Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "Roboetica"

Ricerca per tag: Roboetica


Hello, Robot. Il design tra uomo e macchina.

Come la robotica sta cambiando le nostre vite? E come il design sta cambiando la robotica? Anna Pellizzone ci racconta quel che il Vitra Design Museum affronta con una mostra a Basilea. - Leggi Leggi
Hello, Robot. Il design tra uomo e macchina.
Leggi anche: SMART-map project

Una rete nazionale per la robotica educativa

A Roma, lo scorso 16 marzo, all'interno del programma della quinta edizione della RomeCup, Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica, è stato firmato il Protocollo d'Intesa inter-istituzionale sulla Robotica Educativa. - Leggi Leggi
cc - foto di Judy ** da Flickr - particolare

Scienza in rete: il senso dei robot

"La scienza in rete" è un sito aperto dal Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, una associazione che riunisce ricercatori e scienziati italiani tra i più citati nella letteratura scientifica. - Leggi Leggi
logo de La Scienza in Rete
Categorie Siti, Roboethics

Cibernetica e biorobotica per il potenziamento umano

A Roma il 1° dicembre 2009, si svolgerà il convegno dal titolo: "Dottore, vorrei un corpo bionico! - Cibernetica e biorobotica per il potenziamento umano" organizzato da ECSEL (European Centre for Science, Ethics and Law), Cattedra di Biodiritto della Commissione Europea (Cattedra Jean Monnet Ad Personam, Università Sapienza di Roma), NB2 (Network di Biodiritto e Bioetica). - Leggi Leggi
Stelarc
Categorie Roboethics, Convegni

The mechanization of Empathy in Health Care - 2. Takanori Shibata

Seconda parte del report sul workshop internazionale dedicato alla «tecnologizzazione dell'empatia» nell'ambito della cura della salute che si è svolto presso l'Università Ristumeikan di Kyoto in gennaio. Durante la conferenza il Dottor Shibata, Senior Researcher presso il Japan's Institute of Advanced Industrial Sciences and Technology (Tsukuba, Giappone) e creatore di PARO, ha presentato gli aspetti essenziali dell'idea di "Robot Therapy". - Leggi Leggi
PARO

Springer Handbook of Robotics

Lo scorso 5 febbraio, lo "Springer Handbook of Robotics" di Bruno Siciliano e Oussama Khatib ha vinto due premi "PROSE Awards 2008", che nel campo dell'editoria professionale e scientifica americana sono l'equivalente dei premi Oscar. Al suo interno un capitolo di Veruggio e Operto dal titolo "Roboethics: Social and Ethical Implications of Robotics" dove vengono illustrati i principi base della roboetica, nuova etica applicata ai lemmi robotica e robot. - Leggi Leggi
Springer Handbook of Robotics
Leggi anche: l'intervista di Jeff Ubois a Ronald Arkin su "Roboetica e responsabilità"

The mechanization of Empathy in Health Care - 1. Maja J. Matari?

Il 24 Gennaio 2009, presso l'Università Ristumeikan di Kyoto, si è svolto un Workshop internazionale dedicato alla «tecnologizzazione dell'empatia» nell'ambito della cura della salute. Il convegno. Questo report si focalizza sulla seconda sezione, dedicata all'esame degli apporti e delle implicazioni relazionali della robotica a uso terapeutico, articolata intorno agli interventi di due pionieri di fama internazionale nell'ambito della robotica ad uso terapeutico. - Leggi Leggi
Maja J. Matari?

Dal Golem all'intelligenza artificiale: la scienza in teatro per una riflessione esistenziale

di Gian Maria Borrello e Tommaso Correale Santacroce (14 aprile 2004) - Leggi Leggi
Adriano De Laurentis: paesaggio marino

Roboetica, ovvero l'etica dei robot

- Leggi Leggi
robot e uomo
Categorie Roboethics

Maybe, the ultimate robot !

- Leggi Leggi
Immagine di base
Vedi anche: ...
Categorie Robotica

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153