Governance and statehood
Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia
Il 16 dicembre 2020 si è tenuta la prima presentazione pubblica del libro di Piero Bassetti “Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca” edito da Guerini e Associati. Ospite l’Università di Pavia, pubblico le studentesse e gli studenti di diritto amministrativo e diritto pubblico comparato del corso di laurea in scienze politiche ... Oltre lo specchio di Alice: Piero Bassetti dialoga con Università di Pavia
Hankins at Berlin Science Week
Event: Orion Open Science Train the Trainer Course Title: Hankins at Berlin Science Week Date: 2020 12 16 Time: 18:28 min. Place: On the road, near Berlin Language: English. url Vimeo: https://vimeo.com/498612652 Post: Orion Open Science Train the Trainer Course: Some Thoughts on the Experience. Podcast: Hankins at Berlin Science Week. Contents: Presentation by Jonathan ... Hankins at Berlin Science Week
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 15:50 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495015184 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Dibattito. Il 15 dicembre 2020, Fondazione ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 3/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 32:01 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495014149 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Intervengono: Mario De Caro (Università degli ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 3/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 2/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 34:54 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495013052 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Intervengono: Marina Cazzaniga (Università degli Studi ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 2/4
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 1/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 36:42 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495011551 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Introduce: Andrea Lavazza (Centro Universitario Internazionale ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 1/4
Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Nell’ambito degli eventi seminariali organizzati per i Corsi di Diritto Amministrativo e Diritto Pubblico Comparato del Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, mercoledì 16 dicembre 2020, verrà presentato il libro “Oltre lo specchio di Alice” (Guerini e Associati Editore) di Piero ... Oltre lo specchio di Alice – presentazione al Dipartimento di Scienze Sociali di Pavia
Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Inauguriamo una seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali ... Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
TRANSFORM per un territorio più aperto, inclusivo e democratico
In TRANSFORM tre governi regionali (Lombardia, Catalogna, Brussels-Capital) stanno esplorando – insieme agli altri partner di progetto – un percorso di sperimentazione per l’inserimento di approcci di coinvolgimento dei cittadini nel policy making locale di Ricerca e Innovazione (R&I) per uno sviluppo del territorio più aperto, inclusivo e democratico. Il progetto si focalizza in particolare ... TRANSFORM per un territorio più aperto, inclusivo e democratico
Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro.
La situazione straordinaria che stiamo vivendo da fine febbraio ci dimostra quanto sia essenziale apprendere dai suoi “effetti”. In questa prospettiva, a risposta del Bando 57 indetto da Fondazione di Comunità Milano, è stato avviato il progetto “Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro” che vede la nostra Fondazione come capofila. Vitamina ... Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro.
Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale, intervista a Antonio A. Casilli. Date: 2020 11 13 Time: 59:19 min. Place: (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/486530749 Post: Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale Podcast: Per limitare l’avidità di dati serve ... Per limitare l’avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza.
È stato presentato online lo scorso 29 ottobre il nuovo libro di Michele Mezza “Il Contagio dell’Algoritmo. Le Idi di marzo della pandemia”, che, prendendo le mosse dal precedente volume “Algoritmi di libertà“, lancia un allarme e propone una riflessione critica sull’urgenza, secondo l’autore sempre più evidente ai tempi della pandemia, di “riconsegnare il potere ... Il contagio dell’algoritmo: dialogo con l’autore Michele Mezza.