Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "conoscenza"

Ricerca per tag: conoscenza


La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi

Il 27 febbraio 2017 Silvia Camporesi, del King's College London, ha tenuto una lecture presso la Fondazione sui risultati del simposio internazionale 'Investigating Trust in Expert Knowledge', confluiti in una special issue del Journal of Bioethical Inquiry. Condividiamo report, video e materiali dell'evento. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi.

La fluttuazione della fiducia verso gli esperti di tecnoscienza è diventata un problema etico, epistemologico e politico, soprattutto per quei governi che mirano a coinvolgere i cittadini. Incontriamo per parlarne, Silvia Camporesi, Director of the Bioethics & Society Master's programme al King's College di Londra. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

Wave: Condividere la salute - video e fotografie

Rendiamo disponibili le foto e le riprese video dell'incontro 'Condividere la Salute', facente parte del palinsesto del progetto 'Wave. Come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo'. - Leggi Leggi
Wave - Condividere la salute

Condividere la salute

L'incontro dell'8 giugno di Wave si focalizzerà sul ruolo che la condivisione di conoscenze, idee ed esperienze può avere nel migliorare le competenze degli specialisti, nell'individuare i percorsi terapeutici più efficaci fra quelli già in uso, nell'indicare alla ricerca scientifica nuove strade da percorrere o nuove soluzioni... - Leggi Leggi
Wave - Condividere la salute

Casa Bossi Cantiere della Conoscenza, Fabbrica di Bellezza

Venerdì 28 Febbraio presso la sede di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale di Novara si è tenuto l'incontro che ha preso il titolo dal progetto 'Casa Bossi Cantiere della Conoscenza - Fabbrica di Bellezza' - Leggi Leggi
Casa Bossi Cantiere della Conoscenza, Fabbrica di Bellezza

Dalla responsabilità del comunicatore alla responsabilità del sistema

Appunti sul panel del 20 Aprile 2012 promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti al convegno internazionale di Firenze "Public Communication of Science and Technology Conference" (PCST). - Leggi Leggi
cc - image by DailyPic from Flickr
Categorie Conference, , Open Culture

Il dilemma del virus letale creato in laboratorio

Un gruppo di virologi olandesi ha ottenuto in laboratorio una variante del virus dell'influenza aviaria, in grado di trasmettersi efficacemente da uomo a uomo. Il risultato del loro studio deve essere pubblicato? - Leggi Leggi
avian flu virus sem - cc - foto di uafcde da Flickr
Categorie Etica, Biotecnologia

Governance e responsabilità dell'innovazione

Proponiamo il video della lezione di Piero Bassetti sul tema della governance e della responsabilità dell'innovazione, tenuta al corso di Paolo Zanenga per la Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino. - Leggi Leggi
video - Piero Bassetti

Cognitive surplus

Clay Shirky al TED Talks ha raccontato come funzionano le dinamiche di coesione per la produzione di conoscenza, grazie all'unione tra le potenzialità dei nuovi "device" e la generosità di un gran numero di persone. - Leggi Leggi
photo by kandinski from Flickr
Categorie Conference

La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità

Per le "Giornate di Economia della Conoscenza e dell'Innovazione", la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo "La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità", dove si discuterà della responsabilità dell'innovazione nel contesto complesso e interdipendente delle reti e della conoscenza. - Leggi Leggi
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità

La Competitività attraverso Conoscenza e Innovazione

Un incontro a Milano, il 6 ottobre 2009, su competitività e conoscenza e innovazione, comporta una riflessione sugli asset intangibili. Il loro ruolo e il loro valore nella governance di una politica per l'innovazione. - Leggi Leggi
photo by Pensiero from Flickr
Categorie Tavole rotonde

Le C dell'innovazione

Francesco Daveri commenta, nel suo articolo "Sforzi creativi" apparso sul "Il Sole 24 Ore - Domenica" del 13 luglio, il volume curato dal sociologo Riccardo Viale "La cultura dell'innovazione". - Leggi Leggi
Riccardo Viale: La cultura dell'innovazione

La scienza è di tutti?, la conoscenza scientifica come bene pubblico globale

Il Centro Agorà Scienza organizza a Torino dal 7 al 12 settembre 2008 la seconda Scuola Nazionale di formazione interdisciplinare per dottorandi sui temi della comunicazione della scienza e della relazione tra scienza e società. - Leggi Leggi
scs 2008
Categorie Corsi

Conoscenza, innovazione e responsabiltà tecnologica

Il CERFE pubblica periodicamente Conoscenza & Innovazione, la rivista elettronica sulla responsabilità tecnologica. E' on line l'ultimo numero che si apre con un articolo del sociologo olandese Wiebe E. Bijker, sociologo, docente di tecnologia e società all'Università di Maastricht, dedicato al tema della costruzione di politiche "sostenibili" in ambiti in cui è rilevante la componente scientifica e tecnologica. - Leggi Leggi
Conoscienza & Innovazione
Categorie Pubblicazioni,

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153