Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "energia"

Ricerca per tag: energia


Fair Energy Transition for All. L'evento finale per l'Italia

Lo scorso 18 ottobre 2022 Fondazione Bassetti ha organizzato e ospitato la conferenza finale per l'Italia del progetto FETA - Fair Energy Transition for All. L'iniziativa è stata condotta in nove Paesi europei con l'obiettivo di arrivare ad elaborare delle raccomandazioni di policy sulla transizione energetica giusta a partire dal coinvolgimento di cittadini vulnerabili ed esperti. - Leggi Leggi
Fair Energy Transition for All. L'evento finale per l'Italia.

Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini

Il primo di ottobre 2021 si è svolto l'incontro 'La roadmap lombarda per la transizione ecologica', organizzato dal cluster regionale green clean tech e ospitato dal Politecnico di Milano. Riportiamo l'intervento del nostro segretario generale Francesco Samorè. - Leggi Leggi
Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini

Dialogare con la società per una transizione energetica giusta: il progetto FETA

Fair Energy Transition for All è un progetto su scala europea con l'obiettivo di coinvolgere 1000 cittadini e 200 esperti da tutta Europa per contribuire a disegnare politiche nazionali ed europee che garantiscano una transizione energetica giusta, equa e inclusiva. - Leggi Leggi
Dialogare con la società per una transizione energetica giusta: il progetto FETA

Dal petrolio alla knowledge society.

In Arabia Saudita sorge oggi la King Abdullah University of Science and Technology con la promessa di trasformare non solo l'organizzazione della ricerca scientifica ma anche i paradigmi culturali di comunità politiche che si trovano a dover affrontare i grandi cambiamenti del mondo contemporaneo. - Leggi Leggi
Dal petrolio alla knowledge society.

Senza nucleare, senza petrolio e senza carbone

Il settore dell'energia è uno di quelli nel quale è lecito aspettarsi, nei prossimi anni, un rapido incremento del tasso di innovazione. M. Jacobson e M. Delucchi, hanno provato a ipotizzare un panorama energetico futuro senza il nucleare e le fonti fossili. - Leggi Leggi
cc - foto di tomcorsan da Flickr
Categorie Energia

The problem of cold nuclear fusion

On 14th January of this year an article appeared in La Republica (a well respected Italian broadsheet) in which 2 scientists report that cold nuclear fusion has been achieved and demonstrated. The article explains that for the first time the process has been achieved using nickel and hydrogen, opening the doors to abundant clean energy. - Leggi Leggi
cc - by beepbeep_car from flickr
Categorie Energia, Video

Solar energy farms

Under a law passed in 2003 solar farms are defined as "urgent and unstoppable works for the public good" and so local and regional governments cannot restrict them. Any farmer can place any number of panels on his or her land and the authorities are unable to stop them. Where is the problem? - Leggi Leggi
cc - photo by joanna8555 from Flickr

Climate change and public involvement

The Accent project promoted by the European Science Centre. Climate change issues are clearly a growing concern for the public today. In recent years, people have received a great deal of information from media on the causes and consequences of climate change, but - depending on countries and regions - citizens' understanding and engagement in these topics is still varied. - Leggi Leggi
I DO - Accent Project

Sostenibilità e Responsabilità nelle questioni ambientali.

Inizia lunedì 9 febbraio la settimana europea sulle energie rinnovabili nella quale si svolgeranno numerose iniziative per il coinvolgimento dei cittadini e la promozione di comportamenti responsabili e consumi energetici. Un avvenimento rilevante considerando che gli italiani sono tra i più favorevoli in Europa all'utilizzo delle energie rinnovabili. - Leggi Leggi
EU Sustainable Energy Week (EUSEW)
Categorie Energia, , Governance

Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio

Martedì 2 dicembre 2008 presso la Camera di Commercio di Lecco Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti, interverrà alla tavola rotonda intitolata "Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio". Il dibattito si inserisce nel programma delle "Giornate dell'ambiente" organizzate dalla Camera di Commercio di Lecco per informare le imprese e i cittadini sui temi ambientali di maggiore attualità. - Leggi Leggi
photo by Ignacio Conejo - from Flickr
Leggi anche: How to map complex issues? nel blog di Cristina Grasseni e Ambiente e Globalizzazione Links e bibliografie
Categorie Tavole rotonde

Sviluppo sostenibile: un percorso comune per i paesi maturi e per le economie emergenti

Cambiamenti climatici, energia e rispetto ambientale, tutela dei diritti umani e delle diversità nel quadro di una cultura della sostenibilità: questi i temi che negli ultimi anni hanno assunto una crescente rilevanza etica e strategica per i grandi gruppi industriali e che verranno affrontati nel corso del convegno annuale della Fondazione Italcementi Cav. Lav. Carlo Pesenti che si tiene Bergamo il 1 dicembre 2007. Relatore prinicipale è Joseph E. Stiglitz, Premio Nobel per l'Economia 2001. - Leggi Leggi
Fondazione Carlo Pesenti
Categorie Convegni

Idrogeno, sì bene, ma quando?

Le prospettive dell'idrogeno sono ottime e numerose, ma resta qualche dubbio sulla loro concretezza, almeno nel breve periodo. - Leggi Leggi
Il riccio e la volpe
Categorie Energia

Come il nuovo diventa innovazione

L'accresciuta sensibilità ambientale e la convenienza tecnologica trasformano il fotovoltaico da nuova tecnologia a fenomeno innovativo. L'articolo di Marco Magrini, "Il coltivatore diretto dei raggi solari", apparso su Il Sole 24 Ore del 22 giugno, mostra come la diffusione del fotovoltaico sia destinata, almeno nel breve e medio termine a svilupparsi. - Leggi Leggi
pannelli fotovoltaici

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153