Archi-vivo
RFID: uno studio italiano

Immagine da: Roy Want, Enabling Ubiquitous Sensing with RFID, IEEE Computer, April 2004 Si è tenuto recentemente a Firenze il convegno sui rischi della conservazione dei dati in era elettronica, ... RFID: uno studio italiano
Conceptualising Innovation: A theoretical and practical agenda

To my concern, this Blog has been on-line for nearly one year with no one signalling a very important element: what is this all about? Similarly to the report on ... Conceptualising Innovation: A theoretical and practical agenda
Sul concetto di "precauzione": uno studio di taglio giuridico
Ricevo dall’Avv. Umberto Izzo, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Trento, il seguente messaggio che, ringraziandolo, pubblico volentieri. ォ(…) dopo aver visionato il vostro sito, apprezzandone l’apertura culturale, ... Sul concetto di "precauzione": uno studio di taglio giuridico
"Science in Society" (M. Bucchi): prossime presentazioni del libro
Il 10 maggio, al Max Plank Institute di Dresda, il sociologo della scienza, Massimiano Bucchi, ha presentato il libro Science in Society. An introduction to social studies of science, pubblicato ... "Science in Society" (M. Bucchi): prossime presentazioni del libro
OGM: valutazione dei rischi
E’ l’argomento del prossimo Caffè Scientifico, cui parteciperà il prof. Marcello Buiatti, ordinario di Genetica presso l’Università di Firenze (autore del libro Le biotecnologie), a Milano, il prossimo 18 maggio ... OGM: valutazione dei rischi
Maybe, the ultimate robot !

Gianmarco Veruggio (founder of CNR-Robotlab, Italy) in an article appeared in Technology Review (Italian edition) writes: “On the basis of the recent developments of the wireless technology and of the ... Maybe, the ultimate robot !
E-privacy 2004
Riceviamo la Segnalazione del Convegno “Data retention e diritto all’oblio” che si terrà a Firenze venerdì 14 e sabato 15 maggio 2004. “I mezzi tecnologici e legali per la raccolta ... E-privacy 2004
Wired Rave Awards 2004
Nella rivista on line “Boiler“, uno dei Focus in archivio è dedicato all’innovazione: sono tradotti alcuni degli articoli pubblicati nel numero di Aprile di “Wired” dedicato ai “Rave Awards“. Wired: ... Wired Rave Awards 2004
Premio Sapio per la Ricerca Italiana, edizione 2004
Dal 1999, in collaborazione con numerose Università e Centri di Ricerca, il Gruppo Sapio, leader nel settore dei gas tecnici, organizza il Premio con ォl’obiettivo di sensibilizzare il mondo istituzionale, ... Premio Sapio per la Ricerca Italiana, edizione 2004
Progetto europeo Science generation
Progetto europeo SCIENCE GENERATION www.science-generation.com – www.science-generation.itReti di mobilitazione Regione Lazio L’UTILIZZO DEI DATI GENETICI:CHI DOVREBBE CONOSCERE I NOSTRI GENI? E PER QUALE SCOPO? Incontro-dibattito con il Prof. Giuseppe NovelliRoma, ... Progetto europeo Science generation
Gregory Bateson (1904-1980), I cent’anni di un pensiero vivente
Il Circolo Bateson ed il Cidi di Roma sono i promotori del convegno previsto a Roma nei giorni 14-15 maggio 2004, presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre in Via Ostiense ... Gregory Bateson (1904-1980), I cent’anni di un pensiero vivente
Salute, Società e Territorio
Le scoperte scientifiche e lÂ’evoluzione delle tecnologie in ambito sanitario hanno profondamente modificato lÂ’approccio dei cittadini nei confronti delle istituzioni sanitarie, civiche e formative . Accanto alla tutela della salute ... Salute, Società e Territorio