Archi-vivo
Il cibo come innovazione responsabile e come patrimonio antropologico

Il 27 luglio il presidente Piero Bassetti ha fatto visita, con Cristina Grasseni (Fondazione Bassetti) e Niccolò d’Aquino (Americaoggi, Globus et Locus) a Carlo Petrini presso l’Agenzia di Pollenzo, sede ... Il cibo come innovazione responsabile e come patrimonio antropologico
Arrivano i robot

Fra luglio e agosto la roboetica è stata più volte protagonista sulle pagine dei giornali e sui siti web, anche perché diversi robot dalle fattezze umane o somiglianti ad animali ... Arrivano i robot
Augmented reality, social

Continua da un precedente articolo. La percezione di cosa sia la privacy, in particolare qui in Italia, è piena di contraddizioni e spesso si traduce in un intrico di formalità ... Augmented reality, social
Augmented reality, advertising
Questo è il primo di tre brevi articoli dedicati alle nuove forme di comunicazione via device mobili o cellulari di nuova generazione. Oggetti di culto, questi ultimi, che promettono e ... Augmented reality, advertising
Cloned meat and milk enter the food chain

This week both the UK and foreign news channels and press have run stories that raise some serious questions about the regulation of cloning and foodstuffs. It appears that milk ... Cloned meat and milk enter the food chain
Scienza in rete: il senso dei robot

La scienza in rete è un sito aperto dal Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, una associazione che riunisce ricercatori e scienziati italiani tra i più citati nella letteratura scientifica. ... Scienza in rete: il senso dei robot
Governance e responsabilità dell’innovazione

La conoscenza diventa la principale risorsa per la società e l’economia: il salto di paradigma forse più profondo dai tempi della rivoluzione industriale pone una sfida radicale ai criteri manageriali ... Governance e responsabilità dell’innovazione
Bad ideas? A history of scientific discovery

Robert Winston is one of the UK’s leading scientists and a household face on TV. He currently holds the chair of Science and Society at Imperial College London and was ... Bad ideas? A history of scientific discovery
MIRRORS: New Challenges for Knowledge-based Societies

(Read in English – Preview) Through the Mirrors of Science: New Challenges for Knowledge-based Societies, pubblicato nel 2010 per la Ontos Verlag, raccoglie i risultati conseguiti durante i due anni ... MIRRORS: New Challenges for Knowledge-based Societies
Preventative governance

On Wednesday 7th July, Professor David Guston of the Arizona State University presented the work of the CSPO (Consortium for Science, Policy and Outcomes) and the CSN-ASU (Center for Nanotechnology ... Preventative governance
Governance preventiva

David Guston, professore dell’Arizona State University, ha presentato mercoledì 7 luglio in un seminario a invito presso la Fondazione Bassetti, il lavoro del CSPO (Consortium for Science, Policy and Outcomes) ... Governance preventiva
Omeopatia del rifiuto (seconda parte)

Pubblichiamo una sintesi di un lavoro di ricerca etnografica condotto personalmente da Federico De Musso sulle pratiche innovative di riciclaggio del cibo condotte dagli studenti di Bologna. Il cibo si ... Omeopatia del rifiuto (seconda parte)