Governance and statehood
La realizzazione dell’improbabile
Il 18 dicembre 2023 Fondazione Bassetti ha dato il via al suo trentennale con un evento ospitato al MEET di Milano: “La realizzazione dell’improbabile – 30 anni di Fondazione Giannino Bassetti”. Una mattinata densa che, secondo le parole conclusive del presidente Piero Bassetti, ha collezionato più domande che risposte, ma che ha comunque indicato una ... La realizzazione dell’improbabile
La realizzazione dell’improbabile – 4/4
Event: La realizzazione dell’improbabile – Trent’anni di Fondazione Giannino Bassetti Date: 2023 12 18 Time: 45:35 min. Place: MEET Digital Culture Center – Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/897412948 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: La realizzazione dell’improbabile. Contents: ... La realizzazione dell’improbabile – 4/4
La realizzazione dell’improbabile – 3/4
Event: La realizzazione dell’improbabile – Trent’anni di Fondazione Giannino Bassetti Date: 2023 12 18 Time: 35:11 min. Place: MEET Digital Culture Center – Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/897411968 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: La realizzazione dell’improbabile. Contents: ... La realizzazione dell’improbabile – 3/4
La realizzazione dell’improbabile – 2/4
Event: La realizzazione dell’improbabile – Trent’anni di Fondazione Giannino Bassetti Date: 2023 12 18 Time: 27:44 min. Place: MEET Digital Culture Center – Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/897411298 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: La realizzazione dell’improbabile. Contents: ... La realizzazione dell’improbabile – 2/4
La realizzazione dell’improbabile – 1/4
Event: La realizzazione dell’improbabile – Trent’anni di Fondazione Giannino Bassetti Date: 2023 12 18 Time: 41:32 min. Place: MEET Digital Culture Center – Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/897409902 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: La realizzazione dell’improbabile. Contents: ... La realizzazione dell’improbabile – 1/4
Per un’intelligenza artificiale trasparente- intervista a Fosca Giannotti
Con questa intervista a Fosca Giannotti, professore ordinario alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Fondazione Giannino Bassetti prosegue la serie di dialoghi su Responsabilità e Intelligenza Artificiale iniziata con Guido Boella. Fosca Giannotti è una scienziata pioniera nel data mining della mobilità, della data science per l’analisi dei fenomeni sociali e dell’intelligenza artificiale umana. Direttrice ... Per un’intelligenza artificiale trasparente- intervista a Fosca Giannotti
Per un futuro inclusivo: Future for all, workshop
STEP FuturAbility District organizza il workshop Future for all: per un futuro inclusivo, Martedì 21 Novembre 2023 Anticipare il futuro, definire le diversità a venire (proiettandosi al 2033), ma anche le paure e le opportunità, significa disegnare spazi, servizi, ecosistemi di prodotti che siano accessibili a tutte le persone. E per essere a prova di ... Per un futuro inclusivo: Future for all, workshop
L’Intelligenza artificiale cambia il perno dell’etica – intervista a Guido Boella
Con questa intervista Fondazione Giannino Bassetti inaugura una serie di dialoghi su Responsabilità e Intelligenza Artificiale. Primo ospite, Guido Boella, classe 1969, vicerettore per la promozione dei rapporti con le aziende e le associazioni di categoria per l’innovazione dell’Università di Torino e cofondatore della Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale – SIpEIA – nata per ... L’Intelligenza artificiale cambia il perno dell’etica – intervista a Guido Boella
Uno studio sulle nuove sfide dei senior
Uno studio indaga sulla consapevolezza dei senior del proprio ruolo nella transizione demografica, tra silver ecology e valorizzazione del rapporto tra generazioni. Secondo l’ultima rivelazione Istat, al 1° gennaio 2023, la popolazione ultrasessantacinquenne in Italia era di 14 milioni 177mila individui, ovvero il 24,1 per cento della popolazione totale, il 7,7 sono ultraottantenni, mentre il ... Uno studio sulle nuove sfide dei senior
Engagement of Publics in the JRI
Volume 10 of the Journal of Responsible Innovation remains ‘in progress’ and is being constantly updated. This volume has articles gathered within collections, the largest of which may be of particular interest to Foundation followers as it addressees Engagement of Publics (one of our primary interests). The collection currently (October 2023) features five research articles ... Engagement of Publics in the JRI
Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano
Event: Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano Date: 2023, October Time: 5:32 min. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/859318272 Versione sottotitolata in inglese: https://vimeo.com/928335957 Photos: MOSAIC – community of practice; MOSAIC Project Final Event; InformAria – MOSAIC; MOSAIC Project Meeting Post: Co-creation come innovazione partecipata: il progetto eu MOSAIC. MOSAIC è un progetto di ricerca ... Il progetto EU H2020 MOSAIC a Milano
Intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo
Il 21 settembre 2023 Fondazione Bassetti ha ospitato il dialogo Generazioni a Confronto. Intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo. Protagonisti Piero Bassetti, nella duplice veste di presidente di Globus et Locus e della Fondazione, Gabriele Giacomini, docente di Filosofia del digitale presso l’Università degli Studi di Udine, e gli studenti del Politecnico di Torino, del ... Intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo