5x1000

La crisi climatica non conosce né età né diritti umani

La potenza della crisi climatica ci spinge a temere solo per le nuove generazioni, o a chiudersi a riccio per salvare sé stessi e unicamente il proprio “popolo”. Oppure ignorando la realtà, come Mizaru e Kikazaru, due delle tre statuette guardiane del santuario shintoista di Toshogu, quella che non vede il male e quella che ... La crisi climatica non conosce né età né diritti umani

Marta Abbà

Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini

Si è svolto il 9 ottobre 2024, nella sala immersiva del MEET Digital Culture Center, A Society for All Ages. Una finestra sul Giappone, secondo appuntamento del ciclo Innovazione e Longevità, nato dalla collaborazione tra MEET, Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. L’incontro con Stefania Bandini, docente di Intelligenza Artificiale e dal 2015 fellow presso il ... Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini

Manuela Mimosa Ravasio

Design “sexy” for all: come la tecnologia permette di personalizzare includendo

Abitudini, leggi di mercato, retaggi culturali e una buona dose di inerzia tendono a far rimanere il design un mondo riservato alla (presunta) maggioranza degli utenti. Quella che acquista, quella che non ha esigenze fuori dallo standard, quella che fa la voce grossa. Prevale il concetto di “normalità” che tranquillizza alcuni e terrorizza molti, me ... Design “sexy” for all: come la tecnologia permette di personalizzare includendo

Marta Abbà

Essenze di Scienza. Ricerca e innovazione responsabile e gender gap

Impegnarsi in una ricerca e innovazione responsabile (RRI) significa concentrarsi sul rapporto tra ricerca, innovazione e società. Il che si traduce, anche, in un coinvolgimento attivo della cittadinanza, nel tener conto della dimensione di genere, nella promozione  di un’educazione scientifica ed etica adottata da amministratori e policy maker. È questo il senso del ciclo di ... Essenze di Scienza. Ricerca e innovazione responsabile e gender gap

Manuela Mimosa Ravasio

Più il metaverso avanza, più il lato umano emerge

Dialogo con Marco Centorrino e Josephine Condemi E se l’arrivo del metaverso ci aiutasse a tornare tutti (o quasi) più umani? È con questa domanda “controcorrente” che si esce dall’incontro con chi del metaverso studia la parte umana e l’impatto che questo fenomeno sta avendo e potrebbe avere sulla società: Marco Centorrino, Docente di Sociologia ... Più il metaverso avanza, più il lato umano emerge

Marta Abbà

Call for application for the Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies

Call for application for the Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies: Accelerating Impactful Scholarship. The Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies: Accelerating Impactful Scholarship is supported by National Nanotechnology Coordinated Infrastructure and takes place from January 3-10, 2025 at Saguaro Lake Ranch in Mesa, Arizona. The Winter School provides junior scholars and scientists ... Call for application for the Twelfth Annual Winter School on Emerging Technologies

Redazione FGB

Thoughts from the EASST 4s Conference

Conference Theme: Making and doing transformations In July I attended the quadrennial joint meeting of the European Association for the Study of Science and Technology (EASST) and the Society for Social Studies of Science (4S). This (the 11th quadrennial joint conference) was hosted by the Athena Institute at Vrije Universiteit Amsterdam (VU). EASST is the European Association for ... Thoughts from the EASST 4s Conference

Jonathan Hankins

Fondazione Bassetti alla Open night del Museo Leonardo Da Vinci – MUST

UNA SOCIETÀ PER TUTTE LE ETÀ? con Fondazione Giannino Bassetti alla Sala Colonne – MUST, via San Vittore 21, Milano 27 settembre, ore 21:00-22:00   Fondazione Giannino Bassetti partecipa alla open night A tu per tu con la ricerca organizzata dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano in occasione della Notte ... Fondazione Bassetti alla Open night del Museo Leonardo Da Vinci – MUST

Redazione FGB

È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno

Cosa hanno in comune la bicicletta e l’intelligenza artificiale? Discriminano. Sono state disegnate per farlo, ma pochi si oppongono. La maggior parte abbassa gli occhi e le spalle e … pedala, o sta al balcone. In ogni caso, sta a guardare modelli come Chat GPT scegliere da che punto di vista noi dobbiamo vedere il ... È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno

Marta Abbà

Longevity: Now Available in Cans!

Longevity: Now Available in Cans! A Performance Lecture Approach to Addressing Longevity Issues from A Responsible Innovation Perspective is the latest research article from Bassetti Foundation collaborators Jonathan and Angelo Hankins. The publication appears in Glocalism: Journal of Culture, Politics and innovation, and is the result of a call for papers focusing on longevity and ... Longevity: Now Available in Cans!

Redazione FGB

Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare

Il 3 giugno 2024, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini in Roma, la senatrice Cristina Tajani ha ospitato il seminario Dopo il caso Neuralink. Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Un incontro proposto dalla Società italiana di neuroetica e filosofia delle neuroscienze (SINe) presieduta da Federico G. Pizzetti ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare

Francesco Samorè
Manuela Mimosa Ravasio

Infanzie datificate – un dialogo con Giovanna Mascheroni

Datafied Childhoods Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives ne parliamo con l’autrice Giovanna Mascheroni a partire dal libro bianco “A society for all ages” 13 giugno 2024, ore 17:30-19:00 Fondazione Giannino Bassetti via Michele Barozzi 4, Milano I bambini di oggi sono ancora bambini, le infanzie sono sempre state “diverse”, ma “i bambini che ... Infanzie datificate – un dialogo con Giovanna Mascheroni

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.