#Innovazione
Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca
«Oltre lo specchio, la vecchia strumentazione di gestione del potere, le sue usurate redini, non tengono più. È un Piero Bassetti scoppiettante quello che riscrive sessant’anni dopo “Le Redini del potere” un pensiero lucido e innervato nei nostri tempi» – Alessandro Venturi, il Sole 24 Ore Per la prima volta nella sua interezza il genere ... Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca
Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.
Per accelerare l’attuazione di percorsi di innovazione digitale, Regione Lombardia punta ancora una volta su una progettazione partecipata con il coinvolgimento degli attori interessati sul territorio, in questo caso quelli dell’ecosistema dell’innovazione: esperti, ricercatori, startup, imprese innovative. A loro, Regione chiede di mettere a disposizione su Open Innovation – piattaforma che diventa quindi snodo centrale ... Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.
Una selezione dall’archivio video della Fondazione Bassetti
Da 25 anni Fondazione Giannino Bassetti promuove la responsabilità nell’innovazione. Negli anni ha raccolto e reso pubblici più di 630 video. Si tratta di un giacimento di seminari, conferenze, lezioni sempre consultabili e raggiungibili attraverso il sito (nella colonna destra i campi di ricerca) e nell’account in Vimeo. Per la platea di Confartigianato Imprese 4.0 ... Una selezione dall’archivio video della Fondazione Bassetti
Intervista sulla storia
Piero Bassetti è stato protagonista del primo incontro del ciclo “Brava Gente” di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Un’intervista sulla storia, dedicata al “Capitalismo”, svoltasi a Milano il 20 febbraio 2020 e condotta da Rosa Polacco di Radio 3. Rendiamo disponibile il testo che Piero Bassetti ha scritto in preparazione dell’evento, il podcast e le fotografie dell’incontro. ... Intervista sulla storia
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti
L’uscita del libro “Il fine della Politica. Dalla «teologia del regno» al «governo della contingenza»” (Bollati Boringhieri Editore, 2019) di Salvatore Natoli è stata l’occasione per il complesso dialogo tra l’autore e il nostro presidente Piero Bassetti, in sede della Fondazione l’11 novembre 2019. Ha introdotto Francesco Samorè, Segretario generale della Fondazione, e ha moderato ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti
Viaggi nell’innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti
“Viaggio nell’innovazione” di Roberto Panzarani, edito da Guerini, è stato lo spunto per ascoltare, nella cornice dei Dialoghi di Fondazione Bassetti, quattro racconti emblematici, frutto dell’esperienza di altrettanti viaggiatori d’eccezione: l’autore si è confrontato con Piero Bassetti, Lucia Dal Negro (De-LAB, esperta di business inclusivo e innovazione frugale nei paesi in via di sviluppo) e ... Viaggi nell’innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 4/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Il fine della politica. Date: 2019 11 11 Time: 26:41 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/376164991 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 4/4
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 3/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Il fine della politica. Date: 2019 11 11 Time: 27:04 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/376100695 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 3/4
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 2/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Il fine della politica. Date: 2019 11 11 Time: 30:39 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/376099697 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 2/4
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 1/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Il fine della politica. Date: 2019 11 11 Time: 30:04 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/376098646 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 1/4
Il fine della politica, un incontro tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti
La parola epoché significa interruzione, periodo, e perciò qualcosa che ha inizio e fine. (…) Ora, se l’umanità ha sezionato il continuum del tempo in epoche non lo ha fatto a caso, ma perché ha rilevato in esso discontinuità, ha identificato temporalità diverse, la cui misura non è data dal loro puro decorrere, ma dal ... Il fine della politica, un incontro tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti
Viaggi nell’innovazione – 4/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Viaggi nell’innovazione. Date: 2019 10 24 Time: 21:42 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/372201316 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Viaggi nell’innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti.. Contents: Interviene Gianfelice Rocca, ... Viaggi nell’innovazione – 4/4