#Innovazione e Politica
La libertà di reinventare Milano – 3/9
Event: Il tempo della pace e della libertà. Ottant’anni di Liberazione Title: La libertà di reinventare Milano Date: 2025 03 26 Time: 13:54 min. Place: Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano. Language: Italiano. Part: 3/9 url Vimeo: https://vimeo.com/1072086258 Photos: Album in Flickr. Podcast: il singolo episodio 3 di 9, l’evento completo. Post: La libertà di reinventare ... La libertà di reinventare Milano – 3/9
La libertà di reinventare Milano – 2/9
Event: Il tempo della pace e della libertà. Ottant’anni di Liberazione Title: La libertà di reinventare Milano Date: 2025 03 26 Time: 22:57 min. Place: Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano. Language: Italiano. Part: 2/9 url Vimeo: https://vimeo.com/1072079344 Photos: Album in Flickr. Podcast: il singolo episodio 2 di 9, l’evento completo. Post: La libertà di reinventare ... La libertà di reinventare Milano – 2/9
La libertà di reinventare Milano – 1/9
Event: Il tempo della pace e della libertà. Ottant’anni di Liberazione Title: La libertà di reinventare Milano Date: 2025 03 26 Time: 13:02 min. Place: Sala Alessi, Palazzo Marino, Milano. Language: Italiano. Part: 1/9 url Vimeo: https://vimeo.com/1072074855 Photos: Album in Flickr. Podcast: il singolo episodio 1 di 9, l’evento completo. Post: La libertà di reinventare ... La libertà di reinventare Milano – 1/9
“Da ricostruire il rapporto tra libertà e futuro”. Piero Bassetti premiato dai Consiglieri di Regione Lombardia
«Il primo incontro con l’allora professor Bassetti assistente del professor De Maria, fu a un esame di economia politica. Erano gli anni Sessanta e il testo su cui lui ci impegnava titolava Lo stato sociale moderno, guardando, già allora, al di là delle frontiere. Come assessore al bilancio del Comune di Milano fece, dalla sua ... “Da ricostruire il rapporto tra libertà e futuro”. Piero Bassetti premiato dai Consiglieri di Regione Lombardia
Come mi batte forte Milano – Ludovica Taurisano a Milano Invisibile
Event: Milano invisibile. Il potere nella città. Il potere della città. Title: Come mi batte forte Milano – Ludovica Taurisano a Milano Invisibile Date: 2024 11 23 Time: 04:46 Place: Parco Center, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/1040321012 Photos: Album in Flickr. Podcast: il singolo episodio 8 di 11, l’evento completo. Contents: Il monologo tenuto ... Come mi batte forte Milano – Ludovica Taurisano a Milano Invisibile
Lavoro, comunità, futuro: Politiké
All’avvio Politiké, la Scuola Politica di Confcooperative Lombardia che si rinnova in una terza edizione, dopo quella del 2019-20 e del 2021-22. L’idea di una Scuola Politica a carattere regionale nasce nel 2018 nell’ambito del Consiglio di Amministrazione di Irecoop Lombardia in forte condivisione con la Presidenza Regionale, con il Tavolo dei Direttori Regionali e ... Lavoro, comunità, futuro: Politiké
Accordo tra Università degli studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti – video
Event: Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti Title: Conferenza stampa Date: 2024 07 09 Time: 46:58 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/982485062 Photos: Album in Flickr. Podcast: versione integrale Post: Accordo tra Università degli studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti. Contents: La ... Accordo tra Università degli studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti – video
L’archivio di Piero Bassetti – clip video
Event: Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti Title: L’archivio di Piero Bassetti – clip video Date: 2024 07 09 Time: 01:29 min. url Vimeo: https://vimeo.com/978357456 Post: Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti. Contents: Clip video sull’attività di Piero Bassetti e la ... L’archivio di Piero Bassetti – clip video
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Il 3 giugno 2024, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini in Roma, la senatrice Cristina Tajani ha ospitato il seminario Dopo il caso Neuralink. Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Un incontro proposto dalla Società italiana di neuroetica e filosofia delle neuroscienze (SINe) presieduta da Federico G. Pizzetti ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Event: Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Date: 2024 06 03 Time: 2h 16min. Place: Senato, Palazzo della Minerva, Sala Atti Parlamentari, Roma. Language: Italiano. Part: 1 url Vimeo: https://vimeo.com/954440226 Photos: Album in Flickr. Podcast: parte 1, parte 2, versione completa. Post: Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Contents: Il 3 giugno 2024, nella Sala ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
La città Open: uno spazio tra il locale e il globale – Secondo appuntamento di Generazioni a confronto
Il 10 aprile 2024, presso Palazzo d’Azeglio – Fondazione Luigi Einaudi si è tenuto il dialogo Generazioni a Confronto – La città Open: uno spazio tra il locale e il globale. Protagonisti Piero Bassetti, nella duplice veste di presidente di Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti, Iolanda Romano, architetto ed esperta in mediazione ... La città Open: uno spazio tra il locale e il globale – Secondo appuntamento di Generazioni a confronto
Giornata dell’innovazione
La Giornata dell’Innovazione nasce come progetto pionieristico nel 2008, partendo dalla convinzione che se fare innovazione significa spirito d’iniziativa questo deve essere coltivato e canalizzato. Tre i principi di base del progetto: contribuire a creare sinergia fra mondo della scuola e mondo del lavoro raccogliere e veicolare lo spirito d’iniziativa attraverso il valore e il ... Giornata dell’innovazione