5x1000

Vaccini Globali?

Si è tenuto online mercoledì 21 aprile 2021 l’incontro “Vaccini globali?”, terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, da cui è nato lo stimolo per l’avvio dell’intero ciclo di incontri. Due i relatori che hanno animato il ... Vaccini Globali?

Redazione FGB

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Il 29 aprile 2021 alle ore 17:30 in piattaforma Zoom, il dialogo con Nicola Attico dal titolo “Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business”. “Malgrado l’enorme successo della trasformazione digitale, ampi ambiti delle nostre interazioni sono ancora principalmente analogici: la burocrazia, la legge, i notai, la politica. Inoltre, esistono i lati oscuri della ... Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Redazione FGB

Vaccini globali?

Event: Vaccini e responsabilità nell’innovazione. Terzo incontro. Title: Vaccini globali? Date: 2021 04 21 Time: 01:01:56 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/544617320 Post: Vaccini globali? Podcast: Vaccini globali? Contents: Terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, ... Vaccini globali?

Andrea Lavazza
Antonella Fioravanti
Vittorio Emanuele Parsi

Assessment of Responsible Innovation: Methods and Practices. A Book Review.

Assessment of Responsible Innovation: Methods and Practices. Edited by Emad Yaghmaei and Ibo van de Poel, Routledge (2021), Open Access. Over recent years, the EU has funded a long series of projects aimed at building tools and tool kits to help various sectors implement Responsible Innovation Approaches. From the Preface we learn that this collection ... Assessment of Responsible Innovation: Methods and Practices. A Book Review.

Jonathan Hankins

L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca.

Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, moderato da Francesco Samorè, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. La ... L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca.

Anna Pellizzone
Redazione FGB

Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet.

Title: Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet. Date: 2020 11 16 Time: 18:34 min. Place: Online, Utrecht Language: English. url Vimeo: https://vimeo.com/531223939 Post: Art in Responsible Innovation. Podcast: Art in Responsible Innovation. Contents: Interview by Jonathan Hankins – Foundation’s Foreign Scientific Correspondent – with Rodolfo and Lija Groenewoud ... Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet.

Jonathan Hankins
Lija Groenewoud van Vliet
Rodolfo Groenewoud van Vliet

Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet

In this post, Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet discuss the motivations and ideas behind their In4Art organization, in video call conversation with Foreign Correspondent Jonathan Hankins. In4Art was founded in 2015 by Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet with the mission to increase the impact of innovative art in society and economy, in the ... Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet

Jonathan Hankins
Redazione FGB

Notes from the SIENNA Project Final Conference

In the following notes I would like to offer my personal thoughts on the conference experience. The final conference from the SIENNA Project was held online, between 10 – 12 March 2021. DAY 1 The opening morning was dedicated to an introduction to the project and overview of findings in the project’s 3 main emerging ... Notes from the SIENNA Project Final Conference

Jonathan Hankins

Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice

Event: Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice. Title: L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Date: 2021 03 18 Time: 51:21 min. Place: online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/534358323 Photos: Album in Flickr. Podcast: la L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Posts: L’immaginazione ... Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice

Federica Spampinato
Francesco Samorè
Piero Bassetti

Oltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio – Milano Digital Week

In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Piero Bassetti, autore di “Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca” dialogherà con Federica Spampinato, autrice di “La nuova scienza del rischio. L’arte dell’immaginazione, della difesa e della protezione” ambedue editi da Guerini e Associati. L’incontro si svolgerà il 18 marzo alle ore 17:00 nell’ambito ... Oltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio – Milano Digital Week

Redazione FGB

Bitcoin: decentralizzazione concentrata

Cosa accade quando l’enorme potenza di calcolo necessaria a produrre criptomonete (Bitcoin) si concentra in pochi gruppi? In questo articolo Alessandro Scoscia ci spiega che la criptomoneta è una risorsa scarsa, e che il monopolio della potenza di calcolo può ricalcare le logiche della geopolitica. Inoltre, anche nel mondo delle più diffuse applicazioni di blockchain ... Bitcoin: decentralizzazione concentrata

Alessandro Scoscia

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.