Governance and statehood
Engagement of Publics in the JRI
Volume 10 of the Journal of Responsible Innovation remains ‘in progress’ and is being constantly updated. This volume has articles gathered within collections, the largest of which may be of particular interest to Foundation followers as it addressees Engagement of Publics (one of our primary interests). The collection currently (October 2023) features five research articles ... Engagement of Publics in the JRI
Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano
Event: Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano Date: 2023, October Time: 5:32 min. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/859318272 Versione sottotitolata in inglese: https://vimeo.com/928335957 Photos: MOSAIC – community of practice; MOSAIC Project Final Event; InformAria – MOSAIC; MOSAIC Project Meeting Post: Co-creation come innovazione partecipata: il progetto eu MOSAIC. MOSAIC è un progetto di ricerca ... Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano
Intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo
Il 21 settembre 2023 Fondazione Bassetti ha ospitato il dialogo Generazioni a Confronto. Intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo. Protagonisti Piero Bassetti, nella duplice veste di presidente di Globus et Locus e della Fondazione, Gabriele Giacomini, docente di Filosofia del digitale presso l’Università degli Studi di Udine, e gli studenti del Politecnico di Torino, del ... Intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo
Digital-Age. Invecchiare in un mondo digitale
Uno studio sulle molteplici dimensioni della disuguaglianza nella popolazione anziana. L’Università degli studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con Fondazione Golgi Cenci e con il supporto di Fondazione Cariplo, ha presentato un nuovo studio sull’interrelazione tra divario digitale e disuguaglianze sociali, salute, lavoro. Un progetto che mette radici in un gruppo di ricerca, Ageing Societies, nato ... Digital-Age. Invecchiare in un mondo digitale
Rijnvliet, the Edible Neighborhood
On 17 June 2022 I visited the Utrecht suburb (in construction) of Rijnvliet for a guided tour offered as part of the City of Utrecht Architecture Day. This development won the 2021 Innovation in Politics Award and reached the final of the A+Architizer Award 2023 in the Sustainable Landscape / Project Planning category for its ... Rijnvliet, the Edible Neighborhood
Cavalcare l’onda dell’innovazione inclusiva nel Terzo Settore
L’esperienza della Comunità di Pratiche della Camera di Commercio Como-Lecco avviata con Fondazione Bassetti. L’inserzione della società civile nei processi di innovazione è il campo di gioco nel quale Fondazione Bassetti ha incontrato la Camera di Commercio di Como-Lecco. Fin dalla sua costituzione avviata nel 2022, l’obiettivo della Comunità di Pratiche tra imprese lariane del ... Cavalcare l’onda dell’innovazione inclusiva nel Terzo Settore
‘Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire’ Piero Bassetti
In occasione della presentazione del libro Oltre lo specchio di Alice al Polo del Novecento di Torino, con la partecipazione di Francesco Tresso, Paolo Verri e Alessandra Girardi, Piero Bassetti ha risposto alle domande di tanti giovani presenti. Qui una sintesi del dialogo, i video, i podcast e le immagini dell’incontro. Dice Piero Bassetti che ... ‘Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire’ Piero Bassetti
Putting Responsible Research and Innovation into Practice. A Multi-stakeholder Approach
Putting Responsible Research and Innovation into Practice. A Multi-stakeholder Approach, edited by Vincent Blok, (Library of Ethics and Applied Philosophy Volume 40, published by Springer, 2022), is a collection that has grown out of the NewHoRRIzon project (2017-2021). This project focused on developing a ‘conceptual and operational basis to fully integrate RRI into European and ... Putting Responsible Research and Innovation into Practice. A Multi-stakeholder Approach
I processi di co-creazione nell’innovazione tecno-scientifica. Uno studio.
Il 16 giugno 2023 presso il Politecnico di Milano i risultati di una ricerca che ha analizzato alcune comunità di innovazione. Tra i partecipanti alla giornata di studio anche la nostra Fondazione. L’ambivalenza che caratterizza il rapporto fra scienza, tecnologie e società, i dilemmi etici generati dall’innovazione scientifica e tecnologica, gli impatti positivi e al ... I processi di co-creazione nell’innovazione tecno-scientifica. Uno studio.
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 1:10:32 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 2/2url Vimeo: https://vimeo.com/828378385Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi..Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 52:14 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 1/2url Vimeo: https://vimeo.com/828334551Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi.Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Launch of the Critical Infrastructures Lab
What is the Critical Infrastructures Lab? The Critical Infrastructures lab is hosted by the University of Amsterdam. From the website we learn that the lab aims to create space to co-develop alternative infrastructural futures that center people and planet over profit and capital by establishing a community around three infrastructural subtopics (geopolitics, standards, environment), producing ... Launch of the Critical Infrastructures Lab








