardine del ... Regionalismo ed europeismo. Un incontro possibile

Giulio Antonucci

Nasce il Centro di Documentazione Digitale della Fondazione Bassetti

Nei mesi e negli anni successivi alla Liberazione, Milano affrontò, con la partecipazione delle rinate rappresentanze civili, imprenditoriali, culturali e politiche, la sua ricostruzione. Materiale, con nuove case, scuole, ospedali; ma anche valoriale, con la rinascita, sulle macerie dei bombardamenti, dei simboli di una nuova cultura tecnico scientifica, artistica, civile. Questa la riflessione cardine del ... Nasce il Centro di Documentazione Digitale della Fondazione Bassetti

Redazione FGB

Communicato stampa – Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti.

 L’evento a Palazzo Marino promosso da Fondazione Bassetti nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti. Dall’archivio il carteggio con Altiero Spinelli sulla nuova statualità europea COMUNICATO STAMPA Milano, 26 marzo 2025 –  “La nostra città è sempre stata ... Communicato stampa – Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti.

Redazione FGB

La libertà di reinventare Milano

Quando rappresentanze e società civile pensarono la città nuova Un appuntamento nel palinsesto di iniziative “Il tempo della pace e della libertà. Ottant’anni di Liberazione”, promosso da Comune di Milano – Milano è Memoria (2025-04-04 QUI sintesi, video, podcast e foto dell’evento) 26 marzo 2025, ore 11:00 – 13:30 Palazzo Marino, Sala Alessi Milano Sulle ... La libertà di reinventare Milano

Redazione FGB

La responsabilità degli innovatori

Di seguito una sintesi dell’intervento di Marco Innocenti durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione organizzato da PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali. Tra i relatori, Federico Faroldi ... La responsabilità degli innovatori

Redazione FGB

Delega e responsabilità di fronte all’intelligenza artificiale

Il 14 novembre, presso la nostra Fondazione, si è tenuto il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi di Milano, membri fondatori di PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e ... Delega e responsabilità di fronte all’intelligenza artificiale

Francesco Samorè

Comunicato stampa – Una finestra sul Giappone. Con Stefania Bandini

Meet the Media Guru Focus – A society for all ages COMUNICATO STAMPA   [Milano, 25 settembre 2024] Dopo il primo talk con il futurologo e biotecnologo Jamie Metzl organizzato nell’ambito del Milan Longevity Summit 2024, il 9 ottobre alle ore 18:30 presso il Theater di MEET si terrà il secondo dei tre appuntamenti con il ciclo ... Comunicato stampa – Una finestra sul Giappone. Con Stefania Bandini

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.