Archi-vivo
Altri DiaBloghi
											
											
											
										… Il blog di Tommaso Correale Santacroce che è stato avviato ieri rimane in continuità con DiaBloghi, esperimento di scrittura collettiva in forma di dialogo che ha raccolto una serie ... Altri DiaBloghi
Lei sa perché sono qui?
											
											
											
										Un uomo in giacca e cravatta (1) siede su una sedia senza braccioli. Di fronte a sé ha un’altra sedia, del tutto simile a quella dove è seduto lui. Vuota. ... Lei sa perché sono qui?
Il futuro prossimo presente
											
											
											
										Ogni scenario che si proietta sul futuro non può, ovviamente, prescindere da ciò che l’innovazione presente o futura promette. Jule Verne è stato un maestro in questo genere. Se in ... Il futuro prossimo presente
Creatività ed Innovazione a Padova
											
											
											
										L’Università degli studi di Padova propone un Corso di Perfezionamento intitolato "Creatività ed Innovazione". Il corso, che si svolgerà presso la Facoltà di Psicologia, aperto a laureati di ogni grado ... Creatività ed Innovazione a Padova
Sapere, Fare, Potere: il nuovo libro della FGB
											
											
											
										“Sapere, fare, potere. Verso un’innovazione responsabile.” Le lectures della Fondazione Giannino Bassetti, 2002-2005. A cura di Massimiano Bucchi. Contributi di Daniel Callahan, Bruno Latour, Richard Nelson. Presentazione di Piero Bassetti. ... Sapere, Fare, Potere: il nuovo libro della FGB
Comunicazione dell’innovazione
											
											
											
										di Piero Bassetti (Il seguente articolo è stato pubblicato su “Impresa & Stato” n.76, luglio-settembre 2006) Tema importante quello che ci è stato assegnato: "se la libera circolazione dei saperi ... Comunicazione dell’innovazione
Experiments Without Borders? Ethical and Participatory Approaches to New Technologies
											
											
											
										Sheila Jasanoff delivered with the utmost elegance of a Harvard Professor the BIOS Annual Lecture chaired by Nikolas Rose at the London School of Economics the 15th of June 2006. ... Experiments Without Borders? Ethical and Participatory Approaches to New Technologies
Il sito della Fondazione Giannino Bassetti cambia aspetto e struttura
Nei suoi primi anni di vita, la Fondazione si è dedicata innanzitutto a tematizzare analiticamente l’innovazione utilizzando lo strumento del sito web. Ora opera attraverso molti altri canali: pubblicazioni cartacee, ... Il sito della Fondazione Giannino Bassetti cambia aspetto e struttura
Le rubriche ‘Segnalazioni’ e ‘Rassegna stampa’
											
											
											
										Anche le rubriche “Rassegna stampa“, a cura di Vittorio Bertolini, e “Segnalazioni” sono migrate nella nuova struttura del sito e hanno acquisito l’aspetto della nuova impostazione grafica: visitate le pagine ... Le rubriche ‘Segnalazioni’ e ‘Rassegna stampa’
Genetic Testing and its Implications: an interview with Dr. Arthur Caplan
											
											
											
										Currently, Dr. Caplan is the Emmanuel and Robert Hart Professor of Bioethics, Chair of the Department of Medical Ethics and the Director of the Center for Bioethics at the University ... Genetic Testing and its Implications: an interview with Dr. Arthur Caplan
"Imparare" a Milano
											
											
											
										Aidp (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e AIF (Associazione Italiana Formatori) organizzano il 1° Check-up sullo stato dell’Imparare (che avrà luogo a Milano, venerdì 24 novembre 2006 presso ... "Imparare" a Milano
An Interview With Dr. Ignacio Chapela
											
											
											
										Ignacio Chapela is an assistant professor at University of California Berkeley, who, with colleague David Quist, discovered that illegally grown, genetically modified corn contaminated traditional heirloom corn in Oaxaca, Mexico. ... An Interview With Dr. Ignacio Chapela








