LUISA DAMIANO
Autore
Quale natura e quali le funzioni degli agenti artificiali?
“Il nostro primo contributo al blog contiene un breve schema del progetto di ricerca, il protocollo d’intervista che stiamo utilizzando e un breve riassunto del nostro primo incontro coi ricercatori contattati.” (da: Artificial Empathy : diario di un’esplorazione) Queste le domande che strutturano le nostre interviste ai ricercatori incontrati. Obiettivi: Lo scopo di questa ricerca ... Quale natura e quali le funzioni degli agenti artificiali?
Report I: i Communication Robots dell’ATR
In data 26 gennaio abbiamo visitato la sede dell’ATR (Advanced Telecomunication Research Institute International) , una compagnia giapponese specializzata nella produzione di robots i cui quartieri generali sono situati vicino a Kyoto. Il Dr. Takayuki Kanda, ricercatore presso l’azienda e nostro interlocutore, ci ha introdotto all’esplorazione degli artefatti ATR attraverso una presentazione molto articolata delle ... Report I: i Communication Robots dell’ATR
Luisa Damiano
Luisa Damiano (Ph.D. in Antropologia ed Epistemologia della Complessità) fa ricerca nell’ambito dell’epistemologia dei sistemi complessi, occupandosi in particolare della produzione teorica e sperimentale delle scienze dell’auto-organizzazione e delle scienze cognitive. Collabora con il Centro di Ricerca in Antropologia ed Epistemologia della Complessità (CE.R.CO, Università di Bergamo), è membro dell’équipe Origins of Life (Gruppo Luisi, ... Luisa Damiano
Artificial Empathy : diario di un’esplorazione
Oggi la scienza dell’artificiale si estende alla sfera delle emozioni. Con la recente re-inclusione della dimensione emozionale tra gli aspetti della cognizione, la linea del pensiero scientifico che più di ogni altra conosce attraverso il fare – costruire, creare, fabbricare – ha ampliato il proprio movimento conoscitivo nell’ambito dello studio dei processi cognitivi. La sfida ... Artificial Empathy : diario di un’esplorazione