Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "technoscience"

Ricerca per tag: technoscience


Frankenstein, Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds

To celebrate the forthcoming 200th anniversary of the publication of Mary Shelley's story of science, creation and responsibility, David H. Guston, Ed Finn and Jason Scott Robert offer a version 'annotated for scientists, engineers, and creators of all types'. - Leggi Leggi
Frankenstein, Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds
Categorie Books, Publications

'Affascinato dalla combinazione di tecnologia e materia vivente'. Jos Malda a Milano.

Il prossimo 9 maggio, presso la sede di Fondazione Giannino Bassetti, il professore Jos Malda dell'Università di Utrecht presenterà il suo lavoro e farà una panoramica sullo stato dell'arte del 3D printing in biomedicina. - Leggi Leggi
Professor Jos Malda in Milan

Professor Jos Malda in Milan: 'fascinated by the combination of technology and living things'

On 9th May at the Bassetti Foundation in Milan, Universiteit Utrecht Professor Jos Malda will present his work and provide an overview of the state-of-the-art on 3D printing in the biomedical sector. - Leggi Leggi
Professor Jos Malda in Milan

Dal petrolio alla knowledge society.

In Arabia Saudita sorge oggi la King Abdullah University of Science and Technology con la promessa di trasformare non solo l'organizzazione della ricerca scientifica ma anche i paradigmi culturali di comunità politiche che si trovano a dover affrontare i grandi cambiamenti del mondo contemporaneo. - Leggi Leggi
Dal petrolio alla knowledge society.

Game changers: Frontiers of Interaction

Torna a Milano Frontiers of Interaction (#FOI13), 'spettacolo ibrido' che innesta musica, installazioni interattive, laboratori, incontri ad un convegno internazionale mutato in evento. - Leggi Leggi
logo FOI13

Design Will Own The Future at The Singularity University

Our distinguished delegation was honored in visiting the Singularity University. This is the temple of innovation innovation! Located in the Nasa Research center in the heart of the Silicon Valley and a stones throw from the likes of Google Headquarters, it is the perfect place to wrap up a series of events that have engaged us over the past few days. There could be no better setting to seek further dialogue and gain more understanding on the power and responsibility of innovation. - Leggi Leggi
Design Will Own The Future @ The Singularity University

Politica partecipativa per il governo territoriale dell'innovazione

Agli inizi di Giugno, il Parco Tecnologico Padano e la Fondazione Bassetti hanno promosso un seminario dal titolo "Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale". Ne rendiamo disponibile la registrazione. - Leggi Leggi
PTP
Leggi anche: la presentazione del seminario Governo territoriale dell'innovazione e sviluppo locale

Technoscientific Innovation

"Responsibility and New Models of Democracy in Science and Society Relationship" I libri della Fondazione Giannino Bassetti, Bubbettino, 2008. Edited by Giuseppe Pellegrini. The rhythm and all pervading nature of techno-scientific innovation and its products pose new questions for politicians, at a historical moment when decisions concerning public property and citizens' life cannot be taken by élite decision makers alone, in agreement with scientists or experts in various sectors. - Leggi Leggi
Technoscientific Innovation
Categorie Democracy

New Rites For Democracy?

On February 15th 2008, at the premises of the Bassetti Foundation in Milan, the sociologist of science Brian Wynne opened the seminar chaired by Piero Bassetti and Mariachiara Tallacchini about the report for the European Commission, Taking European Society Seriously (2007), now translated in Italian under the auspices of the Bassetti Foundation (Scienza e Governance. La società europea della conoscenza presa sul serio. Rubbettino, 2008). What follows is my own reconstruction of the main arguments and issues raised at the seminar. - Leggi Leggi
the sociologist of science Brian Wynne opened the seminar chaired by Piero Bassetti and Mariachiara Tallacchini
Categorie Responsibility

Nuovi riti di democrazia?

Il 15 febbraio 2008, alla sede della Fondazione Bassetti, il sociologo della scienza Brian Wynne ha aperto il seminario presieduto da Piero Bassetti e Mariachiara Tallacchini sul report per la Commissione Europea, Taking European Society Seriously (2007), ora edito in italiano per iniziativa della Fondazione Bassetti (Scienza e Governance. La società europea della conoscenza presa sul serio. Rubbettino, 2008). Propongo una sintesi dell'intervento di apertura del prof. Wynne, e del ricco e partecipato dibattito che ne è seguito (in lingua inglese). - Leggi Leggi
the sociologist of science Brian Wynne opened the seminar chaired by Piero Bassetti and Mariachiara Tallacchini
Categorie

La società del rischio

Certi settori della tecnologia sono tanto complessi che la scienza non sa dare quelle risposte forti e chiare che la gente si aspetta. Tutti gli interessati, cioè tutti, debbono dare il loro contributo alla valutazione e alla gestione del rischio. E' evidente che ciò rallenta il cammino, ma forse consente di chiedersi dove porti questo cammino. - Leggi Leggi
Bonifica a Seveso

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153