La tua ricerca per "artificial intelligence" ha prodotto 82 risultati
12 risultati di 82
Artificial intelligence and driverless mobility. How will the society of the future change?
The Bassetti Foundation presents a white paper on the development of driverless technology and its social impact. The presentation of this innovative new format took place at the Smart City: Materials, Technology & People exhibition, curated by Giulio Ceppi for Material ConneXion Italia and currently on display at Superstudio Più in via Tortona, Milano. “RESPONSIBILITY ... Artificial intelligence and driverless mobility. How will the society of the future change?
Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica
Per salutare il 2018, nel suo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Mattarella ha riservato considerazioni attente alla responsabilità che – oggi più che mai – i processi innovativi domandano a tutti noi: «Occorre preparare il domani. Interpretare, e comprendere, le cose nuove. La velocità delle innovazioni è incalzante; e ci conduce in ... Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica
Ad Internet è attribuito un immenso potenziale, ma il suo potere emancipativo rimane dubbio.
Gabriele Giacomini indaga sul tema del rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione, con una serie di interviste. Splichal si focalizza sui chiaroscuri di Internet. Il giornalismo, ad esempio, è definito come un caso esemplificativo della contraddizione intrinseca alle tecnologie comunicative e informative, che qualificano le persone per nuovi lavori e le dequalificano allo stesso ... Ad Internet è attribuito un immenso potenziale, ma il suo potere emancipativo rimane dubbio.
La sicurezza globale fra algoritmi crittografici e backdoor
Le leggi dell’uomo e quelle dei numeri Normative sulle intercettazioni, attività di prevenzione delle fughe di notizie, interventi di protezione da sottrazioni di dati sensibili privati o relativi ad attività di business; in una formula, gestione della privacy. Questo è uno dei temi più rilevanti sollevati dalla rivoluzione digitale. Da quando tutto avviene in Rete, ... La sicurezza globale fra algoritmi crittografici e backdoor
Almost Humans: Robotics, Healthcare and STS. Call for Applications
Call for Applications 4th STS Italia Summer School September 5th- 9th, 2017 Catania, Italy STS Italia, the Italian Society of Science and Technology Studies – in collaboration with the Department of Political and Social Sciences and the Department of Mathematics and Informatics of the University of Catania is organizing its 4th Summer School, “Almost Human: ... Almost Humans: Robotics, Healthcare and STS. Call for Applications
RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca
Giovedì 6 aprile 2017 appuntamento con “Lombardia è ricerca e innovazione” in sala “Marco Biagi” di Palazzo Lombardia: gli attori del sistema economico e sociale si confrontano per costruire il Programma Strategico Triennale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico in Lombardia. All’apertura dei lavori parlerà Carlo Ratti (Direttore Senseable City Lab MIT) con ... RRI: Innovazione come processo creativo. Workshop a #LombardiaèRicerca
Il dato sanitario e le sue vulnerabilità
«A chi ha affidato i suoi dati sanitari?», una plausibile domanda che potremmo sentirci rivolta nel corso di un’arringa di un dibattito in aula di tribunale, un interrogativo che introduce l’evidenza fattuale del presente: i dati sanitari stanno diventando oggetto di “hackeraggio”. Gli episodi di cronaca relativi si avvicendano sui media in tutti quei sistemi ... Il dato sanitario e le sue vulnerabilità
Wave. How collective ingenuity is changing the world
Foreword At a time when the entire planet is facing tremendous economic, social and environmental challenges, a multitude of initiatives from around the world prove that solutions exist for doing more with less. The common ingredient in all this creative ferment? Collective ingenuity. Being flexible, keeping it simple, seizing opportunities, thinking differently: in an unstable ... Wave. How collective ingenuity is changing the world
A Conversation with Hilary Sutcliffe of Matter
Hilary Sutcliffe is the Director of Matter, described on the homepage as ” a new ‘action tank’ whose aim is “Bringing Responsible Innovation to life”. As a follow up to his review of their “Report On Responsible Research and Innovation” Jonathan Hankins posed a series of questions regarding the future of Responsible Innovation to the ... A Conversation with Hilary Sutcliffe of Matter
Is Citizen Science Coming of Age?
Last year I posted an introductory article to citizen science, something that I again touched upon in a newer article about synthetic biology, and recently have been following some interesting developments in the field. One of these developments involves a game called ‘Fold. It’ and gamers appear to have made a breakthrough in scientific understanding. ... Is Citizen Science Coming of Age?
La guerra dei robot al Festival della Scienza di Genova
Si è aperto oggi il Festival della Scienza di Genova che, come ogni anno, trasforma ogni vicolo della città portuale in un porto per parlare di Scienza. Del programma ricchissimo di eventi di alto livello vogliamo segnalare il “dialogo internazionale” tra Gianmarco Veruggio e Noel Sharkey, dal titolo “La guerra dei robot” (5 novembre 2010). ... La guerra dei robot al Festival della Scienza di Genova
Drones and other robots of war
Recently the press has been full of articles addressing the legality or illegality of the military use of unmanned drone aircraft in the war against terror. Their use as well as the use of other human controlled robot weaponry presents a series of ethical, moral, technical and legal problems, often more down to the way ... Drones and other robots of war