Complessità e Innovazione
Se la tecnoscienza sfida i singoli e le comunità a trasformarsi, l'accento cade sul soggetto: persone, prassi e competenze immersi in sistemi, imprese, istituzioni. A partire dal Manifesto Ibridi, una tavola rotonda sulla Complessità e l'Innovazione. - Leggi
Il manifesto degli ibridi
Il nostro corpo, le nostre percezioni e la nostra sensibilità saranno, sono già, mutanti a causa del sempre più intimo interfacciarsi con apparecchiature, "artefatti", che ne estendono i confini. Leggete il Manifesto Ibridi e aderite. - Leggi
Categorie Pubblicazioni, Innovazione poiesis intensive
Cognitive surplus
Clay Shirky al TED Talks ha raccontato come funzionano le dinamiche di coesione per la produzione di conoscenza, grazie all'unione tra le potenzialità dei nuovi "device" e la generosità di un gran numero di persone. - Leggi
Categorie Conference
Report I: i Communication Robots dell'ATR
In data 26 gennaio abbiamo visitato la sede dell'ATR (Advanced Telecomunication Research Institute International) , una compagnia giapponese specializzata nella produzione di robots i cui quartieri generali sono situati vicino a Kyoto. Il Dr. Takayuki Kanda, ricercatore presso l'azienda e nostro interlocutore, ci ha introdotto all'esplorazione degli artefatti ATR attraverso una presentazione molto articolata delle ricerche aziendali nell'ambito della robotica a uso sociale. - Leggi
Read in English
Categorie Roboethics