ANNA PELLIZZONE
Autore, Speaker

Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Per il progetto Scienza e Decisione Pubblica, ideato da da Toni Muzi Falconi, Vittorio Bo e Simone De Battisti «per favorire il dialogo e costruire soluzioni per migliorare le decisioni» su temi di scienza e innovazione nel nostro paese, è stato chiesto a Fondazione Giannino Bassetti di condurre una flash research, una indagine veloce ed ... Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza.
È stato presentato online lo scorso 29 ottobre il nuovo libro di Michele Mezza “Il Contagio dell’Algoritmo. Le Idi di marzo della pandemia”, che, prendendo le mosse dal precedente volume “Algoritmi di libertà“, lancia un allarme e propone una riflessione critica sull’urgenza, secondo l’autore sempre più evidente ai tempi della pandemia, di “riconsegnare il potere ... Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza.
Collaboration during COVID-19 | Bottom-up and open source initiatives: report them here!
( Update: April 9, 2020. We therefore await your reports to: anticovid19@fondazionebassetti.org ) Finding concrete answers to the needs emerging from the pandemic. From the 3D printing of respirator valves to systems for tracing contagion in real time, from the production of protective clothing that help prevent the contagion of medical workers to protein folding ... Collaboration during COVID-19 | Bottom-up and open source initiatives: report them here!
Collaborare ai tempi del COVID-19 | Iniziative bottom-up e open source: mandaci le tue segnalazioni!
( Aggiornato il: 20 aprile 2020. Per le segnalazioni scrivere a: anticovid19@fondazionebassetti.org ) Dare risposte concrete ai bisogni emersi con la pandemia. Dalla stampa 3D di valvole per i respiratori, a sistemi per tracciare in tempo reale i contagi, dalla produzione di protezioni per prevenire il contagio, alla simulazione del ripiegamento proteico per sviluppare nuove ... Collaborare ai tempi del COVID-19 | Iniziative bottom-up e open source: mandaci le tue segnalazioni!
Potere digitale: fra ideali e realtà. In dialogo con Gabriele Giacomini
Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare lo scorso 7 maggio un dialogo con Gabriele Giacomini, autore del libro titolato “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” (prefazione di Michele Sorice, Meltemi 2018). Formatosi all’Università San Raffaele di Milano, Giacomini è stato assessore all’innovazione nel Comune di Udine ... Potere digitale: fra ideali e realtà. In dialogo con Gabriele Giacomini
Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp
Si è tenuto lo scorso 11 giugno il terzo appuntamento di Around Mobility, il progetto pensato e realizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET dedicato alla mobilità del futuro. Protagonista della serata, supportata da Repower e Politecnico di Milano, l’italico Jeffrey Schnapp, Chief Visionary Officer di Piaggio Fast Forward e fondatore del metaLab di Harvard. ... Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp
Around Mobility #MEET Ryan Janzen
Lo scorso 9 maggio 2019, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, Around Mobility, il ciclo di appuntamenti organizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET con il supporto di Repower e Politecnico di Milano e con la collaborazione di Regione Lombardia ha ospitato Ryan Janzen, ingegnere canadese co-fondatore di TransPod. Scienziato, artista, designer. Basta una scorsa ... Around Mobility #MEET Ryan Janzen
Around Mobility #MEET George Amar
Si è aperto lo scorso 5 marzo 2019 con l’intervento di Georges Amar “Around Mobility“, un percorso di ricerca e disseminazione sulla mobilità del futuro organizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET, con il supporto di Repower e del Politecnico di Milano. Ingegnere di formazione, docente di design e innovazione all’Ecole de Mines ParisTech e ... Around Mobility #MEET George Amar
30 mesi di SMART-map project: evento conclusivo
Indice della pagina: Note conclusive Video dell’evento italiano di fine progetto e presentazione dell’e-book di sintesi Fotografie >>> Link diretto all’e-book. Una guida di facile utilizzo per gli attivatori di RRI di ecosistemi di innovazione responsabile, l’e-book raccoglie il materiale più rilevante, i report, i prodotti multimediali. —- L’obiettivo perseguito in 30 mesi di lavoro ... 30 mesi di SMART-map project: evento conclusivo
New philanthropy: crowdfunding societal challenges
Lo scorso 15 novembre si è tenuto presso Fondazione Giannino Bassetti l’incontro New philanthropy: crowdfunding societal challenges, un ricco e partecipato appuntamento organizzato insieme all’Università di Pavia per raccontare la piattaforma di crowdfunding Universitiamo, introdotta presso l’ateneo lombardo, e avviare una riflessione sugli aspetti di responsabilità ad essa connessi. Le testimonianze sono state anche confrontate ... New philanthropy: crowdfunding societal challenges
Building a biotech cluster: a meeting with Eliot Forster
On the 22nd of November 2018, the Bassetti Foundation had the pleasure and honour of hosting the “Building a biotech cluster: the MedCity experience” seminar, an audience with Eliot Forster. The speaker is President of the MedCity project, whose aim is to promote the natural sciences in the London/Cambridge/Oxford “Golden Triangle”. The fruits of a ... Building a biotech cluster: a meeting with Eliot Forster
Building a biotech cluster: l’incontro con Eliot Forster
Il 22 novembre 2018, Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare il seminario “Building a biotech cluster: the MedCity experience”, un incontro con Eliot Forster, presidente del progetto MedCity che promuove le Scienze della Vita nel London/Cambridge/Oxford “Golden Triangle”. Frutto della collaborazione tra Fondazione Bassetti e Università di Pavia, l’iniziativa è stata introdotta ... Building a biotech cluster: l’incontro con Eliot Forster